Sport In Progress
Sport In Progress
Eventi

Sport in progress, la Regione al servizio delle società sportive

Fa tappa a Barletta la serie di seminari promossi dalla Regione Puglia e dal Coni. L’incontro si è tenuto presso la Sala Rossa di Barletta

Si è tenuta giovedì pomeriggio alle ore 15:30 presso la Sala rossa del Castello svevo il quinto appuntamento dello "Sport in Progress", che fa parte di un ciclo di seminari organizzati dalla Regione Puglia e dal Coni in vista della programmazione 2011 – 2013 del Piano Regionale dello Sport. Presenti al tavolo dei relatori l'assessore regionale allo Sport Maria Campese, il delegato provinciale Coni Isidoro Alvisi e la dirigente del Servizio Sport per Tutti Maria Grazia Donno. Dalla presentazione e dal dibattito susseguente è emersa le numerose difficoltà che devono affrontare le società sportive del territorio, che troppo spesso devono affrontare carenze infrastrutturali e importanti mancanze economiche. Importanti le dichiarazioni di Alvisi: «Abbiamo avviato da tempo sul territorio della Sesta Provincia un monitoraggio ragionato, con un occhio di riguardo all'impiantistica. Credo che tutto debba passare anche dall'interessamento del Coni che ha le competenze per agire. Il Coni deve essere considerata come una grande famiglia, composta da quasi 300 società sportive, e fatta anche da persone che si muovono sul territorio. Bisogna investire nello sport, anche in materia sanitaria».

Altrettanto importanti le risposte che l'assessore Campese ha rilasciato in seguito alle nostre domande:

Assessore Campese, ancora una volta la regione si dimostra molto attenta allo sport, e ne è la dimostrazione questa importante serie di seminari.
Quello che stiamo percorrendo è un percorso partecipato affinchè vengano fuori attraverso il confronto le debolezze e i punti di criticità dello Sport in Puglia, in vista della programmazione per il triennio 2011-2013

La Bat in particolare brulica di talenti in erba che andrebbero forse maggiormente incentivati. Ritiene che la Regione possa fare di più per le moltissime realtà sportive del nostro territorio?
Innanzitutto bisogna sostenere le società sportive con la messa a disposizione dell'impiantistica e con i contributi. Sul territorio si riscontra la carenza di strutture sportive, ma l'opera principale sarà quella di ristrutturazione e della messa in norma di tutte quelle strutture che attualmente non sono in grado di accogliere manifestazioni sportive.

Il binomio scuola-sport è un elemento da non sottovalutare. Ritiene che si faccia "buono sport" all'interno delle strutture scolastiche?
Ritengo che nelle scuole ci dovrebbe essere maggiore gamma di scelta tra gli sport praticabili, in modo tale che gli studenti possano scegliere la disciplina più adatta alle loro prerogative. Ritengo inoltre che potremo sovvenzionare e incentivare alcune palestre sportive, purchè svolgano attività aperte alla cittadinanza in orari extracurriculari.

Quel che si nota maggiormente è la carenza di infrastrutture. Come ci si sta muovendo in tale ambito?
Stiamo cercando di accedere ai finanziamenti europei per il recupero degli impianti già presenti sul territorio perché con l'abbattimento dei costi imposto dai tagli sarà difficile incentivare le attività sportive. Dobbiamo anche cercare di intervenire sull'abbattimento dei costi. Ovviamente gli interventi della regione riguarderanno tutto il territorio. Laddove vedremo però carenze o inadeguatezza delle strutture cercheremo di costruire nuove strutture.

A Barletta è sempre d'attualità la questione del nuovo Palazzetto dello Sport, il Palaborgia, conteso da diverse associazioni che solitamente si allenano in ambienti scomodi e piccoli. Che ne pensa di questa situazione?
In tale ambito servirebbe maggior coordinamento tra Società Sportive che non devono impadronirsi delle strutture una volta concesse loro. Certamente andrebbero sfruttate tutte le strutture alternative, e non solo quelle principali. Tali lavori andranno fatti nel momento in cui sarà pianificato il lavoro da fare per i prossimi 3 anni. Cercheremo di agire per dare la possibilità a tutte le realtà cosiddette minori di sfruttare gli spazi per allenarsi in maniera migliore.
4 fotoSport in Progress
Sport In ProgressSport In ProgressSport In ProgressSport In Progress
  • Regione Puglia
  • Evento sportivo
  • Maria Campese
Altri contenuti a tema
1 Studenti in visita al campo dei Mondiali di Beach Sprint e Coastal Rowing Studenti in visita al campo dei Mondiali di Beach Sprint e Coastal Rowing Sport e scuola insieme per vivere bene. L'assessore Degennaro: «Lo sport insegna ai ragazzi il fair play e la lealtà sportiva»
Mondiali Coastal Rowing Barletta 2023, oro per Lucio Fugazzotto Mondiali Coastal Rowing Barletta 2023, oro per Lucio Fugazzotto Si ferma ai quarti la barlettana Maria Lanciano
Barletta ospita i mondiali di Coastal Rowing: al via il grande evento sportivo Barletta ospita i mondiali di Coastal Rowing: al via il grande evento sportivo Ieri la cerimonia inaugurale nel villaggio allestito sulla spiaggia di Ponente
10 Atleti da 45 nazioni a Barletta per i mondiali 2023 di Coastal Rowing e Beach Sprint Atleti da 45 nazioni a Barletta per i mondiali 2023 di Coastal Rowing e Beach Sprint Si anima il villaggio sulla litoranea di Ponente: questo fine settimana le prime competizioni
Stasera Trani "sta a tremila" con la Tommaso Assi Stasera Trani "sta a tremila" con la Tommaso Assi Fra onorificenze, ricordi e grandi appuntamenti sportivi
Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Numerosi partecipanti all'iniziativa che si prepara ad una edizione invernale
Ricordate la teleferica che portava il sale da Margherita a Barletta? Ricordate la teleferica che portava il sale da Margherita a Barletta? La redazione del network Viva lancia un appello per cercare foto storiche dell’antica struttura
40 anni di corsa, impegno, passione a Trani con la "Tommaso Assi" 40 anni di corsa, impegno, passione a Trani con la "Tommaso Assi" L'intervista esclusiva al presidente Giovanni Assi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.