Interviste Barlettalife
Interviste Barlettalife
Calcio a 5

Un barlettano a Londra: intervista a Marco Di Pinto

23 anni, gioca a calcio a 5 nel West Futsal London

La Gran Bretagna, e Londra in particolare, sono luoghi fortunati da qualche mese a questa parte per i barlettani nello sport. Dopo l'exploit, con relativo raggiungimento dei Quarti di Finale nelle Olimpiadi 2012, di Pia Lionetti, ora è tempo di un altro nostro concittadino di imporsi in una disciplina sportiva: questa volta si parla di Calcio a 5, e protagonista è il 23enne Marco Di Pinto. Dopo anni di militanza nel Barletta Calcio a 5, Di Pinto ha deciso di salutare Eracio 5 mesi fa e ha ora avviato un'esperienza nelle fila del West Futsal London, formazione della FA National Futsal League - South Division. Noi di Barlettalife.it l'abbiamo contattato per una esclusiva intervista:

1) Marco, raccontaci come è nata questa avventura londinese.
L'idea di un'esperienza all'estero l'ho sempre avuta in mente, e data la situazione lavorativa non semplice in Italia, ho pensato che il mese di maggio, che precedeva le olimpiadi di Londra, sarebbe stato il più adatto per cogliere quest'occasione, e sfruttare i tantissimi posti di lavoro disponibili. Il sostegno e il supporto della mia famiglia, è stato fondamentale.

2) Da quanto tempo vivi a Londra? E' stato semplice ambientarsi?
Sono qui da 5 mesi, e l'inserimento in questo nuovo contesto é stato abbastanza agevole. Le maggiori difficoltà le ho incontrate nel comprendere la gente parlare, o nel fare colloqui di lavoro; l'inglese che insegnano a scuola, è tutta un'altra storia rispetto a quello parlato. Difficoltà superate, grazie alla disponibilità e alla gentilezza dei britannici,sempre pronti a darti una mano. Noi italiani siamo ben visti, ed è una grande fortuna. Londra dà opportunità a chiunque, senza badare a religione e colore della pelle: non esistono raccomandazioni: la meritocrazia fa da assoluta padrona.

3) Come sta andando la stagione sportiva?
Ho iniziato gli allenamenti da tre settimane, e dopo aver ottenuto i permessi necessari, ho disputato la mia prima partita di campionato; è stata una grande emozione, e riuscire a segnare due gol alla partita d'esordio, è stata una cosa alquanto inaspettata. L'obiettivo è di arrivare fra le prime 4 in campionato, e spero di contribuire a tale scopo. Tifando a distanza per i miei compagni del Barletta Calcio a 5.

4) La cultura "british" che tanto invidiamo al calcio inglese esiste anche nel calcio a 5?
Assolutamente si. Qui vigono il fair-play e il rispetto per l'avversario. La sconfitta è accettata in modo molto più sportivo, e non esistono proteste verso gli arbitri. Il gioco è decisamente piú fisico rispetto all'Italia, e meno tecnico. Ma nonostante le entrate dure e i frequenti contrasti, tutti sono sempre disposti a dirti 'Sorry!' Insomma, tutta un'altra mentalità.

Marco Di Pinto
5) La squadra in cui giochi è multietnica? Ci sono altri italiani?
Sono l'unico italiano in squadra, e ogni giorno devo sorbirmi battute sui nostri politici e sul mio accento..ma va bene così! La squadra è abbastanza multietnica,ci sono ragazzi provenienti da Portogallo, Spagna, Iran, Brasile ed Inghilterra...un mix incredibile! Ed è bellissimo conoscere altre culture, altre abitudini, stili di vita differenti...Qui non esiste l'accappatoio ed esempio, usano semplici asciugamani, e ogni volta iniziano un discorso sulla stranezza di usarne uno!

