Eraclio Colosso
Eraclio Colosso
Associazioni

Provincia BT, (forse) l'incompiuta commedia di Luigi Pirandello?

La Direzione provinciale del lavoro vada alla città capofila. Secondo la legge è sbagliato porla a Bisceglie

Riceviamo dal MIDA e volentieri pubblichiamo in forma integrale un articolo del dr. Emanuele Porcelluzzi, riguardante riguardante l'auspicio che la Direzione Provinciale del Lavoro sia posta a Barletta. Tale ipotesi ricalca le già espresse opinioni del Comitato di Lotta "Barletta Provincia" e del MIDA.

Certamente sì, perché Pirandello, se fosse vissuto sino ai nostri giorni, l´avrebbe scritta, rimpinguando il numero delle sue commedie che già superavano il numero di quaranta e riprendendo, presumibilmente, in essa le sue predilette tematiche della frammentazione della personalità, della verità molteplice e ambivalente, della moderna crisi dei valori morali e della vacuità delle convenzioni sociali. Tornando alla quotidianità, si registra che un´altra tegola si è abbattuta sulla BT: la collocazione della sede della Direzione Provinciale del Lavoro in quel di Bisceglie, perché così individuata dall´Assemblea dei Sindaci, tenutasi il 1°/8/2008. Immediata la replica del Comitato di Lotta "Barletta Provincia", che ha ricordato che la localizzazione degli Uffici statali periferici, a livello provinciale, non può che avvenire in una delle tre città capoluogo, ai sensi della legge 148/2004, rammentando, altresì, che il termine di cui all´art. 2, comma 2° della legge 148/04 (non prima dei tre e non oltre i quattro anni dalla data di entrata in vigore della legge istitutiva) è scaduto, per cui gli altri Uffici periferici dello Stato, tra questi, la Direzione Provinciale del Lavoro, debbono avere la sede necessariamente nel capoluogo in cui è sita la Prefettura.

Tanto è vero che il Consiglio di Stato afferma, in un suo parere, che: "Qualora, invece, vi fossero amministrazioni il cui ordinamento particolare consentisse di scegliere, per i rispettivi uffici di livello provinciale, una sede diversa dal capoluogo di provincia, rientrerà nella discrezionalità degli organi amministrativi competenti a decidere se avvalersi o meno, in questo caso, di tale facoltà" e, a tal proposito, devesi sottolineare che la legge istitutiva affidava all´Assemblea dei Sindaci un incarico meramente consultivo e di supporto al Commissario di Governo negli adempimenti che la stessa legge gli assegnava. Sotto il profilo organizzativo e della razionalizzazione dei servizi ai cittadini, non è auspicabile che la Direzione Provinciale del Lavoro sia ubicata a Bisceglie mentre l´Ispettorato Provinciale del Lavoro sia posto a Barletta, come dispone l´art. 3 della legge 22 luglio 1961 n. 628.

Il policentrismo della sesta provincia pugliese sta a significare che, tra i tre capoluoghi di provincia, devono essere ripartiti gli organi dell´Amministrazione provinciale nel seguente ordine: al primo, la sede legale con la Presidenza; al secondo, la Giunta provinciale; al terzo, il Consiglio provinciale. Il momento della tregua è sempre propedeutico alla pace, per cui, per un attimo e non solo, si depongano codici, codicilli, leggi, pareri e sentenze e si cerchi di smussare gli angoli e di lavorare per il benessere del territorio, perché la provincia BT è ormai una realtà e deve, quindi, essere accettata, senza farla transitare per le forche caudine di sannita memoria.
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Comitato di lotta "Barletta provincia"
  • MIDA
  • Direzione provinciale del lavoro
Altri contenuti a tema
6 Il Comitato di Lotta Barletta Provincia “non approva” l'ODG sull'Archivio di Stato provinciale Il Comitato di Lotta Barletta Provincia “non approva” l'ODG sull'Archivio di Stato provinciale Il Sindaco Cannito faccia leva sul “Ricorso n. 4636/2017 al Consiglio di Stato”
Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Seconda parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Prima parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Lo annuncia il presidente della provincia Bat Lodispoto
12 Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Arriva la firma del sindaco Cannito, lo annuncia la Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Bruno: «Provocazione anacronistica». Bottaro: «Solo stando uniti tra noi possiamo crescere come territorio»
Barletta capoluogo di provincia? Trani non ci sta al ricorso Barletta capoluogo di provincia? Trani non ci sta al ricorso Raimondo Lima replica alla nota della Base del comitato di lotta "Barletta provincia"
15 Ricorso per Barletta capoluogo di provincia: «Il tempo è quasi scaduto» Ricorso per Barletta capoluogo di provincia: «Il tempo è quasi scaduto» La “Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia” si rivolge all'amministrazione comunale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.