Scuola e Lavoro

Pubblicità a scuola, «uno schiaffo all'istruzione pubblica»

Commento del segretario generale della Cgil Bat, Luigi Antonucci. La scuola della sesta provincia è in ginocchio

"Quanto è stato più volte negato dal Ministro della Pubblica Istruzione Mariastella Gelmini e cioè che, con la riforma scolastica, avrebbe messo in ginocchio il mondo dell'educazione si sta verificando e l'iniziativa della nuova provincia ne è la prova". È il commento del segretario generale della Cgil Bat, Luigi Antonucci .

"È vergognoso che la scuola pubblica per poter garantire agli studenti il minimo indispensabile e cioè banchi e sedie debba rivolgersi a degli sponsor privati". Non usa mezzi termini il segretario generale della Cgil Bat, Luigi Antonucci, per commentare l'iniziativa della provincia di Barletta - Andria - Trani con la quale si vuole dare la possibilità ai privati di fare la pubblicità sulle suppellettili nelle aule degli istituti superiori del territorio.

"Questo per noi della Cgil – dice Antonucci – vuol dire che, quanto è stato più volte negato dal Ministro della Pubblica Istruzione Mariastella Gelmini e cioè che, con la riforma scolastica, avrebbe messo in ginocchio il mondo dell'educazione pubblica, si sta verificando e l'iniziativa della provincia Bat ne è la prova. Il nuovo ente, inoltre, anziché dare un sostanzioso contributo all'evento dell'estate e cioè al concerto di Elton John, avrebbe potuto conservare qualche soldino per l'apertura del nuovo anno scolastico e garantire ai giovani allievi ambienti decorosi per poter studiare. Questa iniziativa è un vero e proprio schiaffo all'istruzione pubblica".

Le perplessità del numero uno del sindacato si concentrano anche sull'aspetto educativo di questa proposta. "La brillante idea dell'amministrazione provinciale – commenta il segretario generale, Antonucci – consegna ai giovani il messaggio che tutto è commerciabile, pubblicizzabile e quindi tutto è soggetto alle leggi di mercato. Già i nostri ragazzi, a passeggio per strada o davanti al televisore, sono continuamente bombardati da slogan, spot a pagamento e loghi, lasciamo loro un briciolo di civiltà almeno tra i banchi di scuola".
  • Cgil
  • Scuola
  • Luigi Antonucci
Altri contenuti a tema
Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» La nota del segretario Roberto Cannone
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
48 Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Subentra a Felice Pelagio
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Il pensiero dell'ex coordinatore della Camera del Lavoro Cgil di Barletta
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.