Estemporanea nazionale dedicata a Giuseppe De Nittis
Estemporanea nazionale dedicata a Giuseppe De Nittis
Eventi

Seconda estemporanea nazionale dedicata a Giuseppe De Nittis

Oggi l'evento promosso dalle Divine del Sud

Tutto pronto per la 2^ edizione dell'estemporanea nazionale dedicata a Giuseppe De Nittis dal titolo "Atti di Bellismo in Città", organizzata dall'associazione di promozione sociale e culturale Divine del Sud, patrocinata da Regione Puglia, Provincia di Barletta-Andria-Trani, Comune di Barletta, Patto educativo della Prefettura Bat e in collaborazione con la Pinacoteca Giuseppe De Nittis presso il Palazzo della Marra.

L'evento artistico-culturale si terrà oggi dalle 9,30 (registrazione artisti) alle 20 nella centralissima corso Vittorio Emanuele a Barletta, che per l'occasione si trasformerà in una vera e propria "rue des peintres" (in caso di tempo avverso, nella Galleria e nel Foyer del Teatro Curci). A dare il saluto e l'augurio di buon lavoro, alle 11, il Prefetto della provincia Bat Rossana Riflesso assieme a Leontine e Giuseppe De Nittis. Con lei le istituzioni del territorio che si alterneranno fino al momento delle premiazioni.

A decretare i vincitori una giuria d'eccezionale prestigio: l'artista poliedrica barlettana Maria Picardi Coliac, il maestro Giacomo Borgiac, la prof. Antonella Palmitessa, l'artista canosina Caterina Cannati in arte Kataos, il maestro barese Vito Gurrado e l'artista Francesco Gentile, vincitore della prima estemporanea. Ad aprire la kermesse artistico-culturale Leontine e Giuseppe De Nittis in abiti perfettamente ricreati per l'occasione. A conclusione della giornata di esibiranno i ragazzi dell'Istituto Cordella Fashion School di Lecce in abiti creati rigorosamente in estemporanea (fashion instant), al momento, con incredibile e veloce maestria. Terminerà la giornata una capsule di abiti scenici in una sfilata inclusiva, in cui modelli professionisti e diversamente abili indosseranno creazioni uniche ed esclusive sempre targate Cordella, direttamente dalla Fashion Week di Milano, ma anche creazioni dell'associazione Thempus per gli abiti dell'800 e della Disfida, perfettamente contestualizzati per una sorta di storia del costume dal '500 ai giorni nostri.

In esposizione le opere vincitrici dei ragazzi delle scuole di Barletta che hanno aderito al concorso e degli artisti (fuori concorso) che arricchiranno in questo modo un momento dall'alto valore artistico-culturale: - Giacomo Borgiac, Charmelle Calabrese, Caterina Cannati "Kataos", Francesco Gentile, Ricarda Guantario, Vito Gurrado, Antonella Palmitessa.
  • Giuseppe De Nittis
Altri contenuti a tema
6 «Abbiamo il dovere di conoscere, interpretare, attualizzare De Nittis» «Abbiamo il dovere di conoscere, interpretare, attualizzare De Nittis» Intervista al prof. Renato Miracco in occasione del 139° anniversario della morte del pittore barlettano
Anniversario della morte di Giuseppe De Nittis, la riflessione di Michele Grimaldi Anniversario della morte di Giuseppe De Nittis, la riflessione di Michele Grimaldi Il 21 agosto di 139 anni fa la scomparsa del pittore impressionista barlettano
Il catalogo generale della collezione De Nittis presentato alla fiera internazionale del libro Il catalogo generale della collezione De Nittis presentato alla fiera internazionale del libro L'impressionista barlettano protagonista a Torino presso lo stand della Regione Puglia
Omaggio a Giuseppe De Nittis, Ikebana e la collezione a Palazzo della Marra Omaggio a Giuseppe De Nittis, Ikebana e la collezione a Palazzo della Marra La mostra di composizioni floreali aperta dal 26 al 28 maggio
Il catalogo generale delle opere di De Nittis fa tappa a Torino Il catalogo generale delle opere di De Nittis fa tappa a Torino Il 20 maggio presentazione al Lingotto per il Salone internazionale del libro
A Barletta la 2^ edizione dell'estemporanea nazionale dedicata a De Nittis A Barletta la 2^ edizione dell'estemporanea nazionale dedicata a De Nittis A promuoverla l'associazione "Divine del sud"
De Nittis ambasciatore di Barletta nel mondo, la nota del senatore Damiani De Nittis ambasciatore di Barletta nel mondo, la nota del senatore Damiani «È importante continuare a promuovere e sostenere la nostra offerta culturale a livello nazionale e internazionale»
Opere di De Nittis donate alla Città di Barletta. Presentato il catalogo a Roma Opere di De Nittis donate alla Città di Barletta. Presentato il catalogo a Roma La proposta di portare i quadri del pittore barlettano a Londra, Milano e all’Expo 2025 di Osaka
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.