5) Che lingua si parla nello spogliatoio?
Il coach obbliga tutti a parlare inglese, per questione di rispetto nei confronti dei compagni di squadra..ogni tanto qualche parolina in portoghese sfugge, ma anch'io lo farei se ci fossero italiani con me! E poi ben venga, imparo una terza lingua!

6) Raccontaci la tua settimana-tipo di allenamenti.
Mi alleno due volte a settimana, martedì e giovedì, in una palestra all'interno di un college, sul parquet. Il terzo allenamento è facoltativo (di venerdì), e la domenica c'è il campionato.. Londra é davvero enorme, perciò ho bisogno di prendere la metropolitana o un bus per raggiungere il campo di gioco...non intendo iniziare a guidare qui...viaggia tutto al contrario!

7) Come procede l'ambientamento con la cucina inglese?
Ora stai toccando un tasto dolente...l'Inghilterra ha due grandi pecche: il cibo e il clima! Per quanto riguarda il clima, mi sto abituando, ma non ricordo piú il sapore di una buona mozzarella, o di una pizza degna di esser chiamata tale! Per non parlare del caffé, che qui é acqua bollente, colorata.... Perciò evitiamo il discorso culinario, ti prego!

8)Cosa ti manca di Barletta?
Di Barletta mi mancano i pomeriggi soleggiati e, mi spiace ribadirlo, il cibo! Oltre a tutte le persone care, che mi sono vicine, nonostante la lontananza.

9) Un saluto per i lettori di Barlettalife.it.
Un grazie alla redazione di Barlettalife.it, per la costante attenzione che mostra nei confronti del mondo barlettano dello sport, e un saluto a tutti i lettori e le persone che mi stanno incoraggiando a proseguire questa meravigliosa esperienza.

Good luck, Marco.
(Twitter: @GuerraLuca88)


  • Calcio a 5
  • Intervista
Altri contenuti a tema
Sicurezza e contrasto alla criminalità, intervista al Colonnello Alessandro Andrei Sicurezza e contrasto alla criminalità, intervista al Colonnello Alessandro Andrei Approfondimento con il comandante provinciale dei Carabinieri sulla situazione nella Bat
“Come Lolita Lobosco”, la vita in Commissariato della dirigente Falco “Come Lolita Lobosco”, la vita in Commissariato della dirigente Falco Intervista a Francesca Falco, dirigente del Commissariato di PS di Barletta: «Le donne conferiscono sensibilità alla divisa»
La Bat tra risorse e limiti: il punto con Mario Landriscina, direttore Assoturismo Confesercenti La Bat tra risorse e limiti: il punto con Mario Landriscina, direttore Assoturismo Confesercenti «Purtroppo i numeri relegano la zona della Puglia Imperiale agli ultimi posti dello sviluppo commerciale-imprenditoriale-turistico della nostra regione»
Il barlettano Vincenzo Daloiso vince il “Campionato Italiano di Pasticceria Seniores” - INTERVISTA Il barlettano Vincenzo Daloiso vince il “Campionato Italiano di Pasticceria Seniores” - INTERVISTA «Viaggerò molto alle ricerca di nuove esperienze e soprattutto nuove idee»
«Furto negli spogliatoi», sospeso il match di calcio a 5 «Furto negli spogliatoi», sospeso il match di calcio a 5 Amara sorpresa per i giocatori al PalaDisfida
"Aspirante nutrizionista" ma già influencer, l'esperienza della barlettana Floriana Bellino "Aspirante nutrizionista" ma già influencer, l'esperienza della barlettana Floriana Bellino Classe 1999, su Instagram sta spopolando con la sua pagina a tema educazione nutrizionale
18 Illuminazione in via Libertà, «stiamo affrontando il problema, è risolvibile» Illuminazione in via Libertà, «stiamo affrontando il problema, è risolvibile» Dopo la segnalazione su BarlettaViva, interviene il presidente della commissione Lavori Pubblici Flavio Basile
Calcio a 5: tra playoff, playout e retrocessioni Calcio a 5: tra playoff, playout e retrocessioni Il punto sui risultati delle compagini barlettane
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.