Sit in Teatro Curci
Sit in Teatro Curci
Associazioni

Mobilitazione settore spettacolo di Barletta, in attesa di nuove risposte

Dopo l'occupazione del teatro Curci, l'incontro tra i rappresentanti del comparto e l'amministrazione comunale

Continua la mobilitazione del settore spettacolo a Barletta. Nonostante il passaggio da zona rossa ad arancione per la nostra regione, il comparto degli eventi dal vivo, delle arti, cultura, musica, teatro, cinema e danza resta fermo. Nelle regioni gialle le prime sale cinematografiche hanno riaperto, registrando il sold out anche per i primi spettacoli notturni, ma dalle nostre parti tutto è ancora fermo, e purtroppo per i lavoratori di questo settore lo scenario è davvero devastante.

"A seguito della nostra mobilitazione al Teatro Curci e del sit-in che si è svolto ieri mattina, una nostra delegazione ha incontrato i rappresentanti dell'amministrazione comunale. Al termine, purtroppo, non abbiamo raggiunto i risultati che speravamo": sono le parole di Michela Diviccaro, portavoce dell'associazione Settore cultura e spettacolo Barletta.

L'incontro, convocato dal sindaco Cannito e dall'assessore alla cultura Graziana Carbone, era finalizzato all'ascolto delle istante dei lavoratori di questo comparto, fermi da mesi, con la prospettiva di una estate ancora incerta. L'obiettivo era quello di poter avviare una proficua collaborazione con il Comune di Barletta al fine di stanziare delle cifre da destinare ad eventi e spettacoli per un cartellone estivo che possa dare ossigeno ai lavoratori di questo settore, come avvenuto l'anno scorso. Accordo che non è stato raggiunto, soprattutto per quanto riguarda le cifre discusse: sarà necessario rimodulare le disponibilità da altre voci di bilancio, ma per il momento l'incontro è terminato con un nulla di fatto.

Probabilmente la delegazione incontrerà nuovamente i rappresentanti di Palazzo di città la prossima settimana, nel frattempo la mobilitazione continua.
  • Teatro Curci
  • Spettacolo
Altri contenuti a tema
L’associazione "Settore cultura e spettacolo" scrive al sindaco Cannito L’associazione "Settore cultura e spettacolo" scrive al sindaco Cannito «Nessun confronto con noi»
Al via il 33° concorso internazionale per giovani musicisti "Città di Barletta" Al via il 33° concorso internazionale per giovani musicisti "Città di Barletta" Oltre 200 partecipanti provenienti da 50 nazioni
Foyer intitolato al dottor Dimiccoli, la nota del senatore Damiani Foyer intitolato al dottor Dimiccoli, la nota del senatore Damiani «Il ricordo di colui che ha tenacemente voluto che il nostro bellissimo teatro fosse restituito ai cittadini quale contenitore culturale»
Intitolato al dottor Ruggiero Dimiccoli il foyer del teatro "Curci" Intitolato al dottor Ruggiero Dimiccoli il foyer del teatro "Curci" Il sindaco: «Un atto di riconoscenza umana»
«Giusto intitolare a Ruggiero Dimiccoli il foyer del "Curci"» «Giusto intitolare a Ruggiero Dimiccoli il foyer del "Curci"» La nota del giornalista Nino Vinella
Il foyer del teatro "Curci" sarà intitolato all'ex sindaco Ruggiero Dimiccoli Il foyer del teatro "Curci" sarà intitolato all'ex sindaco Ruggiero Dimiccoli Cerimonia fissata per giovedì 27 aprile
Sergio Castellitto si racconta al "Curci" di Barletta Sergio Castellitto si racconta al "Curci" di Barletta L'incontro con il pubblico prima dello spettacolo “Zorro. Un eremita sul marciapiede”
Sergio Castellitto incontra il pubblico al "Curci" di Barletta Sergio Castellitto incontra il pubblico al "Curci" di Barletta L'incontro sabato alle 18 nel foyer del teatro
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.