Untitled
Untitled
Associazioni

Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA. Vito Tupputi: «Promesse non mantenute, famiglie abbandonate»

La nota del presidente Assomeda

"È inaccettabile che a maggio 2025 le famiglie pugliesi siano ancora in attesa dei contributi per le terapie ABA relativi al 2024. La Regione ha il dovere di rispettare gli impegni assunti." È l'accusa lanciata dal consigliere comunale di Barletta Vito Tupputi, presidente dell'associazione Assomeda, che si occupa di inclusione e tutela dei diritti delle persone con disabilità.

Il riferimento è al contributo annuale previsto dalla Legge Regionale n. 32/2022, art. 72, e disciplinato dalla Delibera di Giunta n. 1584 del 25 novembre 2024, a sostegno delle spese sostenute da famiglie con figli affetti da disturbi dello spettro autistico. Il contributo è destinato a coprire trattamenti basati su metodi con validazione scientifica, tra cui l'ABA (Applied Behavior Analysis), anche se erogati da centri privati non accreditati.

"Nonostante gli annunci e la semplificazione burocratica promessa dalla Regione – spiega Tupputi – oltre 300 famiglie della provincia BAT attendono ancora il rimborso per terapie già effettuate e documentate. Una situazione che genera disagi economici gravi e, soprattutto, mina la continuità terapeutica dei minori."

Secondo Assomeda, il blocco delle erogazioni riguarda non solo Barletta ma numerosi comuni pugliesi, a fronte di uno stanziamento regionale di 4,5 milioni di euro per l'anno 2025, che però non ha ancora trovato piena applicazione per i fondi dell'annualità precedente.

"Le famiglie non possono essere lasciate sole. La legge è chiara, le risorse ci sono già da luglio scorso, ora servono responsabilità amministrativa e tempi certi. Chi vive ogni giorno la realtà dell'autismo non può permettersi attese indefinite", conclude Tupputi.
  • autismo
Altri contenuti a tema
A palazzo San Domenico l'incontro "Autismo: best practices" A palazzo San Domenico l'incontro "Autismo: best practices" Evento promosso dal settore Welfare del comune di Barletta
Lavoro, integrazione e indipendenza: un gesto concreto per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo Lavoro, integrazione e indipendenza: un gesto concreto per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo Un progetto di inclusione delle persone autistiche, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Tatò Paride per l’Italia, Work Aut e Coop Master Coop Alleanza 3.0
Autismo, Assomeda: «Delusi da Regione e ASL BT» Autismo, Assomeda: «Delusi da Regione e ASL BT» La nota del presidente Vito Tupputi
1 Il barlettano Andrea, con diagnosi di autismo, sui palchi di Miss Italia Puglia Il barlettano Andrea, con diagnosi di autismo, sui palchi di Miss Italia Puglia La mamma Stefania: «Una dimostrazione che gli stereotipi possono essere combattuti lavorando sui talenti e sulle passioni»
Barletta aderisce alla Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo Barletta aderisce alla Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo Oggi i portici del Palazzo di Città saranno illuminati di blu
Scarcelle e solidarietà, oggi in via Nazareth si conclude il progetto "Scarcell-Aut" Scarcelle e solidarietà, oggi in via Nazareth si conclude il progetto "Scarcell-Aut" Il ricavato della vendita delle scarcelle pasquali contribuirà alla realizzazione di diversi progetti solidali
“Regala una candela”, ecco l'iniziativa solidale della Fondazione Tatò Paride per l’Italia “Regala una candela”, ecco l'iniziativa solidale della Fondazione Tatò Paride per l’Italia Il progetto a favore della Cooperativa sociale Work-Aut, Lavoro e Autismo sarà illustrato in occasione dell’accensione dell’albero di Natale alto 14 metri in Piazza Caduti
Autismo, "Divine del Sud" con l'attore Mingo De Pasquale Autismo, "Divine del Sud" con l'attore Mingo De Pasquale Domani un incontro aperto ai giovani nella sala rossa del castello
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.