Tommaso Francavilla intervista fruttivendolo
Tommaso Francavilla intervista fruttivendolo
La città

«Senza automobili, non può esistere il commercio»

Il parcheggio della discordia. Cosa succede in città?

Nuovi parcheggi per due ruote stanno sorgendo in città. In particolare,in via Leontine De Nittis, è stata messa in opera una nuova segnaletica orizzontale per favorire il parcheggio di biciclette e moto e disincentivare l'utilizzo di automobili. Questa nuova disposizione non trova d'accordo i commercianti del tratto di strada in cui si trova questo nuovo parcheggio, solo una minoranza pare essere d'accordo. Siamo andati a conoscere i motivi del disaccordo.

Gaetano Dicuonzo, titolare di un negozio di ortofrutta.
Lei è favorevole a questa segnaletica per moto e biciclette?
«No, poiché è rimasto poco spazio per il parcheggio auto, inoltre a dieci metri da qui, c'è già un altro parcheggio per moto e bici. Non vedo l'utilità di questo nuovo parcheggio».

Questo nuovo parcheggio per le due ruote, rappresenta un danno per la sua attività?
«Si, poiché si riduce lo spazio per fare parcheggiare gli automobilisti, che non possono fermarsi e fare compere. Senza automobili, non può esistere il commercio. Non era il caso di aggiungere questa nuova segnaletica».

Giuseppe Lattanzio, titolare di una boutique per uomo.
Alcuni commercianti ritengono queste strisce siano troppe, lei che ne pensa?
«Premesso che sono d'accordo a disincentivare il traffico automobilistico, sebbene ritengo che in questa strada le strisce per biciclette e moto siano troppe e andrebbero ridimensionate».

Questi parcheggi dedicati a biciclette, possono servire a disincentivare l'uso delle automobili?
«Si, a patto che non provochi un disagio, come è accaduto. Ci vorrebbe un parcheggio comunale, che permetta di lasciare l'auto e camminare in centro. Ci vuole una pianificazione in queste cose».

Secondo lei, non c'è stata una pianificazione, nella messa in opera di questa segnaletica?
«A mio parere, no. Credo sia stata una scelta fatta sulla scia dell'ecologia e del periodo estivo. Con l'arrivo dell'inverno, quando nessuno userà bici o moto, ci saranno problemi».
5 fotoVia L.De Nittis
Via Leontine De NittisVia Leontine De NittisVia Leontine De NittisVia Leontine De NittisVia Leontine De Nittis
  • Lavori pubblici
  • Viabilità
  • Parcheggio
  • Intervista
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia I lavori dureranno fino al giorno 11 aprile
13 Parcheggi introvabili: Barletta rischia di seguire le grandi città Parcheggi introvabili: Barletta rischia di seguire le grandi città Secondo i dati di Parclick è sempre più difficile parcheggiare nelle città italiane: come è messa Barletta?
Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Due nuove ordinanze dell’ufficio traffico
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
1 Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita La nota di palazzo di città
11 Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Interviene il Movimento 5 Stelle Barletta
17 Proseguono i lavori in via Alvisi: quasi ultimato lo spartitraffico Proseguono i lavori in via Alvisi: quasi ultimato lo spartitraffico Oggi chiusa la carreggiata che porta verso il centro cittadino
1 Lavori di ripristino del manto stradale in città, domani il via in alcune strade Lavori di ripristino del manto stradale in città, domani il via in alcune strade L'elenco delle vie interessate, dieci giorni la durata degli interventi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.