Segnalazioni aria a Barletta
Segnalazioni aria a Barletta
Associazioni

Qualità dell'aria a Barletta, il comitato OAP a Palazzo di Città

Sotto osservazione gli sforamenti di pm2.5 e pm10

Aria "pessima" su Barletta. Dopo le segnalazioni delle ultime settimane, tra fumi e aria irrespirabile, i rappresentanti del comitato OAP (Operazione Aria Pulita) sono stati accolti a Palazzo di Città per un incontro.

«Durante l'incontro, da OAP fortemente voluto, è emersa la volontà dell'amministrazione di adottare provvedimenti sia a lungo termine, sia – come richiesto – a stretto giro» scrivono i referenti del comitato. «Abbiamo chiesto la convocazione urgente di un tavolo tecnico fra il Comune, la Provincia, la Regione, l'Ares, l'Arpa e l'Asl, ognuno per quanto di rispettiva competenza e, naturalmente, le imprese insalubri, maggiormente coinvolte; abbiamo chiesto che sia garantita, in questi incontri, la partecipazione di tutte le associazioni ambientaliste presenti nel nostro territorio.

Abbiamo ancora segnalato alcune criticità nella rilevazione e pubblicazione dei dati sul portale Arpa, nonché la circostanza che, frequentemente, la centralina Ipercoop, quella maggiormente esposta all'inquinamento, non sia funzionante, per asseriti problemi di fornitura elettrica.

Inoltre, abbiamo richiesto più controlli, anche a sorpresa, nelle aziende insalubri, insistendo nella necessità di adottare, come abbiamo puntualizzato, misure più dirette, come l'installazione di nuovi punti di campionamento dell'aria a ridosso delle predette aziende, anzi se possibile e con loro autorizzazione, all'interno delle stesse, con pubblicazione in tempo reale dei dati, accessibili da tutti ed in qualsiasi momento; inoltre, abbiamo affrontato la questione delle A.I.A. (AUTORIZZAZIONI INTEGRATE AMBIENTALI) che riguardano le più importanti aziende insalubri e che sono in scadenza a breve.

Infine, non dimenticando che l'inquinamento non è solo quello industriale, abbiamo suggerito provvedimenti sulla c.d. mobilità sostenibile ed incentivi ad un uso più parsimonioso delle autovetture.

Prossimo appuntamento l'8 novembre, allorquando parteciperemo – avendo accolto la Presidente della Commissione Ambiente, ing. Patrizia Mele, la nostra richiesta – alla programmata seduta, dove verrà sede affrontata in maniera più diretta la questione degli sforamenti dei pm2.5 e pm10, che poi è il tema della convocata seduta».
  • Ambiente
  • Salvaguardia ambientale
  • Comitato Operazione Aria Pulita
Altri contenuti a tema
1 Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Il presidente del Comitato Operazione Aria Pulita replica alle affermazioni del primo cittadino in TV
Grimaldi: «Mi scuso con Legambiente, il nostro è un percorso comune» Grimaldi: «Mi scuso con Legambiente, il nostro è un percorso comune» Il punto dell'assessore all'ambiente sull'avvio del confronto con le associazioni
1 Situazione ambientale a Barletta, Cianci: «Ok l'interesse per il parco eolico, ma ci si occupi di tutti i problemi» Situazione ambientale a Barletta, Cianci: «Ok l'interesse per il parco eolico, ma ci si occupi di tutti i problemi» La nota del presidente del comitato operazione aria pulita Bat
15 Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente «Concordi nella necessità di coinvolgere attivamente la cittadinanza nella decisione»
Il sindaco Cannito “promuove” gli studenti del comprensivo “Mennea”, alfieri della salvaguardia ambientale Il sindaco Cannito “promuove” gli studenti del comprensivo “Mennea”, alfieri della salvaguardia ambientale La nota del primo cittadino
Parco eolico nel mare di Barletta, il Comune non ci sta Parco eolico nel mare di Barletta, il Comune non ci sta Richiesti maggiori approfondimenti sull’opera: Cannito scrive al Ministero
6 Intervento fitosanitario sui lecci dei giardini "De Nittis" Intervento fitosanitario sui lecci dei giardini "De Nittis" Operazioni in corso da ieri
1 «Si proceda celermente alla nomina dell’assessore all'ambiente» «Si proceda celermente alla nomina dell’assessore all'ambiente» La nota dell'avv. Michele Cianci, Presidente Comitato Operazione Aria Pulita BAT
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.