Ogni cosa è illuminata

E l’otto marzo si festeggia il primo Oscar a una donna regista

Kathryn Bigelow sconfigge l’ex marito James Cameron con il suo “The Hurt Locker”

Per una volta concedetemi uno sguardo più ampio: lasciamo per un momento da parte la nostra Puglia per spostarci dall'altra parte del globo a Los Angeles, California, dove questa notte sono stati assegnati i premi Oscar 2010. All'82° edizione dei più ambiti premi in ambito cinematografico è stato stabilito un primato destinato a rimanere impresso nelle antologie: per la prima volta una regista di sesso femminile si aggiudica la statuetta per Miglior regia, accompagnata da altri sei Oscar fra cui quello più prestigioso, il Miglior film. Ed è sorprendente come questa gran bella notizia giunga proprio nel giorno della festa della donna.

La pellicola è The Hurt Locker, coraggioso film di guerra su un gruppo di soldati specializzati nel disarmare bombe nel bel mezzo delle zone di guerra irachene. Indossando tute claustrofobiche simili a quelle degli astronauti, gli artificieri si muovono tra scene adrenaliniche ad alto rischio di mortalità e momenti di vibrante tensione fra le case abbandonate di città fantasma. La regista è Kathryn Bigelow, già acclamata per pellicole come Point break e Strange days, che questa volta si è presa anche una grande rivincita sull'ex marito James Cameron, candidato in nove categorie col suo campione d'incassi Avatar e annunciato come super favorito. Lo scenario spoglio e ultra realistico ricostruito dalla Bigelow, la sua storia di uomini comuni lacerati dall'esperienza bellica ha trionfato sul surreale e immaginifico regno di Pandora, nonostante il film di Cameron continui ancora a sbancare nei botteghini di tutto il mondo.

Anzi, vorrei sottolineare come The Hurt Locker abbia avuto una distribuzione pessima in Usa e pressoché inesistente in Italia. Per fortuna i canali satellitari, annusando odore di successo, hanno trasmesso il film all'indomani delle impreviste e numerose nomination all'Oscar ricevute dalla pellicola. Già presentato con ottimi risultati di pubblico e critica alla 65° mostra del cinema di Venezia, sarebbe ora di riportare in sala questo piccolo grande film.
  • Donne
  • Cinema
  • Festa della donna
Altri contenuti a tema
1 Escort e sesso a pagamento, recensioni positive per Barletta Escort e sesso a pagamento, recensioni positive per Barletta Escort Advisor dà i voti ai comuni italiani: Barletta è tra i comuni in vetta alla classifica italiana
Riprese cinematografiche a Barletta, c'è l'ordinanza con i divieti di sosta Riprese cinematografiche a Barletta, c'è l'ordinanza con i divieti di sosta Le variazioni riguardano via Municipio e l'area parcheggio nel retro Palazzo di Città
"Penelope, ricomincio da me", dalla parte delle donne "Penelope, ricomincio da me", dalla parte delle donne A Barletta una iniziativa per supportare il benessere personale e superare le violenze
1 Festa della donna, una riflessione Amnig e Ancr Festa della donna, una riflessione Amnig e Ancr Appuntamento sabato in via Capua 28
Le storie di “Viva” per l’otto marzo: il rapporto tra donne e libertà Le storie di “Viva” per l’otto marzo: il rapporto tra donne e libertà Testimonianze di donne che hanno scelto di essere se stesse
A Barletta le riprese della serie tv Rai "Gerri" che andrà in onda nel 2024 A Barletta le riprese della serie tv Rai "Gerri" che andrà in onda nel 2024 I dettagli e le zone della città coinvolte nelle riprese
“Storie di donne e di lotte”, l’evento di ARCI e ANPI “Storie di donne e di lotte”, l’evento di ARCI e ANPI Incontro organizzato per la giornata internazionale della donna
“Essere donna tra libertà e costituzione”, un evento del Rotary Barletta “Essere donna tra libertà e costituzione”, un evento del Rotary Barletta Al centro la vita delle donne che vivono le condizioni di un regime totalitario e di guerra
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.