
Altri sport
Al via la XV edizione della “Ciemme vivi Barletta 2025”
Appuntamento previsto domenica 22 giugno: oggi la conferenza stampa
Barletta - mercoledì 18 giugno 2025
Comunicato Stampa
Mercoledì 18 giugno, alle ore 16:00 presso la sede dell'azienda Ciemme Alimentari di Barletta in via Foggia 28, si terrà la conferenza stampa di presentazione della XV edizione della "Ciemme Vivi Barletta 2025", gara podistica, agonistica e amatoriale.
La "CVB 2025 – Peace & Run" si svolgerà al tramonto, domenica 22 giugno alle ore 18:30, con partenza e arrivo retro Cattedrale (piazza Castello). Sono previste tre distanze:
Le iscrizioni sono aperte a tutti. Tanti saranno i "runners della domenica" che, per la prima volta, prenderanno parte a un evento podistico. Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo disponibile presso la sede di via Milano 67 oppure inviare una mail al presidente Enzo Cascella (enzocascella@gmail.com). Ai partecipanti sarà consegnato il pacco gara.
La manifestazione è organizzata dalla ASD Barletta Sportiva, con la storica sponsorizzazione della Ciemme Alimentari, azienda barlettana da sempre attenta al sociale e allo sport.
Nel solco di una tradizione ormai consolidata, Ciemme Vivi Barletta è uno spettacolo capace di coinvolgere tutti: chi corre, chi osserva e soprattutto le nuove generazioni. Per questo motivo, all'interno della manifestazione sono previste anche gare dedicate agli esordienti tesserati Fidal, su distanze di 200, 400 e 600 metri, con partenza alle ore 17:00. Un'iniziativa fortemente voluta per trasmettere ai più piccoli i valori dello sport.
Tra le attività collaterali anche la III edizione della raccolta di scarpe da ginnastica e magliette tecniche usate, a favore dell'Ambulatorio Popolare Barletta. Sarà possibile lasciare il materiale, ben confezionato in un sacchetto, in un apposito contenitore predisposto dall'organizzazione. Perché nessuno resti indietro.
Ritorna anche il motto "Allenati contro la violenza", promosso in collaborazione con l'Osservatorio Giulia & Rossella. La manifestazione vuole infatti contribuire a diffondere una cultura di rispetto e uguaglianza, contrastando ogni forma di violenza, in particolare quella contro le donne.
"Rincorriamo la pace" è il messaggio che accompagnerà i partecipanti in questo percorso sportivo e simbolico.
Sarà presente anche WorkAut, associazione che promuove attività socio-inclusive rivolte a persone nello spettro autistico, coinvolte attivamente nell'organizzazione.
CVB 2025 è una manifestazione complessa e articolata, che richiede uno sforzo organizzativo importante, possibile solo grazie alla sinergia tra istituzioni, polizia municipale, volontari di Barletta Sportiva e numerose realtà associative che contribuiscono in maniera fondamentale alla riuscita dell'evento.
La corsa è patrocinata dal Comune di Barletta, dalla Fidal BAT e rientra nelle attività di promozione sportiva riconosciute da ASC, UISP e FISPES.
Organizzata dalla ASD Barletta Sportiva, la Ciemme Vivi Barletta si conferma anno dopo anno una realtà consolidata del panorama podistico e associativo, locale e nazionale. Un'occasione di grande aggregazione sociale e benessere fisico.
"Sono convinto che possa essere una splendida cartolina per la nostra città: da correre e percorrere, da scoprire e valorizzare. Buona corsa a tutti e auguri per una domenica speciale", ha commentato Enzo Cascella, presidente dell'associazione.
La "CVB 2025 – Peace & Run" si svolgerà al tramonto, domenica 22 giugno alle ore 18:30, con partenza e arrivo retro Cattedrale (piazza Castello). Sono previste tre distanze:
- 5 km (non competitiva)
- 10 km (non competitiva)
- 10 km (competitiva)
Le iscrizioni sono aperte a tutti. Tanti saranno i "runners della domenica" che, per la prima volta, prenderanno parte a un evento podistico. Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo disponibile presso la sede di via Milano 67 oppure inviare una mail al presidente Enzo Cascella (enzocascella@gmail.com). Ai partecipanti sarà consegnato il pacco gara.
La manifestazione è organizzata dalla ASD Barletta Sportiva, con la storica sponsorizzazione della Ciemme Alimentari, azienda barlettana da sempre attenta al sociale e allo sport.
Nel solco di una tradizione ormai consolidata, Ciemme Vivi Barletta è uno spettacolo capace di coinvolgere tutti: chi corre, chi osserva e soprattutto le nuove generazioni. Per questo motivo, all'interno della manifestazione sono previste anche gare dedicate agli esordienti tesserati Fidal, su distanze di 200, 400 e 600 metri, con partenza alle ore 17:00. Un'iniziativa fortemente voluta per trasmettere ai più piccoli i valori dello sport.
Tra le attività collaterali anche la III edizione della raccolta di scarpe da ginnastica e magliette tecniche usate, a favore dell'Ambulatorio Popolare Barletta. Sarà possibile lasciare il materiale, ben confezionato in un sacchetto, in un apposito contenitore predisposto dall'organizzazione. Perché nessuno resti indietro.
Ritorna anche il motto "Allenati contro la violenza", promosso in collaborazione con l'Osservatorio Giulia & Rossella. La manifestazione vuole infatti contribuire a diffondere una cultura di rispetto e uguaglianza, contrastando ogni forma di violenza, in particolare quella contro le donne.
"Rincorriamo la pace" è il messaggio che accompagnerà i partecipanti in questo percorso sportivo e simbolico.
Sarà presente anche WorkAut, associazione che promuove attività socio-inclusive rivolte a persone nello spettro autistico, coinvolte attivamente nell'organizzazione.
CVB 2025 è una manifestazione complessa e articolata, che richiede uno sforzo organizzativo importante, possibile solo grazie alla sinergia tra istituzioni, polizia municipale, volontari di Barletta Sportiva e numerose realtà associative che contribuiscono in maniera fondamentale alla riuscita dell'evento.
La corsa è patrocinata dal Comune di Barletta, dalla Fidal BAT e rientra nelle attività di promozione sportiva riconosciute da ASC, UISP e FISPES.
Organizzata dalla ASD Barletta Sportiva, la Ciemme Vivi Barletta si conferma anno dopo anno una realtà consolidata del panorama podistico e associativo, locale e nazionale. Un'occasione di grande aggregazione sociale e benessere fisico.
"Sono convinto che possa essere una splendida cartolina per la nostra città: da correre e percorrere, da scoprire e valorizzare. Buona corsa a tutti e auguri per una domenica speciale", ha commentato Enzo Cascella, presidente dell'associazione.