Albero Claudio Lasala. <span>Foto Giuseppe Schiavone</span>
Albero Claudio Lasala. Foto Giuseppe Schiavone
La città

Un albero per Claudio Lasala nei giardini del Castello

Un segno di rinascita per una vita scomparsa prematuramente

La vita di Claudio Lasala ucciso a Barletta nell'ottobre del 2021 continuerà a vivere grazie ad un albero.
Questa l'iniziativa simbolica di ieri pomeriggio nei giardini del Castello della nostra Città.

La piantumazione è stata possibile grazie all'impegno della sezione Legambiente di Barletta e Lello Corvasce presidente della stessa associazione ha commentato così la scelta: "Piantare un albero è come chiudere il cerchio del progetto iniziato da Legambiente nel percorso 'Cerco Claudio'. Noi vorremmo che questo non sia solo un simbolo ma che ricordi cosa è accaduto a Claudio".

Claudio Lasala continua ad essere ricordato dal progetto 'Cerco Barletta' che grazie all'impegno della sua stessa famiglia ma di tutta la collettività vuol portare all'intento del contesto cittadino il bene, il buono e il bello. "Piantare un albero è segno di rinascita che vorremmo colga il seme della giustizia. Il carrubo, albero piantato, nella memoria ebraica ricorda la memoria dei giusti e dovremmo quindi piantare giustizia intorno a noi", così Annamaria Lasala zia di Claudio ha spiegato il segno della piantumazione.

Un segno che fa continuare a vivere Claudio nella materia più bella che ci possa essere, la natura.
Una vita che negata in prossimità di quel luogo, adesso fa parte di una delle parti più belle della nostra Città.
5 fotoPiantumazione albero Claudio LasalaGiuseppe Schiavone
D E A A D D B AE EAE E E D A B C D DEF CEFE DA A C E FD F C A E A E EF DD A D B D E
  • Giardini comunali
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
12 Ambiente e verde urbano a Barletta, «assenza di risorse nel bilancio comunale» Ambiente e verde urbano a Barletta, «assenza di risorse nel bilancio comunale» Interviene Raffaele Corvasce, presidente del circolo Legambiente di Barletta
1 Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta «Confronto fruttuoso con Ferrotramviaria, saranno ripiantati 150 nuovi alberi»
Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Cascella, ambientalista: «PM 2.5 e l’NO2 (Biossido di Azoto) campionati a Barletta sono pressoché uguali a quelli di Taranto»
Il programma di Legambiente per la Giornata delle zone umide in Puglia Il programma di Legambiente per la Giornata delle zone umide in Puglia Gli incontri nelle varie zone della Puglia
Smog e inquinamento, a Barletta che aria tira? Smog e inquinamento, a Barletta che aria tira? Nel report "Mal'aria di città" pubblicato da Legambiente i dati sulla nostra città
“Inquinamento e contaminazione”, le soluzioni di Legambiente “Inquinamento e contaminazione”, le soluzioni di Legambiente Se ne parlerà il 19 gennaio nell’auditorium del liceo scientifico
Legambiente, nuova luce per i giardini Baden Powell a Barletta Legambiente, nuova luce per i giardini Baden Powell a Barletta «Non si è fatta attendere la risposta dell'assessora Ricatti»
25 novembre: ai Giardini Baden Powell una panchina tutta rossa 25 novembre: ai Giardini Baden Powell una panchina tutta rossa Sarà il simbolo della lotta alla violenza contro le donne
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.