Premio Letterario Internazionale
Premio Letterario Internazionale
Cara Barletta ti scrivo

«Barlettani, il virus non va in quarantena!»: ecco la poesia in vernacolo

Il sorriso scatenato dai versi dissacranti fa riflettere sui tratti contraddittori della città

«La poesia dal tono ironico e pungente tipico del vernacolo barlettano - spiega l'autrice, Ileana Canfora - può giungere in maniera immediata e diretta, all'attenzione dei cittadini di ogni età, che pur amando le peculiarità della città di Barletta, non esitano a criticarne i tratti contraddittori. Un modo per far riflettere il singolo, affinché possa - nel suo piccolo - migliorare il proprio comportamento in questo momento così complicato dell'emergenza sanitaria, ricordando che il virus non è ancora andato in vacanza!».

Barlttn, u virus nan vè n'quarantn!


Ier u nov merz du duemeil e vend
Conte assett a televsion e dcett : "Italian, stetm a send!
Da iosc fin a quenn nan vu deic jej
aveit ste nghious n'cas tutt a dej: è scuppiat a pandemej!
Da mò accummenz a fase ioun:
chi strat nan vogghj vdè a nscioun.
S pot sol sci a accattè u pan
e s pot purtè a fe i bsugn o' can".

Achiudett i beerr, rstorend, varvir, estetist;
i vicchj dcevn : "Sta cos meng n'timb d guerr l'm vist !"
L'umn chi capidd lung, i femmn chi mustezz
ca s vergognevn pour a sci a scttè a munnezz.
Qualche ioun dciav: "Fnalmend stoc ca famigghj,
m god a' mgghjerm e pour e' figghj".

Qualche ialt s' sndav all'arrest domcliar
e nan sopportav cchiù a mgghjar.
Ci assav o' balcon e tra na canzon e nu ballett
dciav: " va scì tutt bun a Barlett!"
A controllè l'assembramend
stav na pattugl nnenz a Piezz Monumend.

U preim d megg, com c tutt ier normal
s purtett u quedr da Madonn a cattedral.
Qualche fdal, nnenz o campanal
prgav a Madonn cssè mannav nu sgnal
ma s truett da Barbara Durs o' quind canal.

Do quett megg s putav sci a truè i congiunt:
qualche ioun sciav da' zian Assunt;
qualche ialt, dii parind prdett u cunt.

Accumnzett a fase dou
e ognoun s n sciav a cund sou
Cì a levent, cì a ponend, cì abbesc a marein
nscioun purtav na mascherein.
Parav ca tutt avav fnout
e u virus da nu momend all'alt avav sparsciout.

Tutt quend na cos ma capeit da stu covid
ca e' crstian nan l'accumbegn tend u crvidd.

Ileana Canfora
  • Poesia
  • Vernacolo
  • Coronavirus
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti sull'emergenza che ha cambiato il mondo

2109 contenuti
Altri contenuti a tema
"La poesia siamo noi": a Barletta si scrive per la pace "La poesia siamo noi": a Barletta si scrive per la pace L'incontro è stato organizzato dal poeta e artista Francesco Paolo Dellaquila
A Barletta questo weekend il reading "La poesia siamo noi" A Barletta questo weekend il reading "La poesia siamo noi" L'appuntamento è domenica 15 ottobre nella parrocchia Santa Lucia
Torna a Barletta la seconda edizione di "Poetry Slam" Torna a Barletta la seconda edizione di "Poetry Slam" I giovani organizzatori spiegano la genesi di questa iniziativa
"La Stradina dei Poeti", premiati i vincitori dell'edizione 2023 "La Stradina dei Poeti", premiati i vincitori dell'edizione 2023 La Chiesa di Santa Lucia ha ospitato la cerimonia di premiazione del concorso
Poesie come panni stesi, a Barletta torna la “Stradina dei poeti” Poesie come panni stesi, a Barletta torna la “Stradina dei poeti” Inaugurata ieri l'esposizione dei versi in vico Stretto: sarà possibile visitare la mostra fino al 16 agosto
RSA e pandemia, quale verità? A Barletta se ne parla con Antonio Perruggini RSA e pandemia, quale verità? A Barletta se ne parla con Antonio Perruggini Domani la presentazione del libro "Il delitto perfetto"
Al cimitero una targa per ricordare le vittime barlettane del Covid-19 Al cimitero una targa per ricordare le vittime barlettane del Covid-19 Cannito: «Un gesto semplice e doveroso»
Covid 19, a Barletta una targa dedicata alle vittime barlettane Covid 19, a Barletta una targa dedicata alle vittime barlettane La cerimonia domani nel cimitero comunale. Cannito: «Per ricordare le vittime, ma anche l'impegno di tutti coloro che hanno lottato quotidianamente»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.