La città

Quelle prostitute nei pressi del Santuario di Barletta

Il coordinatore dell’Idv di Trinitapoli denuncia il fenomeno al sindaco e al prefetto. Michele Cataletti: «Vogliate porre rimedio a questo degrado civico e morale»

A lanciare l'allarme è il coordinatore cittadino dell'Italia dei valori di Trinitapoli, Michele Cataletti in una lettera indirizzata al primo cittadino della città di Barletta, Nicola Maffei e al Prefetto della provincia di Barletta-Andria-Trani: «Transitando per il vostro territorio, precisamente sulla SS 16 bis all'altezza dello svincolo per il Santuario della Madonna dello Sterpeto, ho notato qualcosa di incredibile, qualcosa che mi ha lasciato veramente esterrefatto...»

Nella seconda lettera indirizzata al Prefetto Mario Sessa, Cataletti continua: «La visione sconcia alla quale ho dovuto assistere percorrendo la SS 16 bis verso Trani è di due prostitute che mettevano in bella mostra il proprio corpo coperto solo da biancheria intima succinta, senza nessun pudore. Uno spettacolo sotto gli occhi di tutti coloro che percorrono quella strada, uomini, donne e bambini, "segnalato" dal cartello stradale "Uscita Santuario Madonna dello Sterpeto". Mi ha disturbato talmente tanto. Pertanto ho sentito la necessità di mettere a conoscenza il sindaco di Barletta al quale ho inviato una mail, con allegate le foto, e alla signoria vostra, sperando che vogliate porre rimedio a questo degrado civico e morale. Secondo le recenti normative introdotte dal Ministro per le pari opportunità Mara Carfagna, prostituirsi in privato non è un reato, ma lo è farlo per strada. Per chi sfrutta la prostituzione o la favorisce si va da un minimo di sei mesi ad un massimo di dodici anni di carcere, con ammende che vanno dai 1500 ai 6000 euro.»
  • Nicola Maffei
  • Prostituzione
  • Prefettura
  • Santuario della Madonna dello Sterpeto
Altri contenuti a tema
Barletta-Team Altamura vietata ai tifosi ospiti Barletta-Team Altamura vietata ai tifosi ospiti La nota della Prefettura della Bat
Infortuni sul lavoro, tavolo permanente in Prefettura Infortuni sul lavoro, tavolo permanente in Prefettura Ad annunciarlo il Prefetto Rossana Riflesso
Il Consiglio territoriale per l’immigrazione contro la violenza di genere Il Consiglio territoriale per l’immigrazione contro la violenza di genere Ieri riunione in Prefettura
1 Il ministro Piantedosi in Prefettura a Barletta: «Rafforzeremo gli organici delle forze di Polizia» Il ministro Piantedosi in Prefettura a Barletta: «Rafforzeremo gli organici delle forze di Polizia» Il titolare del Viminale ha presieduto il comitato per l'ordine e la sicurezza della Bat
Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi nella Bat, il programma della visita Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi nella Bat, il programma della visita Arrivo ad Andria alle ore 10, poi l'appuntamento in Prefettura a Barletta
Il ministro degli Interni Matteo Piantedosi a Barletta lunedì 30 ottobre Il ministro degli Interni Matteo Piantedosi a Barletta lunedì 30 ottobre Presiederà in Prefettura il comitato per l'ordine e la sicurezza
Inserimento socio-lavorativo di migranti, protocollo d’intesa in Prefettura Inserimento socio-lavorativo di migranti, protocollo d’intesa in Prefettura La sigla questa mattina alla presenza di sindacati e associazioni
Nella Bat un protocollo per favorire l’inserimento socio-lavorativo di migranti Nella Bat un protocollo per favorire l’inserimento socio-lavorativo di migranti Oggi la firma in prefettura a Barletta
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.