Ogni cosa è illuminata

Trionfo di star al Petruzzelli per il Bif&st

Nichi Vendola ha premiato Claudia Cardinale e Checco Zalone

Grande passerella di star per la serata centrale del Bif&st 2011, seconda edizione del festival del cinema di Bari. Nella magica scenografia del Teatro Petruzzelli, la serata è stata interamente dedicata alla grande attrice Claudia Cardinale, ultima grande diva del cinema italiano, musica di Federico Fellini nel capolavoro "Otto e mezzo": a lei è andato il premio Fellini 8 ½ per l'eccellenza artistica, omaggiando proprio il grande regista.

«Claudia Cardinale è una delle poche vere, grandi Star del cinema italiano» ha spiegato il direttore del festival Felice Laudadio, presentando il premio consegnato alla Cardinale dal governatore Nichi Vendola. «Il suo nome, il suo volto, i film che ha interpretato sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo e sono associati ad una fase indimenticabile e, forse, irripetibile della storia del nostro cinema, popolata di grandi talenti come il suo, protagonisti di una fase nuova della vita del nostro paese. La figura iconica di Claudia Cardinale, la sua bellezza, il suo fascino hanno seguito, nel corso degli anni, un'evoluzione importante e unica, passando attraverso momenti diversi della storia del nostro cinema a partire da quando il pubblico italiano l'ha scoperta ne I soliti ignoti di Mario Monicelli cui, lo ricordiamo, è dedicato il Premio del Bifest per la migliore regia. Con quel memorabile lungometraggio è iniziata una grande e lunga storia d'amore tra il cinema italiano e Claudia Cardinale. Un legame di passione e di rispetto per il suo lavoro, costellato di successi, di titoli indimenticabili e di momenti destinati a segnare per sempre il nostro immaginario collettivo».

Ma le sorprese non sono finite qui: in un inaspettato fuori programma, sono saliti sul palco Pietro Valsecchi, Gennaro Nunziante e Luca Medici, rispettivamente produttore, regista e protagonista del film "Che bella giornata", campione d'incassi che ha decretato il comico Checco Zalone come nuovo fenomeno della commedia italiana. Ed è stato proprio il presidente della regione Nichi Vendola a consegnare il premio "Numeri Uno" a Checco, sua ironica "spina del fianco" da quando ha reso suo cavallo di battaglia l'imitazione pressocchè perfetta del governatore pugliese. E il presidente Vendola non ha mancato di rispondere con altrettanta ironia, parafrasando le battute più famose del giovane comico, offrendo agli spettatori del Petruzzelli un inedito show comico in coppia.

Presenti in sala anche altre grandi stelle che sono giunte a Bari per il Bif&st: Rocco Papaleo, Francesca Einaudi, Ricky Tognazzi e Simona Izzo.
39 fotoTrionfo di star al Bif&st
BifBifBifBifBifBifBifBifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011Bifest 2011
  • Nichi Vendola
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Riprese cinematografiche a Barletta, c'è l'ordinanza con i divieti di sosta Riprese cinematografiche a Barletta, c'è l'ordinanza con i divieti di sosta Le variazioni riguardano via Municipio e l'area parcheggio nel retro Palazzo di Città
A Barletta le riprese della serie tv Rai "Gerri" che andrà in onda nel 2024 A Barletta le riprese della serie tv Rai "Gerri" che andrà in onda nel 2024 I dettagli e le zone della città coinvolte nelle riprese
Michele Ragno, attore barlettano, recita in “Le indagini di Lolita Lobosco” Michele Ragno, attore barlettano, recita in “Le indagini di Lolita Lobosco” Grande successo per la seconda edizione della fiction su Rai 1
TraniFilmFestival, tappa a Barletta con “La guerra dei cafoni” TraniFilmFestival, tappa a Barletta con “La guerra dei cafoni” Il regista Davide Barletti incontra il pubblico al "Paolillo"
Tra proiezioni e incontri d'autore, arriva "A spasso con il corto" Tra proiezioni e incontri d'autore, arriva "A spasso con il corto" Gli appuntamenti si terranno il 27 novembre, il 17 dicembre e il 13 gennaio
Il via ai casting di "La porta della vita" con Fratres Barletta Il via ai casting di "La porta della vita" con Fratres Barletta Il cortometraggio sarà realizzato dal regista barlettano Arcieri e Piazzolla alla sceneggiatura
11 L’attore barlettano Michele Ragno in una nuova serie Disney L’attore barlettano Michele Ragno in una nuova serie Disney Il prodotto cinematografico si chiama “I leoni di Sicilia”
Il nuovo documentario del regista barlettano Arcieri con Maria Picardi Coliac Il nuovo documentario del regista barlettano Arcieri con Maria Picardi Coliac «Ci auguriamo di mostrare il documentario nelle sale cinematografiche della nostra città»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.