Michele Zagaria
Michele Zagaria
Altri sport

Michele Zagaria entra nella classifica mondiale "Abbott World Marathon Majors"

L'atleta della Barletta Sportiva racconta la recente esperienza alla maratona di Boston

Ha concluso la maratona di Boston con un buon tempo 03:13:41 e fino al 41 km stava per realizzare il personal best, poi per improvvisi crampi muscolari, ha dovuto rallentare la sua corsa, ma poco importa, il traguardo era ad un passo.

"Oggi mi sento un uomo privilegiato, ho realizzato un sogno" ha detto Michele Zagaria, atleta della Asd Barletta Sportiva che è entrato nella classifica mondiale "Abbott World Marathon Majors", una serie composta da sei delle più grandi e famose maratone del mondo che si svolgono a Tokyo, Boston, Londra, Berlino, Chicago e New York City.

Un percorso stupendo iniziato per gioco e concluso con il cuore, si proprio così, perché se non ci metti cuore, sacrificio, sofferenza non puoi pensare di arrivare fino in fondo. "È frutto del sacrificio e della costanza negli allenamenti" ha continuato a raccontare Michele, "Non è facile svegliarsi alle 5,00 correre in allenamento e poi correre al lavoro fino a sera, ma se l'impegno preso, deve portare al compimento del risultato, allora il tutto diventa fattibile. In questo ho tanti angeli custodi, che mi hanno aiutato a raggiungere l'obiettivo e che devo assolutamente ringraziare, grazie a loro ho ottenuto ottimi risultati. Questo sacrificio ha un prezzo fisico e soprattutto economico perché partecipare a queste competizioni comporta un investimento economico, ecco perché il valore di questa impresa vale doppio. Ho ricevuto messaggi di stima e affetto da parte di tantissimi amici e che ringrazio pubblicamente, è una soddisfazione immensa , lo confermano le tante manifestazioni di congratulazioni che i runner, la gente comune ti rivolge, in giro per la città, vedendomi al collo, la prestigiosa medaglia... questo è il motore, la forza, per andare avanti nella corsa e soprattutto nella vita".
Michele ZagariaMichele ZagariaMichele ZagariaMichele ZagariaMichele Zagaria
Prosegue nel racconto: "Un percorso iniziato nel 2015 da solo e concluso a Boston in quattro, con la mia famiglia che mi ha supportato e sopportato in questa avventura, mettendo a volte i miei figli di 4 e 2 anni ad uno stress di 9 ore di volo. In particolare, la mia dedica va sicuramente a mia moglie, che mi ha aiutato e motivato fortemente e al mio angelo custode tra le stelle, mio padre. Chiudo con una metafora , per me la corsa è sofferenza , sacrificio , pazienza , dedizione e soddisfazione , in pratica è la vita".

"Hanno concluso la gara altri atleti della Barletta Sportiva" ha ricordato Enzo Cascella, Presidente della Asd Barletta Sportiva, "Maria Tatò 05:03:55 accompagnata dal marito Francesco Spinazzola (Ermetika) nonché sponsor ufficiale della nostra società sportiva, Vito Farano 03:46:36, oltre all'atleta Mariella Dileo 05:10:10.

Questi i risultati delle Major:
  • 2015 Berlino 03:24:24
  • 2017 Tokyo 03:24:34
  • 2018. Londra 03:28:01
  • 2019. New York 03:30:47
  • 2022. Chicago 03:12:56
  • 2023 Boston 03:13:41
  • Evento sportivo
  • Barletta Sportiva
Altri contenuti a tema
Barletta ospita i mondiali di Coastal Rowing: al via il grande evento sportivo Barletta ospita i mondiali di Coastal Rowing: al via il grande evento sportivo Ieri la cerimonia inaugurale nel villaggio allestito sulla spiaggia di Ponente
10 Atleti da 45 nazioni a Barletta per i mondiali 2023 di Coastal Rowing e Beach Sprint Atleti da 45 nazioni a Barletta per i mondiali 2023 di Coastal Rowing e Beach Sprint Si anima il villaggio sulla litoranea di Ponente: questo fine settimana le prime competizioni
Stasera Trani "sta a tremila" con la Tommaso Assi Stasera Trani "sta a tremila" con la Tommaso Assi Fra onorificenze, ricordi e grandi appuntamenti sportivi
Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Numerosi partecipanti all'iniziativa che si prepara ad una edizione invernale
Ricordate la teleferica che portava il sale da Margherita a Barletta? Ricordate la teleferica che portava il sale da Margherita a Barletta? La redazione del network Viva lancia un appello per cercare foto storiche dell’antica struttura
40 anni di corsa, impegno, passione a Trani con la "Tommaso Assi" 40 anni di corsa, impegno, passione a Trani con la "Tommaso Assi" L'intervista esclusiva al presidente Giovanni Assi
Sport, il coraggio di Annibale evocato dalla “Hannibal Race” Sport, il coraggio di Annibale evocato dalla “Hannibal Race” Tutti i dettagli nella conferenza stampa di presentazione dell'evento sportivo nella sede di “Sport e salute” Bat
Storia e sport, a Canne della Battaglia si corre la "Hannibal Race" Storia e sport, a Canne della Battaglia si corre la "Hannibal Race" 10 km di corsa con ostacoli con una doppia categoria: open e competitive
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.