Panchine distrutte
Panchine distrutte
La città

Non dobbiamo arrenderci al vandalismo: cittadini e istituzioni insieme

Continuano i danni ai beni comuni

Ci meritiamo ben poco. È la triste conclusione a cui si addiviene dopo la notizia della settimana scorsa riguardante la demolizione dei tavolini della nuova area verde lungo la Litoranea Mennea, inaugurata pochi giorni prima. E la tristezza e lo sconforto prendono il sopravvento.

Si era augurato che vincesse la civiltà il Sindaco al momento dell'inaugurazione, lo aveva fatto BarlettaViva, ma a nulla è servito. Indipendentemente da come la si pensi su quell'opera, la cosa chiara è che qui c'è chi si diverte a causare danni alla collettività. Questo è solo l'ennesimo esempio di "masochismo" barlettano: le panchine della villa del Castello, le giostrine in piazza Federico di Svevia, i segnalatori della pista ciclabile in via 3 Novembre, il servo scala al sottopasso di via Imbriani incendiato pochi giorni dopo la sua istallazione, le bici del bike sharing rubate o distrutte e le discariche abusive in ogni angolo di periferia… Ciò va inoltre ad ingenerare "la teoria delle finestre rotte": una spirale di emulazione di piccole trasgressioni. E via con i parcheggi selvaggi senza il rispetto di regole e buon senso: il posto in doppia fila diventa un "must"; occupare posti per disabili, danneggiare fioriere e in generale arredo urbano, buttare spazzatura ovunque (anche le carte per terra).

Credo che dobbiamo chiederci dove vogliamo arrivare. Le soluzioni ci sono e le istituzioni devono metterle in campo seriamente. I controlli a tolleranza zero sono una soluzione, ma non per una o due settimane, da parte di vigili urbani e forze dell'ordine per tentare di educare quest'attitudine alla maleducazione e alla distruzione da parte di alcuni barlettani. S'incentivi la sorveglianza nei luoghi pubblici, magari anche con la video sorveglianza. Per educare, anche con le multe, bisogna vigilare. Anche le zone pedonali, di cui si ha sempre più bisogno che vengano allargate a Barletta, richiedono sorveglianza costante: non possiamo dedicarci a loro ogni tanto.

Tutti diciamo di amare questa città che può avere tanti difetti che non dipendono dal cittadino, ma non dobbiamo essere buoni soltanto a lamentarci; additiamo i cattivi comportamenti, e non cerchiamo i servizi se poi li dobbiamo danneggiare.

Il senso di beni comuni deve comportare sforzi, soprattutto culturali da parte di Istituzioni e cittadini insieme, ma nessuno può pensare di trovare schermo addossandosi la colpa a vicenda.
  • Lungomare di Ponente
  • Vandalismo
  • Polizia municipale
  • Comune di Barletta
Altri contenuti a tema
Molestie nei pressi della stazione: arrestato a Barletta uomo con precedenti penali e due decreti di espulsione Molestie nei pressi della stazione: arrestato a Barletta uomo con precedenti penali e due decreti di espulsione Intervento della Polizia Locale nella serata di ieri. Ricercato un secondo soggetto
Polizia locale, c'è la manifestazione di interesse per idonei a concorsi di altre amministrazioni Polizia locale, c'è la manifestazione di interesse per idonei a concorsi di altre amministrazioni La nota di palazzo di città
Reddito di Dignità regionale 2023, i nuovi ammessi Reddito di Dignità regionale 2023, i nuovi ammessi La nota di palazzo di città
1 Vandalismo nella notte: incendiati i servizi per disabili sulla spiaggia di Barletta Vandalismo nella notte: incendiati i servizi per disabili sulla spiaggia di Barletta È accaduto a Ponente
Multe per soste a pagamento sulle Litoranee. La risposta dell'Amministrazione Multe per soste a pagamento sulle Litoranee. La risposta dell'Amministrazione La nota di palazzo di città
24 Il Fratino sentinella delle coste: a Barletta un monitoraggio ambientale fino al 20 luglio Il Fratino sentinella delle coste: a Barletta un monitoraggio ambientale fino al 20 luglio I dati raccolti saranno portati in un convegno nazionale
Pulizia delle spiagge e isole salvagente per il traffico, lavori in corso sulla litoranea di Ponente Pulizia delle spiagge e isole salvagente per il traffico, lavori in corso sulla litoranea di Ponente Ieri sterpaglie incendiate a ridosso del canale H, il sindaco chiarisce il motivo dei ritardi
Manifestazione di interesse per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche Manifestazione di interesse per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche La nota di palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.