
La città
A palazzo San Domenico l'incontro "Autismo: best practices"
Evento promosso dal settore Welfare del comune di Barletta
Barletta - martedì 27 maggio 2025
Si è recentemente svolto a Barletta, nel palazzo San Domenico, l'incontro "Autismo: best practices" promosso dal Settore Welfare della locale Amministrazione. Un momento di confronto e condivisione delle buone prassi sperimentate sul campo nell'ambito delle politiche sociali e degli interventi che coinvolgono attivamente le persone nella condizione autistica e le rispettive famiglie.
Nel corso del dibattito sono state affrontate molteplici tematiche utili alla nuova programmazione dell'Ambito, anche in vista del futuro Piano Sociale di zona.
Hanno partecipato all'evento il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito, il vice Sindaco di Trani Fabrizio Ferrante, l'Assessora al Welfare del Comune di Barletta Rosa Tupputi, la sociologa Marina Ruggiero (in servizio presso il Settore Welfare del Comune di Barletta), la psicologa Giovanna Piccolo (coordinatrice del servizio sperimentale di assistenza domiciliare educativa per persone nella condizione autistica), la pedagogista ed analista del comportamento Liliana Frisario e l'assistente sociale del servizio Antonia Piazzolla, la psicoterapeuta analista del comportamento Letizia Pierro (coordinatrice del servizio percorsi di assistenza alla socializzazione dedicata a persone nella condizione dello spettro autistico), lo psicoterapeuta responsabile del laboratorio del progetto di teatro, Fabio Cardone, accompagnato da due ospiti d'eccezione, Ruggiero e Paolo, testimoni della propria esperienza con il servizio all'interno del percorso di socializzazione per persone nella condizione autistica, infine la delegata della CGIL-BAT/Ambito Territoriale del Comune di Andria, Rosa Sgaramella.
Nel corso del dibattito sono state affrontate molteplici tematiche utili alla nuova programmazione dell'Ambito, anche in vista del futuro Piano Sociale di zona.
Hanno partecipato all'evento il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito, il vice Sindaco di Trani Fabrizio Ferrante, l'Assessora al Welfare del Comune di Barletta Rosa Tupputi, la sociologa Marina Ruggiero (in servizio presso il Settore Welfare del Comune di Barletta), la psicologa Giovanna Piccolo (coordinatrice del servizio sperimentale di assistenza domiciliare educativa per persone nella condizione autistica), la pedagogista ed analista del comportamento Liliana Frisario e l'assistente sociale del servizio Antonia Piazzolla, la psicoterapeuta analista del comportamento Letizia Pierro (coordinatrice del servizio percorsi di assistenza alla socializzazione dedicata a persone nella condizione dello spettro autistico), lo psicoterapeuta responsabile del laboratorio del progetto di teatro, Fabio Cardone, accompagnato da due ospiti d'eccezione, Ruggiero e Paolo, testimoni della propria esperienza con il servizio all'interno del percorso di socializzazione per persone nella condizione autistica, infine la delegata della CGIL-BAT/Ambito Territoriale del Comune di Andria, Rosa Sgaramella.