Russia
Russia
Scuola e Lavoro

Russia chiama Barletta

L’assessore Lattanzio:«Le nostre imprese hanno mostrato grande interesse». All’iniziativa parteciperanno circa 100 aziende barlettane

L'iniziativa è stata promossa dal Ministero dello Sviluppo, e si svolgerà nei prossimi giorni al Palace Hotel di Bari il 18 e 19 Novembre. Il progetto – una Task Force Italo-Russa - giunto alla XVII sessione – vede il coinvolgimento di cento aziende barlettane, le quali saranno impegnate in un incontro con esponenti di aziende russe al fine di creare contatti e collaborazioni commerciali.

I lavori della Task force si articoleranno in due sessioni plenarie, di apertura e di chiusura lavori, con la partecipazione dei rappresentanti istituzionali russi ed italiani, nell'ambito delle quali verranno illustrate ed approfondite le iniziative e le strategie di collaborazione, specie nel campo dello sviluppo economico locale, a livello bilaterale.

Un numero importante di aziende, come lo stesso assessore allo sviluppo economico Michelangelo Lattanzio spiega: « le nostre imprese hanno mostrato un notevolissimo interesse verso l'iniziativa. Inoltre le piccole e medie imprese di Barletta che hanno aderito al progetto, appartengono a diversi settori, coprendo tutto lo scenario delle attività economiche presenti in città».

Gli obiettivi del Ministero puntano sopratutto a sostenere il processo di sviluppo e di collaborazione con la Russia, puntando alla diffusione di un clima imprenditoriale favorevole costituito dalla creazione di PMI e di "distretti industriali" sul modello di quelli italiani e con la partecipazione di imprese italiane.

La possibilità di aderire al progetto Task Force Italo-Russa scade oggi.
  • Lavoro
  • Assessorato allo sviluppo economico
Altri contenuti a tema
Tra favole e lavoro: una barlettana a Disneyland Paris Tra favole e lavoro: una barlettana a Disneyland Paris Federica Dibenedetto, giornalista di Barletta, ci racconta da Parigi la sua "magica" esperienza
Job orienta e la cultura d'impresa, incontro domani al Castello Job orienta e la cultura d'impresa, incontro domani al Castello Appuntamento alle 8.30 nella sala Rossa "Palumbieri"
Opportunità di lavoro, oggi la formazione diventa essenziale: le opportunità con Sicur.a.l.a S.r.l. Opportunità di lavoro, oggi la formazione diventa essenziale: le opportunità con Sicur.a.l.a S.r.l. A breve in partenza il terzo corso per OSS, oltre ai percorsi specifici con Garanzia Giovani
"Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie "Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie Si parlerà di turismo durante il primo Job Day in programma alle 14:00 a Palazzo Tupputi
Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola La presentazione delle attività questa mattina nella biblioteca Gennaro Trisorio Liuzzi di Spinazzola
Lavoro: i permessi ex art. 33, comma 3, della L. n. 104/1992 Lavoro: i permessi ex art. 33, comma 3, della L. n. 104/1992 Un focus a cura della dott.ssa Floriana Dibenedetto (Giudice del Lavoro - Tribunale di Trani)
Decreto Lavoro in vigore dal 5 maggio, la parola al dottor Giovanni Assi Decreto Lavoro in vigore dal 5 maggio, la parola al dottor Giovanni Assi L'intervista al consulente del lavoro e consigliere nazionale di Unimpresa
Centri per l’impiego Bat: le imprese cercano quasi 650 persone da assumere Centri per l’impiego Bat: le imprese cercano quasi 650 persone da assumere In un anno oltre 18.000 candidature ricevute e quasi 5000 inviate alle aziende
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.