Incidente Elicottero
Incidente Elicottero
Cronaca Aggiornamenti in Diretta

Barletta, incidente aereo presso Canne della Battaglia. Perde la vita il pilota

La tragedia presso l'agro "La Boccuta", l'elicottero si schianta al suolo. La forte nebbia è il maggior imputato dell'accaduto

Tragedia tra Barletta e Canne della Battaglia, in un podere nei pressi dell'agro "La Boccuta" a breve distanza dalle complanari accessibili da Via Canosa, circa 6 km dall'abitato. Tragedia che poteva essere ben più grave di quella già gravissima occorsa: un uomo ha perso la vita e ciò forse poteva essere evitato. Un piccolo elicottero privato modello R44, con un pilota a bordo di 29 anni originario di Cisternino, è caduto dopo aver perso il controllo schiantandosi al suolo, in piena campagna tra alberi di ulivo e agri coltivati.

L'uomo è partito da Modugno con destinazione Foggia, si è subito trovato di fronte una situazione meteorologica avversa: era già prevista pioggia ma la stazza dell'elicottero non avrebbe normalmente temuto questa evenienza. L'imprevisto successo, dovuto alla fortissima nebbia creatasi per la differenza di temperatura nelle prime ore di luce della giornata, ha disorientato il pilota, che si è trovato senza alcun punto di riferimento visivo, probabilmente facendosi prendere dal panico.

Il suo ultimo contatto con la torre di controllo, che mantiene attivi i propri canali radio per seguire il segnale di ogni velivolo, è stato alle 8.06 di stamane. Questo segnale radio si è interrotto alle 8.10; si presume essere questo l'orario dell'impatto in cui data la violenza, l'uomo è morto sul colpo. La caduta, in un luogo disabitato, non ha provocato altre morti, la forte nebbia infatti era anche sulla nostra città. Un agricoltore infine è stato sfiorato da una parte del velivolo, staccatosi nell'impatto.

Un contadino originario di Andria, ha visto cadere al suolo l'aeromobile ed ha subito chiamato il "113" diramando l'allarme alle forze dell'ordine. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, Polizia e Carabinieri e alcuni mezzi delle Guardie Campestri. La Polizia è tuttora sul luogo per i rilievi ad opera della Scientifica subito accorsa.

Al suolo presenti i poveri resti dell'abitacolo, si possono notare i documenti di bordo che potrebbero dissipare i dubbi sulla dinamica, al vaglio degli inquirenti. I nostri corrispondenti sul luogo, comunicheranno ulteriori aggiornamenti il prima possibile.

Aggiornamento
Il nome dell'uomo deceduto era Antonio D'amico Tanzarella, aveva da due anni acquisito il brevetto di volo in Emilia Romagna. Ancora incerte le dinamiche, si attende lo studio del contenuto della scatola nera, già presente su aeromobili di questo tipo.

Aggiornamento
Nell'ultimo contatto tra il pilota e la torre di controllo, questi avrebbe chiesto aiuto. Subito dopo è precipitato; probabilmente a conferma dell'ipotesi di guasto al velivolo.

Aggiornamento
L'uomo era originario di Cisternino ma residente a Ostuni ed era molto conosciuto in città. Appassionato di volo, aveva acquisto il brevetto di pilota presso la Scuola Nazionale Elicotteri "Guido Baracca" di Lugo di Romagna. Quindi aveva acquistato il velivolo, per trasformare la sua passione in professione: puntava a lavorare per conto terzi, sfruttando anche una delle ultime mode: l'impiego dell'elicottero per matrimoni e viaggi di nozze. La notizia del sinistro occorso oggi nelle nostre campagne, ha gettato nello sconforto i familiari, attorno ai quali si sono stretti amici e parenti.

Aggiornamento
Il 26 gennaio scorso il giovane, insieme al padre adottivo e a una terza persona, era rimasto coinvolto in una complessa vicenda giudiziaria. Secondo la tesi della Procura brindisina, attraverso una serie di atti falsi e simulati, i tre, a vario titolo, si erano impossessati della gran parte del patrimonio immobiliare che fu di un defunto proprietario terriero, in danno dei legittimi proprietari.

Aggiornamento
Le cronache di recente hanno narrato di un incidente analogo, con l'unica differenza del mezzo -un ultraleggero in luogo dell'elicottero-, accaduto al farmacista Giuseppe Santoro. Questi era grande amico del Tanzarella, e suo mentore nel comunicargli il grande desiderio di volare. La comune passione è stata fatale per entrambi.

Aggiornamento
L'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha aperto un'inchiesta tecnica, il magistrato del tribunale di Trani, Mirella Conticelli, ha disposto l'autopsia sul cadavere del pilota.

Aggiornamento
Gli inquirenti hanno raccolto anche le dichiarazioni dei primi soccorritori: «Abito a 500 metri dal luogo in cui è precipitato l'elicottero. Al momento dell'incidente ero fuori casa. Poco dopo le otto ho sentito un forte botto». A parlare è Guido Caffiero, proprietario della masseria Boccuta a Canne della Battaglia, testimone dell'incidente di questa mattina. «Sono andato sul punto più alto della collina – prosegue il racconto del testimone – e con un amico, a bordo di un furgone, abbiamo raggiunto il luogo da cui proveniva il rumore. Quando sono arrivato lì, alle spalle del villino di un contadino che conosco, nel suo uliveto c'era l'elicottero, giallo e verde, capovolto sul terreno, con la parte di vetro rivolta verso il basso».
33 fotoCade elicottero presso 'La Boccuta' a Canne della Battaglia, Barletta
Cade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilotaCade elicottero a Canne della Battaglia, perde la vita il giovane pilota
Si ringrazia Nicola Quaranta di brindisireport.it per le informazioni aggiuntive.
  • Polizia di Stato
  • Carabinieri
  • Andria
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Canne della battaglia
  • Vigili del fuoco
  • Incidente
  • Morti
Altri contenuti a tema
Truffe agli anziani, la Polizia di Stato individua a Barletta due pregiudicati campani Truffe agli anziani, la Polizia di Stato individua a Barletta due pregiudicati campani Il Questore emette il Foglio di via Obbligatorio, allo scopo di inibirne il ritorno per tre anni nel territorio comunale di Barletta
Inseguimento nella 167, uomo non si ferma all’alt in via Delle Belle Arti Inseguimento nella 167, uomo non si ferma all’alt in via Delle Belle Arti La polizia lo ha raggiunto e bloccato
Nascondeva marijuana nel cofano dell'auto, arrestato barlettano Nascondeva marijuana nel cofano dell'auto, arrestato barlettano Rinvenuti e sequestrati circa 1,7 kg di sostanza stupefacente
La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere Carlo Legrottaglie La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere Carlo Legrottaglie Un momento emozionate per onorare la recente scomparsa del brigadiere capo brindisino
Sollevatore ritrovato a Barletta: era stato rubato ad Andria nei giorni precedenti Sollevatore ritrovato a Barletta: era stato rubato ad Andria nei giorni precedenti Il mezzo, del valore attuale di circa 90.000 euro, è stato individuato e recuperato in sicurezza
L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat La nota diffusa dall'Arma in occasione della festa per il 211° anniversario dalla fondazione
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.