Protesta Stadio
Protesta Stadio
Calcio

Questione stadio, la vera partita è tra tifosi e Sindaco

Gli ultras presentano proposte a Maffei

Gli ultras invadono il centro di Barletta. Durante il consiglio comunale del 3 maggio è partito dallo stadio comunale "Puttilli" un corteo formato da circa 500 persone che è giunto in seguito nei pressi del Palazzo di Città. La protesta dei sostenitori della prima squadra di calcio della città seguiva la conferenza stampa della società Barletta Calcio che chiedeva aiuti dal Comune per adeguare lo stadio alle esigenze della Lega Calcio e della stessa società.

Il gruppo di 500 ultras al grido di «Noi vogliamo lo stadio nuovo» ha letteralmente invaso Corso Vittorio Emanuele, creando evidenti disagi alla circolazione cittadina. L'obiettivo degli ultras era sensibilizzare la politica sulla questione stadio, ormai da troppo tempo rimasta irrisolta. Lo stadio "Puttilli" da troppo tempo versa in gravi condizioni, ha una capienza ridotta del 50% rispetto agli standard dei tempi d'oro, presenta un manto erboso che versa in condizioni preoccupanti, ha un impianto di illuminazione che non permette le gare serali, e non permette alla squadra di allenarsi al meglio. La società non ne può più e ha chiesto l'aiuto dei tifosi, i quali hanno risposto in massa e hanno richiesto un incontro con il Sindaco.

Dopo un incontro di circa mezz'ora, a detta dei presenti molto civile e cordiale, i tifosi hanno ottenuto che le proposte da loro portate siano valutate dal Sindaco entro 15 giorni. I tifosi hanno proposto la realizzazione di strutture in tubi innocenti che migliorerebbero la visibilità delle partite interne del Barletta. Il progetto è fattibile, ed è già stato realizzato in altre città come Cagliari e Siena. Qualora le proposte dei tifosi vengano valutate positivamente dal Sindaco e dal suo entourage si potranno realizzare le richieste di Società ed ultras.
4 fotoProtesta per lo Stadio
Protesta per lo stadioProtesta per lo stadioProtesta per lo stadioProtesta per lo stadio
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Stadio "C. Puttilli"
Altri contenuti a tema
Gol, gioco, Gravina battuto e quinto posto: Barletta ora dicci chi sei Gol, gioco, Gravina battuto e quinto posto: Barletta ora dicci chi sei Gialloblu murgiani battuti e zona playoff agganciata, ma il bello (o il brutto) arriva ora con gli scontri diretti
Barletta 1922-Gravina, disposizioni su capienza e viabilità Barletta 1922-Gravina, disposizioni su capienza e viabilità Le indicazioni per la gara di domenica 12 novembre alle 14.30
Barletta-Gelbison 0-0. Bel gioco, ma pochi gol: un film già visto Barletta-Gelbison 0-0. Bel gioco, ma pochi gol: un film già visto Biancorossi sempre più solidi e sicuri, ma ancora troppo sterili
Al "Puttilli" targa in memoria del presidente Franco Dicosola Al "Puttilli" targa in memoria del presidente Franco Dicosola Domani la cerimonia in tribuna prima di Barletta-Gelbison
Mennea Day: la corsa dei ragazzi seguendo le orme della Freccia del Sud Mennea Day: la corsa dei ragazzi seguendo le orme della Freccia del Sud Sport per tutti allo stadio "Puttilli", protagonisti gli studenti barlettani
Attivo l'impianto fotovoltaico dello stadio Puttilli Attivo l'impianto fotovoltaico dello stadio Puttilli Si riducono i consumi della struttura sportiva
Claudio Cassano, arriva il primo gol stagionale con il Cittadella Claudio Cassano, arriva il primo gol stagionale con il Cittadella Il talento barlettano esulta per la prima volta con la maglia granata
Stadio "Puttilli", al via i lavori per l'impianto antifumo Stadio "Puttilli", al via i lavori per l'impianto antifumo La capienza passerà a 6100 spettatori
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.