Best practices
Best practices
La città

A palazzo San Domenico l'incontro "Autismo: best practices"

Evento promosso dal settore Welfare del comune di Barletta

Si è recentemente svolto a Barletta, nel palazzo San Domenico, l'incontro "Autismo: best practices" promosso dal Settore Welfare della locale Amministrazione. Un momento di confronto e condivisione delle buone prassi sperimentate sul campo nell'ambito delle politiche sociali e degli interventi che coinvolgono attivamente le persone nella condizione autistica e le rispettive famiglie.

Nel corso del dibattito sono state affrontate molteplici tematiche utili alla nuova programmazione dell'Ambito, anche in vista del futuro Piano Sociale di zona.

Hanno partecipato all'evento il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito, il vice Sindaco di Trani Fabrizio Ferrante, l'Assessora al Welfare del Comune di Barletta Rosa Tupputi, la sociologa Marina Ruggiero (in servizio presso il Settore Welfare del Comune di Barletta), la psicologa Giovanna Piccolo (coordinatrice del servizio sperimentale di assistenza domiciliare educativa per persone nella condizione autistica), la pedagogista ed analista del comportamento Liliana Frisario e l'assistente sociale del servizio Antonia Piazzolla, la psicoterapeuta analista del comportamento Letizia Pierro (coordinatrice del servizio percorsi di assistenza alla socializzazione dedicata a persone nella condizione dello spettro autistico), lo psicoterapeuta responsabile del laboratorio del progetto di teatro, Fabio Cardone, accompagnato da due ospiti d'eccezione, Ruggiero e Paolo, testimoni della propria esperienza con il servizio all'interno del percorso di socializzazione per persone nella condizione autistica, infine la delegata della CGIL-BAT/Ambito Territoriale del Comune di Andria, Rosa Sgaramella.
  • autismo
Altri contenuti a tema
Autismo in Puglia: «230 bambini esclusi, solo nella provincia Bat» Autismo in Puglia: «230 bambini esclusi, solo nella provincia Bat» «È così che si nega un diritto» scrive Vito Tupputi, papà di Cristiano, consigliere comunale e presidente Assomeda
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA. Vito Tupputi: «Promesse non mantenute, famiglie abbandonate» Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA. Vito Tupputi: «Promesse non mantenute, famiglie abbandonate» La nota del presidente Assomeda
Lavoro, integrazione e indipendenza: un gesto concreto per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo Lavoro, integrazione e indipendenza: un gesto concreto per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo Un progetto di inclusione delle persone autistiche, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Tatò Paride per l’Italia, Work Aut e Coop Master Coop Alleanza 3.0
Autismo, Assomeda: «Delusi da Regione e ASL BT» Autismo, Assomeda: «Delusi da Regione e ASL BT» La nota del presidente Vito Tupputi
1 Il barlettano Andrea, con diagnosi di autismo, sui palchi di Miss Italia Puglia Il barlettano Andrea, con diagnosi di autismo, sui palchi di Miss Italia Puglia La mamma Stefania: «Una dimostrazione che gli stereotipi possono essere combattuti lavorando sui talenti e sulle passioni»
Barletta aderisce alla Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo Barletta aderisce alla Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo Oggi i portici del Palazzo di Città saranno illuminati di blu
Scarcelle e solidarietà, oggi in via Nazareth si conclude il progetto "Scarcell-Aut" Scarcelle e solidarietà, oggi in via Nazareth si conclude il progetto "Scarcell-Aut" Il ricavato della vendita delle scarcelle pasquali contribuirà alla realizzazione di diversi progetti solidali
“Regala una candela”, ecco l'iniziativa solidale della Fondazione Tatò Paride per l’Italia “Regala una candela”, ecco l'iniziativa solidale della Fondazione Tatò Paride per l’Italia Il progetto a favore della Cooperativa sociale Work-Aut, Lavoro e Autismo sarà illustrato in occasione dell’accensione dell’albero di Natale alto 14 metri in Piazza Caduti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.