Scuola e Lavoro

Un finanziamento di 800.000 euro per le scuole barlettane

Coivolti 10 istituti nei lavori per la messa in sicurezza. Interventi previsti in tempi strettissimi

Con alcune recenti deliberazioni la Giunta ha approvato i progetti preliminari per interventi urgenti finalizzati alla messa in sicurezza e alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi, anche non strutturali, da eseguire presso 10 scuole di Barletta.

Il provvedimento nasce dai sopralluoghi effettuati da componenti del Comune di Barletta e del Provveditorato Opere Pubbliche del Ministero delle Infrastrutture.
Con delibera del CIPE n°32 del 2010 è stato, conseguentemente, approvato il Piano Programma straordinario di interventi urgenti sul patrimonio scolastico che attribuiscono agli istituti barlettani ben 800.000 euro così assegnati:
Scuola elementare "M.D'Azeglio". Importo complessivo €100.000;
Scuola elementare "N.Fraggianni". Importo complessivo €100.000;
Scuola elementare "G.Modugno". Importo complessivo € 60.000;
Scuola elementare "Girondi". Importo complessivo € 60.000;
Scuola media "A.Manzoni". Importo complessivo €120.000;
Scuola media "G.De Nittis". Importo complessivo €100.000;
Scuola media "Baldacchini". Importo complessivo € 60.000;
Scuola media "R.Moro". Importo complessivo € 120.000;
Scuola elementare "G.Rodari" e Scuola dell'infanzia "C.M.Giulini". Importo complessivo €80.000.

I lavori saranno totalmente finanziati con risorse dello Stato.

Gli interventi, di vario genere, rivestono carattere di urgenza in quanto sono mirati ad eliminare situazioni di rischio, che vanno eliminate al più presto, presenti nelle scuole. Di conseguenza le convenzioni stipulate tra i ministeri delle Infrastrutture, Pubblica Istruzione e Comune prevedono tempi strettissimi.
  • Scuola
  • Soldi
Altri contenuti a tema
Avviso presentazione domande per il servizio di trasporto scolastico Avviso presentazione domande per il servizio di trasporto scolastico I requisiti di accesso
Scuola "D'Azeglio": si cerca una soluzione Scuola "D'Azeglio": si cerca una soluzione Le parole del sindaco Cannito e della dirigente scolastica Corvasce al consiglio d'istituto
Il Liceo Cafiero incontra la Fisica del CERN di Ginevra Il Liceo Cafiero incontra la Fisica del CERN di Ginevra Il 30 maggio si è tenuto l’evento finale della Masterclass ITP, che ha coinvolto studenti di scuole di tutta Italia
Inclusione scolastica, Vito Tupputi propone soluzioni condivise per garantire l’educatore anche agli alunni senza 104 Inclusione scolastica, Vito Tupputi propone soluzioni condivise per garantire l’educatore anche agli alunni senza 104 La nota del consigliere comunale
1 Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta Sarà incaricata di verificare il buon andamento del servizio
"Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti "Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti Nuove panchine colorate nel giardino scolastico
Campionato Provinciale di Disegno Tecnico: i vincitori della II edizione Campionato Provinciale di Disegno Tecnico: i vincitori della II edizione Il 30 maggio si è svolta la premiazione all'istituto "E. Fieramosca” di Barletta
La Polizia incontra gli studenti con il progetto "Train...to be cool" La Polizia incontra gli studenti con il progetto "Train...to be cool" Un'iniziativa di sensibilizzazione sui rischi presenti in ambito ferroviario
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.