Stadio
Stadio "Cosimo Puttilli"
La città

Stadio Puttilli, oggi la riconsegna dell'impianto alla città

Lo comunica il senatore Dario Damiani: «Barletta riavrà il suo stadio»

Avverrà oggi la riconsegna dell'area dello stadio comunale "Cosimo Puttilli" alla città di Barletta, a riferirlo è il senatore di Forza Italia Dario Damiani.

«È innegabile che sette anni siano stati troppi per portare a compimento la riqualificazione dello stadio comunale "Cosimo Puttilli" di Barletta; ma è altrettanto inconfutabile che negli ultimi 4 anni, quelli dell'Amministrazione Cannito, l'iter abbia scontato tutti i passaggi più significativi che hanno consentito oggi di essere a un passo dal traguardo, nonostante quasi due anni di stop imposti dalla pandemia, a partire dall'incontro da me promosso a luglio 2018 fra la presidenza del CONI e l'allora sindaco di Barletta Mino Cannito affinché il CONI si facesse carico degli interventi. Adesso manca davvero l'ultimo metro, di competenza dell'Amministrazione, ovvero del commissario straordinario: per oggi 7 aprile alle ore 12 è prevista la riconsegna formale dell'impianto da Sport e Salute alla città, mentre per il 12 aprile è stato fissato un sopralluogo per una dimostrazione di utilizzo.

Ottenuta la riconsegna, l'Amministrazione può già attivarsi per la richiesta di agibilità presso la Prefettura. Fondamentale in questo percorso ormai concluso è stato sicuramente l'ingresso del CONI prima e di Sport e Salute poi, che si sono fatti carico dei lavori, per i quali ringrazio il presidente Giovanni Malagó, che ha avviato la procedura, e l'avvocato Vito Cozzoli che con determinazione ha portato a compimento un impegno assunto, nonché tutti i tecnici che hanno lavorato con grande impegno e disponibilità e con i quali mi sono spesso confrontato. Ottenuta l'agibilità, per la quale la Prefettura è già pronta alle doverose verifiche dell'opera, Barletta riavrà il suo stadio, struttura polivalente per il calcio e tutte le altre discipline sportive, proprio in un momento in cui lo sport locale vive un bel momento in termini di risultati ed entusiasmo collettivo. Penso alle sfide di Coppa, della promozione di serie per la nostra squadra cittadina di calcio che tanti sacrifici ha sopportato in questi anni allenandosi e giocando altrove, ma anche all'atletica, al rugby e alle tante realtà sportive che si stanno distinguendo e meritano uno spazio idoneo. Ognuno è ovviamente libero di esprimere il proprio parere anche con toni critici sulla questione ma, anche con i mea culpa ai quali non ci sottraiamo, possiamo affermare che il traguardo sta per essere tagliato».
  • Stadio "C. Puttilli"
Altri contenuti a tema
“A mano a mano”, a Barletta la prima edizione della kermesse tra sport e solidarietà - FOTO “A mano a mano”, a Barletta la prima edizione della kermesse tra sport e solidarietà - FOTO Calcio, musica, l’irresistibile verve di Uccio de Santis per uno spettacolo all’insegna dell’inclusione
Barletta 1922: testa al futuro dopo il Ko di Nardò Barletta 1922: testa al futuro dopo il Ko di Nardò I programmi della società e le grandi ambizioni dei tifosi
Stadio "Puttilli", Cannito assicura: «Siamo al lavoro per la completa agibilità» Stadio "Puttilli", Cannito assicura: «Siamo al lavoro per la completa agibilità» Il punto del primo cittadino sull'impiantistica sportiva
1 Coppa Italia Dilettanti di Eccellenza, «perché non ospitare la finale a Barletta?» Coppa Italia Dilettanti di Eccellenza, «perché non ospitare la finale a Barletta?» La proposta di Domenico Vischi indirizzata al sindaco e al Barletta Calcio
Barletta-T. Altamura, ordinanza dell'ufficio traffico Barletta-T. Altamura, ordinanza dell'ufficio traffico Le modifiche alla viabilità per la gara del 6 aprile alle 15
1 "Grazie Barletta" "Grazie Barletta" Con il Brindisi un KO che fa male, ma che può e deve far crescere tutti. Non solo la squadra
8 Viabilità zona stadio, le regole valide per oggi Viabilità zona stadio, le regole valide per oggi Divieti di sosta e di transito in concomitanza con la partita al "Puttilli"
5 Viabilità e capienza stadio, due ordinanze per Barletta-Casarano Viabilità e capienza stadio, due ordinanze per Barletta-Casarano Le indicazioni in vista della gara di domani alle 14.30
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.