Turturro
Turturro
Eventi

Scoop! John Turturro è a Barletta

L'attore di Hollywood tra le nostre vie, per un convegno al cinema Paolillo. Tutte le foto

Non ci si poteva credere, eppure è così. In una tranquilla mattinata estiva barlettana, calda ma nemmeno troppo, è facile incontrare gente in giro. Alla fine da quando siamo diventati capoluogo di provincia, abbiamo tentato di convincerci un po' tutti di essere diventati abitanti di una grande città. Latini nel sangue però, non cediamo alla possibilità di conoscerci un po' tutti, come un paese forse un po' cresciuto, ma che non dimentica quella genuina matrice antica. Fa piacere suvvia, poter riconoscere visi amici mentre si passeggia, tra una movida notturna e uno shopping mattutino. Forse il grande clamore della city, fatta di affannati manager, ragazzi alla moda, variegata umanità non sarà mai della città di Eraclio, forse.

Dunque. Godendoci questo appagante sole mattutino, salutando con sincero affetto o anche solo per buona creanza, il barista –complice di inconfessabili racconti tra un caffè e l'altro e l'altro ancora-, il barbiere –istituzionale-, un'amica che non incontravamo da un bel po', l'avv. Giuseppe Paolillo –buon amico-, John Turturro…

Chi?

Proprio lui, stamattina a Barletta, impavido, dopo Pelham 1-2-3 e Disastro ad Hollywood, dopo il ridicolo "villain" di Zohan e The good sheperd con quella sagoma di Robert De Niro, era qui. Ineffabile passeggiando vicino alla posta centrale (e dubitiamo sia venuto per ritirare una raccomandata). L'ottimo Turturro, lontane origini giovinazzesi, comunque più avvezzo a Beverly Hills che a via Garibaldi era proprio qui. Dimesso e tranquillo, non se ne sono accorti in molti.

In effetti, il motivo era piuttosto segreto, o meglio un motivo per addetti ai lavori: come regista di un film dal titolo top secret, che sarà presentato al Festival del cinema di Venezia. Oggi al cinema Paolillo, in forma privata, si è tenuto un convegno tra esercenti di cui il nostro era buon ospite. Non abbiamo potuto intervistare il pur affabile attore, diviso tra impegni di lavoro e di rappresentanza, ma abbiamo apprezzato la tranquilla disponibilità e il nullo snobismo. Un autentico signore come ci si aspetterebbe dalla fucina del cinema.

Tantissima cordialità dagli addetti stampa, hanno semplificato questo nostro avvicinamento, di ciò li ringraziamo cordialmente. Turturro al posto nostro avrebbe detto : «It's ok, men». Grazie John.
6 fotoJohn Turturro a Barletta
John Turturro a BarlettaJohn Turturro a BarlettaJohn Turturro a BarlettaJohn Turturro a BarlettaJohn Turturro a BarlettaJohn Turturro a Barletta
  • Cinema
  • Grandi artisti
  • Grandi personaggi
  • Cinema Paolillo
Altri contenuti a tema
"Corti di una notte di terrore": a Barletta il cinema è protagonista "Corti di una notte di terrore": a Barletta il cinema è protagonista Domenica scorsa una serata tra proiezioni, teatro, arte e degustazioni
Successo per Michele Ragno, l'attore di Barletta alla Festa del Cinema di Roma Successo per Michele Ragno, l'attore di Barletta alla Festa del Cinema di Roma Red carpet e applausi per tre progetti che vedono coinvolto il giovane attore barlettano
"Medea" di Giuseppe Arcieri vince il Basilicata International Film Festival "Medea" di Giuseppe Arcieri vince il Basilicata International Film Festival L'opera è stata premiata come miglior corto scuola
Il regista salentino Alessandro Valenti presenta a Barletta “Oltre il confine” Il regista salentino Alessandro Valenti presenta a Barletta “Oltre il confine” Giovedì l'incontro con il pubblico al Politeama Paolillo
A Bisceglie dal 9 agosto l'iniziativa "I 39 scalini - Cinema sulla scalinata" A Bisceglie dal 9 agosto l'iniziativa "I 39 scalini - Cinema sulla scalinata" La rassegna è promossa da Vecchie Segherie Mastrototaro e da Confcommercio Bisceglie con il patrocinio del Comune
"Il tenente Palombo" di Alessandro Dipalo miglior cortometraggio al "Comikissimi" "Il tenente Palombo" di Alessandro Dipalo miglior cortometraggio al "Comikissimi" Il barlettano trionfa nel festival del cabaret di Campomaggiore Vecchio
A Barletta torna la rassegna "Castello Cinema" dal 4 al 20 agosto A Barletta torna la rassegna "Castello Cinema" dal 4 al 20 agosto Proiezioni di film per grandi e piccoli nella splendida cornice dell'arena del Castello
​Cinema: il regista coratino Massimiliano Tedeschi tra i finalisti del Festival "SWIFF" 2023 ​Cinema: il regista coratino Massimiliano Tedeschi tra i finalisti del Festival "SWIFF" 2023 Il suo videoclip selezionato tra più di 10000 opere provenienti da 120 paesi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.