Raffaele Berardi
Raffaele Berardi
Viva

«Barletta è sempre la stessa»

Barletta vista da un giovane barlettano a Madrid. Barlettani nel mondo

Sono tanti i giovani barlettani che, per scelta o per necessità, lasciano Barletta a partono per nuove esperienze all'estero. Raffaele Berardi ha scelto la Spagna. Raffaele ha 34 anni, laureato in Scienze Politiche presso l'Università di Bari, ha lavorato in una compagnia di assicurazioni a Barletta nel 2002 come consulente previdenziale, successivamente come ragioniere in un'azienda di sicurezza ambientale.

L'ultima esperienza a lavorativa a Barletta (2003-08) è stata in un maglificio, fino a quando è stato assunto come responsabile amministrativo e finanziario della filiale spagnola di una multinazionale della moda italiana, a Madrid.

Ho intervistato Raffaele durante le vacanze di Natale, a Barletta, il giorno dopo questa intervista, è ripartito per Madrid, con la fidanzata spagnola.

Perchè hai scelto di andare via da Barletta?
Perché mi ero stancato della solita routine di questa città. Cercavo spazi più grandi, novità, maggiori contatti multiculturali e un lavoro più stimolante.

Come sono stati gli inizi a Madrid?
L'inizio è stato un po' difficile, anche se la Spagna è simile all'Italia, la gente è socievole e aperta un po'come da noi al sud. Ho impiegato alcuni mesi ad entrare nei "meccanismi"di una metropoli come Madrid e adesso vivo molto bene. Conoscevo già la lingua spagnola, e l'ho migliorata sul posto.

Cosa ti manca di Barletta?
La famiglia, gli amici , la cucina e il mare.

Cosa non ti manca di Barletta?
La mentalità dei barlettani, ancora un po' troppo "conservatrice".

Vista da Madrid, come ti sembra Barletta? Come la trovi la città , quando ritorni?
Barletta è sempre la stessa, purtroppo quando torno noto sempre la mancanza di un certo senso civico; quando ritorno non trovo molte novità , a parte qualche locale o bar nuovi.

A Madrid hai più amici spagnoli o italiani?
Ho più amici spagnoli, ma frequento anche italiani e cittadini di ogni nazionalità.

Cosa ti piace di Madrid e cosa non ti piace?
Madrid è una città che affascina e cattura, c'è tutto ed è veramente impossibile annoiarsi. Non mi piacciono smog e distanze enormi, ma queste sono caratteristiche comuni a tutte le metropoli.

Com'è il rapporto lavorativo coi tuoi colleghi?
Ho un ottimo rapporto sia con i colleghi che con i dirigenti, cerco di lavorare serenamente senza precludere il dialogo a nessuno, così si crea un valore aggiunto nell'ambiente di lavoro.

Consiglieresti ad un giovane una esperienza lavorativa in Spagna?
Assolutamente si, è vero che stiamo vivendo un momento economico difficile, ma un'esperienza all'estero anche se breve la consiglierei a tutti, soprattutto a chi si è immesso da poco sul mercato del lavoro.



1 fotoRaffaele Berardi
Raffaele Berardi
  • Lavoro
  • Barlettanità
  • Intervista
  • moda
  • Barlettani nel mondo
  • Tommaso Francavilla
  • Raffaele Berardi
Altri contenuti a tema
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro Investire in un percorso universitario aumenta le opportunità di carriera e la stabilità economica
Papaceccio a New York: la voce di Barletta nella metropoli del teatro e della musica Papaceccio a New York: la voce di Barletta nella metropoli del teatro e della musica Piccole pillole video sui social di BarlettaViva dalla Grande Mela
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
I professionisti del futuro del fashion in Puglia passano dall’ITS Academy MI.TI Moda I professionisti del futuro del fashion in Puglia passano dall’ITS Academy MI.TI Moda L’intervista al direttore generale, Giuseppe Negro, a conclusione dell’Apulian Runway Experience
Apulian Runway Experience: la settimana della moda si chiude domani a Trani Apulian Runway Experience: la settimana della moda si chiude domani a Trani Una delegazione di 15 operatori esteri assisterà alla sfilata di sei brand a Palazzo Beltrani
La Vingi Shoes non chiuderà, siglato l'accordo in Regione La Vingi Shoes non chiuderà, siglato l'accordo in Regione Triggiani: “Scongiurata ogni ipotesi di dismissione ma adesso si lavori per un piano industriale di rilancio”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.