Parcheggio davanti rastrelliera
Parcheggio davanti rastrelliera
La città

Quella rastrielliera che esaspera la caccia al posto macchina in via Chieffi

«Già il venditore di ortofrutta obbliga pedoni e disabili allo slalom». La denuncia dei residenti

Barlettanità. Una parola che accomuna cittadini e amministrazione, quando si tratta di decoro urbanistico. A puntare il dito contro una rastrelliera, installata in un luogo piuttosto inappriopriato, sono i residenti di via Chieffi: invece di migliorare viabilità, incentivando in questo caso l'utilizzo e il parcheggio di biciclette, la rastrelliera priva residenti e non di alcuni posti macchina, merce piuttosto rara sia in via Chieffi che nell'intero centro cittadino.

«I residenti della zona di via Chieffi angolo via Alvisi, a Barletta, ringraziano sentitamente l'Amministrazione Comunale che con la installazione della rastrelliera per le biciclette e posteggio per motocicli ha contribuito a rendere ancora più agevole la caccia al posto macchina in una strada dove già il venditore di ortofrutta la fa da padrone con le sue autovetture parcheggiate in pianta stabile da sempre per garantirsi lo spazio per lo scarico della merce e che con l'esposizione dei banchi sul marciapiede costringe pedoni, disabili in carrozzella e mamme con passeggino ad un vero slalom. Forse molto più opportunamente tale rastrelliera avrebbe potuto essere posizionata sulla "piazzetta" realizzata tra le succitate vie, che vede la stessa quotidianamente trasformata in una discarica a cielo aperto, dove a tutte le ore della giornata, si provvede a depositare alle spalle dei cassonetti cartoni, mobili ed elettrodomestici rotti e che l'estate ospita una simpatica famigliola che con il suo banchetto attrezzato di ombrellone e sedia effettua la vendita al dettaglio di fichi d'india. Chiediamo che venga rimossa tale rastrelliera e che vengano aumentati i controlli delle autorità competenti».
  • Disagio per i cittadini
  • Barlettanità
  • Parcheggio
  • Segnalazione
Altri contenuti a tema
1 Voragini, erba alta e rifiuti al bivio tra via Fracanzano e viale Ippocrate Voragini, erba alta e rifiuti al bivio tra via Fracanzano e viale Ippocrate La segnalazione di un residente: «Mi sento deluso, spero che la mia voce venga ascoltata»
3 Nube di fumo bianco investe la periferia di Barletta Nube di fumo bianco investe la periferia di Barletta Diversi cittadini hanno segnalato la presenza del denso fumo chiaro
Stagione estiva, scatta la sosta a pagamento sulle litoranee Stagione estiva, scatta la sosta a pagamento sulle litoranee Le tariffe valide dal 12 giugno
5 Perde il telefono ma una signora lo ritrova, «la ringraziamo di cuore» Perde il telefono ma una signora lo ritrova, «la ringraziamo di cuore» Una lettera indirizzata all'anonima signora che ha ritrovato lo smartphone della piccola Federica
37 Disagi per i pedoni in viale Marconi, «il marciapiede non esiste» Disagi per i pedoni in viale Marconi, «il marciapiede non esiste» La segnalazione dei componenti del costituendo Comitato Cappuccini
“Nostalgia di Barletta”, quell’opera incompiuta scritta con amore per la città “Nostalgia di Barletta”, quell’opera incompiuta scritta con amore per la città L’appello dei figli di Pietro Digaeta, autore della collana: «Sarebbe bello completare il progetto di nostro padre»
1 “Comitato Cappuccini”, un nuovo comitato di quartiere per Barletta “Comitato Cappuccini”, un nuovo comitato di quartiere per Barletta La sua costituzione per una rappresentanza territoriale di riferimento
2 Problema parcheggi nella 167, «servono soluzioni» Problema parcheggi nella 167, «servono soluzioni» Il comitato di quartiere zona 167 e Confcommercio chiedono un incontro al sindaco
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.