Andrea a Miss Italia
Andrea a Miss Italia
La città

Il barlettano Andrea, con diagnosi di autismo, sui palchi di Miss Italia Puglia

La mamma Stefania: «Una dimostrazione che gli stereotipi possono essere combattuti lavorando sui talenti e sulle passioni»

Niente è impossibile a chi sogna e ha la capacità di pensare in grande. A testimoniarlo è il barlettano Andrea, 19enne con diagnosi di autismo a basso funzionamento, che durante l'estate appena trascorsa ha ricoperto il ruolo di valletto e di modello in tre tappe del tour Miss Italia Puglia.

Ispirandosi all'attore e presentatore Christian Binetti, il giovane barlettano ha calcato palchi prestigiosi di fronte a un ampio pubblico. La prima volta è stata a Corato, il 24 giugno, quando Andrea ha fatto l'esperienza "Valletto Aut per Miss Italia", donando un bouquet tricolore a Miss Eleganza 2023.

Nella tappa successiva a Bisceglie del 27 luglio, Andrea ha ripetuto il ruolo di valletto e, questa volta, ha sfilato anche sul palco.

A seguire è stata la volta di Giovinazzo (24 agosto), tappa finale del tour in Puglia di Miss Italia. Qui il barlettano ha sfilato di fronte a un pubblico che ha accolto calorosamente il progetto "WorkAut – Lavoro e autismo".

«La nostra mission come genitori è soprattutto quella di incoraggiare tante famiglie a non soccombere alle diagnosi, ma a cercare di favorire percorsi di apprendistato e di vita dignitosi, gratificanti e stabili per un dopo di noi più sereno – spiega Stefania Grimaldi, mamma di Andrea, nonché presidente della cooperativa sociale WorkAut – di autismo si può parlare da un punto di vista nuovo e propositivo».

Un punto di vista secondo cui nessuna strada è da escludere. Anche chi è affetto da autismo può lavorare in diversi settori, tra cui il mondo dello spettacolo e della moda, dove il cuore conta più dell'apparenza.

Per Andrea le esperienze non terminano qui: il giovane si è candidato alla finalissima di Miss Italia 2024.

«L'aspetto più bello di quest'esperienza è stato il fatto che Andrea fosse assolutamente a proprio agio anche in un contesto dove c'è tanta gente. Occasioni come queste permettono ai ragazzi di aumentare la propria consapevolezza e la propria autostima – conclude mamma Stefania – questa è una dimostrazione che gli stereotipi possono essere combattuti lavorando sui talenti e sulle passioni dei ragazzi».
  • Lavoro
  • autismo
  • Miss Italia
Altri contenuti a tema
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Sicurezza sul luogo di lavoro, l’arte in concorso a Barletta Sicurezza sul luogo di lavoro, l’arte in concorso a Barletta Irudek Italia e IISS De Nittis di nuovo partners per la sensibilizzazione giovanile alla cultura della sicurezza
La barlettana Mariachiara Sfregola in gara per la finale di Miss Mondo Italia La barlettana Mariachiara Sfregola in gara per la finale di Miss Mondo Italia Con il numero 54 prova a conquistare il titolo
A palazzo San Domenico l'incontro "Autismo: best practices" A palazzo San Domenico l'incontro "Autismo: best practices" Evento promosso dal settore Welfare del comune di Barletta
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro: aspetti tecnici e legali da conoscere Personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro: aspetti tecnici e legali da conoscere La personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro rappresenta una pratica diffusa e sempre più strategica nel contesto aziendale moderno
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA. Vito Tupputi: «Promesse non mantenute, famiglie abbandonate» Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA. Vito Tupputi: «Promesse non mantenute, famiglie abbandonate» La nota del presidente Assomeda
1 Lavoro e retribuzioni: Barletta maglia nera in Italia Lavoro e retribuzioni: Barletta maglia nera in Italia È la prima città nella classifica dei compensi medi giornalieri più bassi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.