Inverno
Inverno
Eventi

"Aspettando il Natale": successo per bambini e famiglie del quartiere

Scrive Giuseppe Porcelluzzi del comitato "Salviamo le periferie". Con l'obiettivo di coinvolgere i cittadini della periferia barlettana

Una folla festante di bambini, famiglie, residenti del quartiere, ha partecipato entusiasta domenica 18 dicembre al primo appuntamento della manifestazione "Aspettando il Natale", svoltosi all'interno del giardino della scuola Settimo Circolo Didattico " Giovanni Paolo II" in via dei Pini. La manifestazione, che ha il patrocinio del Comune di Barletta, è stata promossa dal Comitato barlettano " Salviamo le periferie" in collaborazione con le associazioni Mirabilia Onlus, Unicef, Telefono Azzurro, Agesci, Aism, per aspettare e festeggiare insieme il Santo Natale all'insegna della solidarietà e dell'intrattenimento. Destinatari privilegiati della manifestazione sono stati i bambini, ai quali sono riservati tutti gli altri appuntamenti in calendario sino al prossimo 4 gennaio (è possibile consultare il programma completo sul sito del Comune). In programma tanti libri e letture per bambini di tutte le età, laboratori creativi, giochi e animazioni a cura dell'associazione Mirabilia.

"Aspettando il Natale " nasce con lo scopo di mettere in relazione le diverse associazioni di volontariato e di utilità sociale che operano in città con il mondo della scuola ed il quartiere, per contribuire a sensibilizzare i bambini e le famiglie alla solidarietà. Ad accogliere ed allietare grandi e piccoli domenica mattina tanta musica, mangiafuoco, trampolieri , animatori, giocolieri, il presepe vivente, letture natalizie e Babbi Natale che hanno distribuito dolci e piccoli doni ai bambini presenti. Nel corso della mattinata, nei gazebo delle associazioni, c'è stato spazio per la solidarietà con la lotteria per la raccolta di fondi il cui ricavato è stato interamente devoluto alle associazioni. Tutto questo per aiutare ad aiutare quelli meno fortunati.

"Aspettando il Natale " intende soprattutto proseguire il ragguardevole percorso intrapreso dal Comitato "Salviamo le periferie" volto a migliorare la qualità della vita nelle aree periferiche della città, a valorizzarne e vivacizzarne gli spazi, ad offrire occasioni di incontro e di socializzazione fra i suoi abitanti.
A tale proposito si ricorda che il Comitato "Salviamo le periferie", ubicato in via dei Pini 56, è presente già da mesi sul territorio con i suoi numerosi iscritti, ed ha al suo attivo alcune utili iniziative che hanno riscontrato grande interesse e partecipazione:

•uno sportello polifunzionale in grado di offrire gratuitamente servizi di base di vario genere ( assistenza fiscale, servizio di prenotazioni CUP…);
•il progetto "Sostegno Didattico", nato da un gruppo di volontari del Comitato, dell'Associazione Mirabilia e della Parrocchia San Giovanni Apostolo, rivolto a dieci bambini del 7° Circolo Didattico "Giovanni Paolo II" che necessitano di sostegno e accompagnamento durante le attività didattiche e l'esecuzione dei compiti scolastici, per la durata dell'intero anno scolastico;
•un giornalino trimestrale di informazione ed approfondimento sugli accadimenti principali che caratterizzano la vita sociale, politica ed economica della nostra città;
•il "Progetto Insieme", concretizzatosi nella realizzazione di un primo incontro pubblico di informazione, conoscenza e consulenza sul tema Sanità e Cittadino, tenutosi lo scorso 11 settembre nell'aria antistante la parrocchia San Giovanni Apostolo,e che ha visto in piazza la presenza, in stand attrezzati, di medici Hp, medici mmg e pls che gratuitamente hanno messo a disposizione della periferia la loro esperienza ed i loro consigli per un più efficace sistema di prevenzione e informazione partecipata sui temi della salute e del benessere;
•L'affollatissima Sagra, ad ottobre, "Sapori d'autunno"con gli stand gastronomici dei prodotti tipici d'autunno e delle produzioni locali della tradizione, in collaborazione con alcune aziende vinicole e gastronomiche ed associazioni locali;
•Una giornata pubblica, il 20 novembre, di impegno sociale, di riflessione e di solidarietà sui temi dei Diritti dei minori, con la manifestazione " Sogni, bisogni e diritti dell'infanzia nel 20° anniversario italiano della Convenzione Internazionale dei Diritti dell'Infanzia" , in collaborazione con l'Associazione Mirabilia e Telefono Azzurro;
•Ultimo di questi primi mesi di attività del Comitato, l'evento-progetto "Aspettando Natale".

Altri Servizi e iniziative, ci auguriamo, andranno ad aggiungersi nel corso del nuovo anno. La nostra ambizione e la nostra scommessa, che non è delle più facili, è quella di creare veri momenti di partecipazione, informazione, ascolto e confronto con la cittadinanza attraverso tavoli di discussione, focus group aperti ai cittadini, alle associazioni di volontariato e del Terzo Settore, alle varie forme di rappresentanza dei cittadini ( comitati di quartiere, sindacati, scuole, parrocchie, imprese sociali), capaci di realizzare un modello di "democrazia partecipata" con l'obiettivo di rendere il cittadino parte attiva della complessa macchina amministrativa locale, di raccoglierne le istanze, di rispondere ai bisogni ed alle aspettative, di assumere insieme maggiori responsabilità, di diventare protagonisti della vita sociale, culturale, politica della città tutta, a partire dalle periferie, che dovranno diventare veri e propri laboratori urbani sostenibili e centri di inclusione e coesione sociale, in cui mettere a disposizione, far circolare e condividere idee, progetti, competenze, risorse umane e materiali, per trasformare le periferie nel cuore pulsante della città.
  • Bambini
  • Santo Natale
Altri contenuti a tema
Oggi la presentazione della favola "L'uomo delle stelle" Oggi la presentazione della favola "L'uomo delle stelle" Appuntamento dedicato soprattutto ai bambini alla parrocchia Santa Lucia
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Christmas Poetry Slam: quest’anno la battaglia a suon di poesie si rinnova nel periodo natalizio Christmas Poetry Slam: quest’anno la battaglia a suon di poesie si rinnova nel periodo natalizio Al via con la terza edizione dell’evento culturale
Grande festa all’istituto Cassandro-Fermi-Nervi di Barletta con la Santa Allegrezza Grande festa all’istituto Cassandro-Fermi-Nervi di Barletta con la Santa Allegrezza Don Vito ha unito gli alunni del Polivalente con il famoso canto natalizio
Una Fiaba per il Natale: il dono del prof. Giuseppe Lagrasta Una Fiaba per il Natale: il dono del prof. Giuseppe Lagrasta Un racconto per celebrare la dolcezza del Natale
Babbi Natale in moto a Barletta, una giornata all’insegna della solidarietà Babbi Natale in moto a Barletta, una giornata all’insegna della solidarietà Parte del ricavato destinato all’acquisto di un macchinario destinato all’ospedale della città
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Oggi la premiazione delle "Letterine di Natale solidali" Oggi la premiazione delle "Letterine di Natale solidali" I 15 fortunati, selezionati dalla giuria dei ragazzi di Work Aut, riceveranno in regalo giochi di società offerti dalla Fondazione Tatò Paride
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.