Mano Lampadina Biomassa
Mano Lampadina Biomassa
La città

Progetto di telegestione dell'illuminazione, risultati eccellenti

Il risparmio energetico si è consolidato ad oltre il 32% ogni settimana. I dati concreti nella nostra città

Avevamo seguito alcuni mesi fa la conferenza stampa di presentazione di un progetto dedito al risparmio energetico a Barletta. Furono installati dispositivi di monitoraggio remoto dei corpi illuminanti presenti in Corso Vittorio Emanuele. Ebbene, dopo circa sette mesi dall'attuazione del progetto, dal comune fanno sapere che i risultati sono stati eccellenti. Riportiamo di seguito il comunicato stampa.

«Si sta dimostrando un vero successo l'esperimento avviato nel settembre scorso dall'Amministrazione comunale di Barletta e da Bar.S.A. S.p.A. che prevedeva l'installazione di un innovativo sistema brevettato di telegestione degli impianti di pubblica illuminazione in corso Vittorio Emanuele ed in corso Giuseppe Garibaldi. In base ai dati appena resi disponibili da Bar.S.A., si calcola che il risparmio energetico si è consolidato ad oltre il 32% ogni settimana. In pratica il sistema, mediante dispositivi collocati all'interno di ciascun organo illuminante, con l'ausilio di una regia remota sta permettendo automaticamente, anche in relazione all'intensità della luce naturale, di dosare o interrompere l'erogazione di quella artificiale nelle zone interessate».

«Un dato tangibilmente significativo è quello relativo al risparmio di KWH in una sola notte: in quella tra il 30 aprile e il 1° maggio, per esempio, sono stati consumati 179 KWh contro i previsti 266 a pieno regime. Nella settimana appena trascorsa sono stati consumati 1274 KWh con il programma di riduzione a fronte di un preventivato consumo di 1888 KWh se fosse rimasto attivato il sistema a piena potenza. Il risparmio energetico è, quindi, il principale vantaggio e lo scopo predominante derivante dalla telegestione che si concretizza non solo con positive ricadute sulla tutela ambientale e sulla qualità della vita, ma anche con un innegabile miglioramento della qualità del servizio, in quanto il sistema permette una maggiore rapidità degli interventi in caso di guasti».
  • Risparmio Energetico
  • Risparmio
  • Palazzo di città
Altri contenuti a tema
Progetti utili alla collettività, attivi 25 assistenti di quartiere Progetti utili alla collettività, attivi 25 assistenti di quartiere Obiettivo il sostegno a persone in difficoltà o a rischio isolamento
Il sindaco incontra i giovani cittadini della "Massimo D'Azeglio" Il sindaco incontra i giovani cittadini della "Massimo D'Azeglio" Alunni e docenti ospiti a Palazzo di Città
Concessione di aree da adibire ad orto sociale, c'è l'avviso Concessione di aree da adibire ad orto sociale, c'è l'avviso Pubblicato sull'albo pretorio comunale
1 Consegnato il cantiere per alloggi riservati a categorie con fragilità sociale Consegnato il cantiere per alloggi riservati a categorie con fragilità sociale Conferenza stampa a Palazzo di Città
22 Contributo integrativo al canone di locazione 2021 Contributo integrativo al canone di locazione 2021 Approvato il nuovo bando
Due cerimonie di intitolazione, strade dedicate a Vittorio Grimaldi e Vittoria Titomanlio Due cerimonie di intitolazione, strade dedicate a Vittorio Grimaldi e Vittoria Titomanlio Appuntamento martedì 13 dicembre
Nuovi orari per gli uffici comunali Nuovi orari per gli uffici comunali Provvedimento disposto per il contenimento dei consumi energetici nella pubblica amministrazione
1 Ufficio relazioni con il pubblico, attiva la modalità di prenotazione online Ufficio relazioni con il pubblico, attiva la modalità di prenotazione online Le istruzioni per accedere al servizio
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.