Franco Corcella
Franco Corcella
Politica

Elettrocardiografi al "Dimiccoli", Corcella: «Troppa invadenza della politica»

Interviene il coordinatore della Cgil, «il direttore Asl faccia chiarezza»

«Mi ha fatto sorridere la dichiarazione di quel consigliere regionale barlettano che si è preso la paternità dell'acquisto di dieci elettrocardiografi da assegnare al presidio ospedaliero "Mons. Dimiccoli" di Barletta. E ancor di più per il ringraziamento fatto al Direttore Generale e al Direttore dell'Area Patrimonio della ASL BT per aver accolto le richieste delle dette apparecchiature elettromedicali fatte dal Direttore dell'Unità Operativa di Cardiologia e da quello di Pediatria del nostro ospedale». Lo scrive Franco Corcella, Coordinatore Cgil Barletta. «Non si capisce bene se il consigliere regionale tutto-fare si sia interessato in prima persona per caldeggiarne l'acquisto, seguirne le procedure amministrative, scelto le caratteristiche tecniche in qualità di esperto, acquistarle di tasca propria oppure delegato dalla direzione generale a fare da intermediario verso l'azienda produttrice/rivenditrice per velocizzarne la consegna (semmai sia avvenuta o avverrà!?) ai destinatari».

«E' interessante sapere a questo punto – continua Corcella - se le richieste di acquisto dei dieci elettrocardiografi - i due direttori delle unità operative interessate - le abbiano indirizzate correttamente al Direttore Generale oppure al Presidente della V^ Commissione Regionale; e se la consegna degli stessi sia stata effettuata (o lo sarà) dalla ditta fornitrice o proprio dal medesimo consigliere regionale di "persona personalmente"!? Oppure – e semplicemente – tutto questo per dimostrare che l'invadenza della politica non ha limiti? Roba dell'altro mondo! Appare chiaro che da qualche tempo, il consigliere in questione, anziché occuparsi di "Ecologia, Tutela del Territorio e delle Risorse Naturali, Difesa del suolo, Risorse Naturali, Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti, Edilizia Residenziale", è alla ricerca di una visibilità a tutto campo e, quindi, anche nel settore "sanitario", passando da una figuraccia all'altra con una naturalezza impressionante! Come quella della finta inaugurazione del C.A.T. (Centro Territoriale Autismo) del maggio scorso che, come le apparizioni della Madonna dello Sterpeto o di Lourdes, comparve e scomparve nel giro di poche ore, e a tutt'oggi non se ne sa nulla! Il tutto anticipato da comunicato a propria firma. Semmai resterebbe la curiosità – incomprensibile – del perché, da questa distribuzione di "pani" benedetti dalla politica, sarebbe esclusa l'Unità Operativa di Riabilitazione Cardiologica a valenza dipartimentale ubicata presso il vecchio ospedale di Barletta, bistrattata da tempo e incredibilmente sottovalutata per le sue potenzialità stranamente inibite di efficiente presidio sanitario territoriale, a sostegno di ammalati cardiopatici da riabilitare, e non solo di questi».

«Credo che a questo punto - conclude nella sua nota Corcella - il Direttore Generale dell'ASL BT farebbe bene a riprendersi l'autorevolezza del proprio ruolo, a chiarirci qualcosa e a riportare ognuno nello specifico ruolo di appartenenza, nella funzione giusta e nell'ordine istituzionale appropriato, senza confusione né invasione di campo».
  • Asl Bt
  • Franco Corcella
Altri contenuti a tema
1 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Il 7 giugno ai giardini "De Nittis" screening gratuiti per la prevenzione del tumore al seno Il 7 giugno ai giardini "De Nittis" screening gratuiti per la prevenzione del tumore al seno Necessaria la prenotazione per poter accedere al servizio
1 Strada per Sergio Ramelli, la riflessione di Francesco Corcella Strada per Sergio Ramelli, la riflessione di Francesco Corcella La nota dell’ex coordinatore della Camera del Lavoro Cgil di Barletta
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Accordo per l’accertamento delle condizioni di salute e l’assistenza medica propedeutiche al trattenimento degli stranieri presso Centri di Permanenza per il Rimpatrio (C.P.R) aventi sedi in altre province
Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Nominati oggi in giunta regionale i commissari straordinari
Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Il 13 e il 20 marzo “Porte aperte in nefrologia” 
A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Una speciale iniziativa della Asl BT per l'8 marzo
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.