40 anni di Goldrake in Italia
40 anni di Goldrake in Italia
Ogni cosa è illuminata

40 anni di Goldrake in Italia, l'omaggio da Barletta di Luca Papeo

L'anime giapponese che ha cambiato la storia dei cartoni animati

Era il 4 aprile 1978. Quando la musica degli Bee Gees e di Alan Sorrenti si ascoltava sui 45 giri e in tv spopolava l'allegria di Mike Bongiorno, in una sera come tante, su Rete 2 (l'attuale Rai 2) la signorina buonasera più amata dai bambini, Maria Giovanna Elmi, annunciava la prima puntata di un nuovo cartone animato, Atlas Ufo Robot, meglio conosciuto come UFO Robot Goldrake. Dal Giappone, come un'invasione aliena, arrivava questo robottone destinato a conquistare i cuori di un'intera generazione di ragazzi e a rivoluzionare il panorama dei cartoni animati in Italia.

«Si trasforma in un razzo missile con circuiti di mille valvole, fra le stelle sprinta e va…». E chi non conosce la sua famosissima sigla? Oggi si celebra il 40° anniversario dell'atterraggio di Goldrake in Italia, e anche noi vogliamo nel nostro piccolo omaggiare questa ricorrenza affidandoci al talento del disegnatore barlettano Luca Papeo, che ha realizzato questo sketch proprio in occasione del quarantennale della trasmissione di Goldrake in Italia. Per i fan più incalliti, occorre precisare che i personaggi ritratti nel disegno sono diversi dall'originale poiché sono tratti dal trailer fan-made realizzato diversi anni fa proprio da Papeo, che nella sua carriera di disegnatore ha avuto modo di collaborare anche in importanti progetti internazionali.
  • Anniversario
  • Cultura pop
Altri contenuti a tema
25 anni a Barletta con la farmacia della famiglia Memoli 25 anni a Barletta con la farmacia della famiglia Memoli Una lettera di ringraziamento di Elvira Memoli
Barbie arriva anche a Barletta: il progetto di due ragazzi pugliesi Barbie arriva anche a Barletta: il progetto di due ragazzi pugliesi L'icona pop scopre la Puglia su Instagram tramite il nome "Barbie in town"
Bandersnatch, per Black Mirror diamo 5 stelle su 5 Bandersnatch, per Black Mirror diamo 5 stelle su 5 Non hai resistito a un capolavoro totalizzante, ma i nerd già lo sapevano
113 e non sentirli, buon compleanno Rotary anche a Barletta 113 e non sentirli, buon compleanno Rotary anche a Barletta Il Rotary Club cittadino è stato fondato nel 1993
Annullo filatelico su cartolina per il campione Cosimo Puttilli Annullo filatelico su cartolina per il campione Cosimo Puttilli Oggi l'appuntamento presso il gazebo informativo in corso Vittorio Emanuele
165° Anniversario della Fondazione della Polizia, "Esserci Sempre" 165° Anniversario della Fondazione della Polizia, "Esserci Sempre" In corso di svolgimento la cerimonia, Polizia sempre al servizio dei cittadini
Una magica serata a casa De Nittis Una magica serata a casa De Nittis Luci e arte per omaggiare il pittore barlettano
La “resistenza della memoria”: 71° anniversario della liberazione di Barletta La “resistenza della memoria”: 71° anniversario della liberazione di Barletta Consegnate le borse di studio intitolate alla memoria di Maria Grasso Tarantino
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.