Mimosa
Mimosa
La città

Una mimosa sul luogo del crollo di via Roma

Il prossimo otto marzo, per commemorare le cinque vittime. «Coloriamo di giallo quel luogo di dolore»

Una mimosa, il fiore giallo simbolo della primavera che arriva ed emblema più classico della festa della donna, per commemorare le cinque vittime - tutte donne - decedute fra le macerie del crollo di via Roma dello scorso 3 ottobre.

In occasione dell'otto marzo, da un'idea di Daniele Cascella, i cittadini tutti sono invitati a portare, in maniera spontanea e semplice, una mimosa per Maria, Matilde, Giovanna, Antonella e Tina, sul luogo dove sorgeva la palazzina di via Roma. «Coloriamo di giallo quel luogo di dolore», per non dimenticare il giorno della tragedia.

Un modo colorato ma sobrio, sentito e senza pretese istituzionali, per celebrare la donna qui a Barletta. La ricorrenza dell'otto marzo nacque per volontà di Rosa Luxemburg per ricordare le 129 operaie dell'industria tessile Cotton in sciopero, arse vive a New York dopo che il proprietario mr. Johnson bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire loro di uscire. Non tutti ricordano le motivazioni di questa ricorrenza, e molti la vivono per mero consumismo e omologazione. Almeno noi barlettani, per quest'anno, cerchiamo di distinguerci dalla bruma, ricordando le nostre concittadine morte sul luogo di lavoro, in un giorno comune diventato dramma.
  • 8 marzo
  • Festa della donna
  • Commemorazione
Altri contenuti a tema
1 Crollo via Canosa, alla commemorazione assente l'amministrazione comunale Crollo via Canosa, alla commemorazione assente l'amministrazione comunale La nota dei parenti e delle famiglie delle vittime
110 anni dalla nascita di Cosimo Puttilli 110 anni dalla nascita di Cosimo Puttilli Giovedì un raduno promosso dal Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV
Lapide commemorativa in memoria del soldato Antonio Dicuonzo Lapide commemorativa in memoria del soldato Antonio Dicuonzo Il 4 giugno la cerimonia per ricordare l'uomo scampato alla strage di Cefalonia del 1943
1 Festa della donna, una riflessione Amnig e Ancr Festa della donna, una riflessione Amnig e Ancr Appuntamento sabato in via Capua 28
“Come Lolita Lobosco”, la vita in Commissariato della dirigente Falco “Come Lolita Lobosco”, la vita in Commissariato della dirigente Falco Intervista a Francesca Falco, dirigente del Commissariato di PS di Barletta: «Le donne conferiscono sensibilità alla divisa»
Otto marzo, il ruolo delle donne in politica Otto marzo, il ruolo delle donne in politica Interviste a due protagoniste della massima assise cittadina: le consigliere Stelle Mele e Michela Diviccaro
“Storie di donne e di lotte”, l’evento di ARCI e ANPI “Storie di donne e di lotte”, l’evento di ARCI e ANPI Incontro organizzato per la giornata internazionale della donna
“Essere donna tra libertà e costituzione”, un evento del Rotary Barletta “Essere donna tra libertà e costituzione”, un evento del Rotary Barletta Al centro la vita delle donne che vivono le condizioni di un regime totalitario e di guerra
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.