Visite grautite obesity day
Visite grautite obesity day
Servizi sociali

Obesity day, domani a Barletta visite gratuite

La nota della Asl Bt

Obesity Day 2024 si pone l'obiettivo di informare la popolazione sulla correlazione tra obesità e tumori. Il 10 ottobre 2024, presso l'ambulatorio di Dietologia del Distretto Socio-sanitario di Barletta, individuato come centro di riferimento "Obesity Day 2024 Asl Bt", saranno effettuate visite gratuite con accesso libero dalle ore 9 alle ore 12 con la dott.ssa Dora Capogna.
Quest'anno la giornata dell'Obesity Day sarà dedicata alla correlazione esistente tra l'obesità e il cancro. Di tutti i tumori, 1 su 8 nelle donne e 1 su 10 negli uomini sarebbe evitabile mantenendo una condizione di normopeso e cioè un BMI (indice di massa corporea) compreso tra 18,5 e 25 kg/m2 ed una circonferenza addominale inferiore a 88 cm per le donne e a 102 cm per gli uomini. L'eccesso di massa grassa è, infatti, responsabile di una infiammazione cronica silente associata ad insulino-resistenza e aumentata produzione di ormoni sessuali, favorendo così lo sviluppo di tumori, per es. della mammella, dell'endometrio, del colon-retto e non solo. Inoltre l'obesità peggiora la prognosi e favorisce l'insorgenza di recidive. È pertanto fondamentale per prevenire tali patologie adottare uno stile di vita sano, associato ad una dieta mediterranea e ad una attività fisica giornaliera.

Durante la giornata, oltre all'accesso libero per una consulenza gratuita finalizzata a valutare i parametri antropometri (BMI e Circonferenza addominale), sarà anche fornito un questionario sullo stile di vita per individuare il rischio di tumore nei pazienti visitati.
  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Accordo per l’accertamento delle condizioni di salute e l’assistenza medica propedeutiche al trattenimento degli stranieri presso Centri di Permanenza per il Rimpatrio (C.P.R) aventi sedi in altre province
Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Nominati oggi in giunta regionale i commissari straordinari
Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Il 13 e il 20 marzo “Porte aperte in nefrologia” 
A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Una speciale iniziativa della Asl BT per l'8 marzo
Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Tutti i dettagli sulla nuova figura professionale
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta In servizio dal primo febbraio
Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Dimatteo e Rossiello: «Cominciamo a colmare la carenza di personale per migliorare i servizi»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.