Scuola e Lavoro

Pubblicità a scuola, «uno schiaffo all'istruzione pubblica»

Commento del segretario generale della Cgil Bat, Luigi Antonucci. La scuola della sesta provincia è in ginocchio

"Quanto è stato più volte negato dal Ministro della Pubblica Istruzione Mariastella Gelmini e cioè che, con la riforma scolastica, avrebbe messo in ginocchio il mondo dell'educazione si sta verificando e l'iniziativa della nuova provincia ne è la prova". È il commento del segretario generale della Cgil Bat, Luigi Antonucci .

"È vergognoso che la scuola pubblica per poter garantire agli studenti il minimo indispensabile e cioè banchi e sedie debba rivolgersi a degli sponsor privati". Non usa mezzi termini il segretario generale della Cgil Bat, Luigi Antonucci, per commentare l'iniziativa della provincia di Barletta - Andria - Trani con la quale si vuole dare la possibilità ai privati di fare la pubblicità sulle suppellettili nelle aule degli istituti superiori del territorio.

"Questo per noi della Cgil – dice Antonucci – vuol dire che, quanto è stato più volte negato dal Ministro della Pubblica Istruzione Mariastella Gelmini e cioè che, con la riforma scolastica, avrebbe messo in ginocchio il mondo dell'educazione pubblica, si sta verificando e l'iniziativa della provincia Bat ne è la prova. Il nuovo ente, inoltre, anziché dare un sostanzioso contributo all'evento dell'estate e cioè al concerto di Elton John, avrebbe potuto conservare qualche soldino per l'apertura del nuovo anno scolastico e garantire ai giovani allievi ambienti decorosi per poter studiare. Questa iniziativa è un vero e proprio schiaffo all'istruzione pubblica".

Le perplessità del numero uno del sindacato si concentrano anche sull'aspetto educativo di questa proposta. "La brillante idea dell'amministrazione provinciale – commenta il segretario generale, Antonucci – consegna ai giovani il messaggio che tutto è commerciabile, pubblicizzabile e quindi tutto è soggetto alle leggi di mercato. Già i nostri ragazzi, a passeggio per strada o davanti al televisore, sono continuamente bombardati da slogan, spot a pagamento e loghi, lasciamo loro un briciolo di civiltà almeno tra i banchi di scuola".
  • Cgil
  • Scuola
  • Luigi Antonucci
Altri contenuti a tema
Avviso presentazione domande per il servizio di trasporto scolastico Avviso presentazione domande per il servizio di trasporto scolastico I requisiti di accesso
Ordinanza anti caldo, Flai Cgil Bat: «Salute e sicurezza lavoratori prima del profitto» Ordinanza anti caldo, Flai Cgil Bat: «Salute e sicurezza lavoratori prima del profitto» La Regione Puglia anche quest’anno emana il divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde della giornata
Scuola "D'Azeglio": si cerca una soluzione Scuola "D'Azeglio": si cerca una soluzione Le parole del sindaco Cannito e della dirigente scolastica Corvasce al consiglio d'istituto
Il Liceo Cafiero incontra la Fisica del CERN di Ginevra Il Liceo Cafiero incontra la Fisica del CERN di Ginevra Il 30 maggio si è tenuto l’evento finale della Masterclass ITP, che ha coinvolto studenti di scuole di tutta Italia
Inclusione scolastica, Vito Tupputi propone soluzioni condivise per garantire l’educatore anche agli alunni senza 104 Inclusione scolastica, Vito Tupputi propone soluzioni condivise per garantire l’educatore anche agli alunni senza 104 La nota del consigliere comunale
1 Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta Sarà incaricata di verificare il buon andamento del servizio
"Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti "Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti Nuove panchine colorate nel giardino scolastico
Maurizio Landini nella Bat, tappa a Barletta e Canosa Maurizio Landini nella Bat, tappa a Barletta e Canosa Intitolata la Camera del Lavoro Cgil a Franco Dambra
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.