Gare in canoa a Sabaudia
Gare in canoa a Sabaudia
Altri sport

Ancora vittorie per i canottieri della Lega Navale di Barletta

Conquistati a Sabaudia un oro, dieci argenti e un bronzo

Ancora un fine settimana di gare per i canottieri della Lega Navale di Barletta ed ancora un ricco bottino di medaglie: un oro, dieci argenti e un bronzo. Questa volta sono le acque del Lago di Paola a Sabaudia il teatro del Meeting Sud di Società. Dopo le tappe di Beach Sprint, si torna sulle acque piatte e la competizione riguarda le ragazze e ragazzi delle categorie allievi (11-13 anni), cadetti (14 anni) e under 17 (15-16 anni) che accompagnati per l'occasione dai tecnici Paolo Tarantino e Maria Paola Fucci, hanno gareggiato con i loro pari età del centro e sud Italia.

Successo dell'equipaggio composto da Barbara Cilli, Giorgia Doronzo, Federica Fiorella e Sofia Fiorella con il quattro di coppia under 17. Barbara e Giorgia hanno successivamente conquistato l'argento in doppio. Medaglie d'argento anche per Domenico Filannino e Leo Pezzolla prima in singolo e poi in doppio, per Maria Sabrina Figliolia nel doppio e nel quattro di coppia allievi C, e per Anita Fiorella (quattro di coppia allievi C), Andrea Piccolo (otto cadetti), Marianna Figliolia, Isabel Seccia, Grazia Scarlino, Azzurra Arda (quattro di coppia allievi B2), Giuseppe Buonacara e Giuseppe Filomeno (quattro senza under 17).

Un Bronzo ancora per Maria Sabrina Figliolia nella rappresentativa regionale in quattro di coppia cadetti. Pur rimasti fuori dal podio, spesso per un soffio, sono stati protagonisti di ottime prove Salvatore Mascolo e Antonio Valerio rispettivamente nelle categorie allievi C e cadetti.

Grande soddisfazione per il presidente del sodalizio Giuseppe Gammarota e per responsabile tecnico Cosimo Cascella che vede nei successi della squadra giovanile la conferma del percorso di crescita degli atleti di domani.
Gare in canoa a SabaudiaGare in canoa a Sabaudia
  • Lega Navale
Altri contenuti a tema
Trimigno: «La ciclovia della Lega Navale non è ancora completa, basta approssimazione» Trimigno: «La ciclovia della Lega Navale non è ancora completa, basta approssimazione» La nota del capogruppo di Barletta al Centro
Pioggia di allori per la Lega Navale di Barletta Pioggia di allori per la Lega Navale di Barletta Conquistato il terzo posto nella classifica a squadre su cinquantanove società partecipanti
Campionato regionale Puglia e Basilicata, grandi successi per la Lega Navale Barletta Campionato regionale Puglia e Basilicata, grandi successi per la Lega Navale Barletta Conquistati 10 ori, 11 argenti e 6 bronzi
Il Trofeo Filippi di Beach Sprint sbarca per la prima volta in Puglia, a Taranto Il Trofeo Filippi di Beach Sprint sbarca per la prima volta in Puglia, a Taranto Si conferma dominatrice della sua categoria la barlettana Maria Lanciano
Seconda tappa del Trofeo Filippi di Beach Sprint Seconda tappa del Trofeo Filippi di Beach Sprint Successi per Maria Lanciano e Barbara Cilli, atlete della Lega Navale Italiana di Barletta
1 Ciclovia Lega Navale: apertura a fine aprile, ma per la rete di recupero acque meteoriche c'è da attendere Ciclovia Lega Navale: apertura a fine aprile, ma per la rete di recupero acque meteoriche c'è da attendere A fine mese dovrebbe arrivare l'agibilità
1 La ciclovia della Lega Navale non è utilizzabile La ciclovia della Lega Navale non è utilizzabile Il cantiere è ancora aperto, servono 150mila euro per realizzare la rete di recupero delle acque meteoriche
Ciclovia tra via Regina Elena e Lega Navale, lavori quasi alla conclusione Ciclovia tra via Regina Elena e Lega Navale, lavori quasi alla conclusione Entro il mese di gennaio la chiusura del cantiere, poi la completa funzionalità
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.