Francesco Corcella
Francesco Corcella
Politica

Strada per Sergio Ramelli, la riflessione di Francesco Corcella

La nota dell’ex coordinatore della Camera del Lavoro Cgil di Barletta

Riceviamo e pubblichiamo la riflessione dell'ex coordinatore della Camera del Lavoro di Barletta Francesco Corcella circa l'intitolazione di una strada a Sergio Ramelli.

Quello di martedì sera, 13 maggio u.s., è stato un Consiglio Comunale da dimenticare al più presto e per sempre e che lascia uno strascico di profondo turbamento ed amarezza!

Un dibattito preordinato e preconfezionato, con testi letti e motivazioni pretestuose, espresse dai consiglieri di maggioranza, impegnati in una recita politica a soggetto.

E' stata chiara ed evidente l'inadeguatezza degli stessi rispetto al ruolo istituzionale rivestito, l'assenza di cultura politica e della conoscenza della orribile storia del "ventennio" e dei suoi ignobili protagonisti.

Altrettanto evidente la pretesa di raccontare tale storia, riconfezionata ad arte, ripulita e lucidata per creare clamore demagogico .

Pessima la regia del Presidente dell'Assemblea - che solo qualche mese fa ostentava il suo inquietante pollice verso all'indirizzo del Capo dell'Amministrazione!

Si è dimostrato, per l'occasione, irrispettoso del popolo presente e dello stesso Consiglio Comunale.

Insignificante la presenza del Sindaco "socialista" agnostico, assente, immerso nei propri pensieri, privo di passione politica e solidale con la proposta della maggioranza per mero calcolo politico.

Un insieme capace di far sussultare nelle tombe i coraggiosi uomini e donne antifascisti, rivoluzionari, cattolici, conservatori, comunisti, socialisti, costruttori della storia del nostro Paese e della nostra città, "resistenti partigiani" che hanno combattuto il fascismo e ci hanno regalato la Repubblica Democratica fondata sulla giustizia e sulla libertà di pensiero e parola, ma quella meditata, motivata e responsabile!

Quest'ultimo Consiglio Comunale - con il 3° punto all'O.d.G. "Intitolazione di una via cittadina alla memoria di Sergio Ramelli" - sarà sicuramente ricordato come uno dei peggiori della storia politica e amministrativa di Barletta, e quindi, da dimenticare al più presto e per sempre!

Ha ben ragione la famiglia Petrone a parlare della proposta dei consiglieri di maggioranza come di una strumentalizzazione a fini di propaganda, che rischia di favorire il ripetersi di gesti, sconcertanti e deplorevoli, evocativi del regime fascista!

Condividerò il mio impegno di cittadino responsabile e rispettoso della storia repubblicana con quanti intenderanno contrastare, fino in fondo e in ogni modo "democratico e popolare", la scellerata idea di intitolare una via a Sergio Ramelli e un'altra a Benedetto Petrone... che assomiglia ad un insensato pareggio agonistico che non accontenta e pacifica niente e nessuno!

Sono orgoglioso del mio antifascismo, forte dei valori della "Resistenza", che è storia e progetto politico permanente!
  • Franco Corcella
Altri contenuti a tema
Elettrocardiografi al "Dimiccoli", Corcella: «Troppa invadenza della politica» Elettrocardiografi al "Dimiccoli", Corcella: «Troppa invadenza della politica» Interviene il coordinatore della Cgil, «il direttore Asl faccia chiarezza»
Dimmi chi voti e ti dirò chi sei Dimmi chi voti e ti dirò chi sei Nota di Franco Corcella sul futuro "già visto" di Barletta
Corcella: «Ecco il primo effetto delle Regionali, dalla Bar.S.A. partono le "Mani sulla città"» Corcella: «Ecco il primo effetto delle Regionali, dalla Bar.S.A. partono le "Mani sulla città"» I dubbi sull'amministratore, «dimmi chi è stato eletto e ti dirò chi sei»
Corcella: «Il voto per me è stato il più pulito, libero, partecipato» Corcella: «Il voto per me è stato il più pulito, libero, partecipato» Le dichiarazioni e l'amarezza per la mancata elezione
Filippo Caracciolo spinge il PD barlettano e stravince Filippo Caracciolo spinge il PD barlettano e stravince Emiliano vince in Puglia con il 'suo' Partito
Corcella: «Grazie a Vendola, la Puglia diventata in 10 anni regione modello» Corcella: «Grazie a Vendola, la Puglia diventata in 10 anni regione modello» Ieri il dibattito: "Il futuro per una Puglia migliore"
Dubbi sul CTA, Corcella: «Le stanze oggi sono vuote» Dubbi sul CTA, Corcella: «Le stanze oggi sono vuote» Il candidato denuncia: «Iniziativa strumentale»
Franco Corcella: “Conosco i problemi quotidiani della gente” Franco Corcella: “Conosco i problemi quotidiani della gente” Intervista al candidato di Noi a sinistra per la Puglia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.