Cara Maestra, il ricordo di Giovanna Laforgia
Cara Maestra, il ricordo di Giovanna Laforgia
Eventi

"Cara maestra", premiazione finale nel ricordo della maestra Giovanna Laforgia

Appuntamento domani alle 17 al teatro "Curci"

Si chiama "Cara maestra" ed è il concorso scolastico grafico-pittorico e di scrittura al quale hanno preso parte tutti gli alunni dell'istituto scolastico comprensivo Modugno-Moro di Barletta. Sabato 25 maggio alle 17 il teatro Curci ospiterà l'evento di premiazione del concorso, che come tema centrale ha il ruolo dell'insegnante e quanto ogni alunno sia legato a questa figura. L'evento è in memoria della maestra Giovanna Laforgia, che per molti anni ha che ha lavorato nell'istituto. Proprio con alcuni alunni di quella scuola la Laforgia ha partecipato per molti anni ad alcune edizioni di un concorso teatrale, vinto più volte alle fasi finali in Sicilia.

Due di questi alunni facevano parte all'epoca di una compagnia teatrale. Successivamente hanno intrapreso la carriera artistica e oggi sono attori con grandi esperienze nel mondo del cinema e del teatro: Michele Ragno e Sabino Rociola, che presenteranno proprio l'evento del 25 maggio. Oltre ai bambini premiati, all'evento interverranno ex colleghe della maestra Laforgia e alcuni suoi ex alunni, per testimoniare quanto il ruolo dell'insegnante sia stato fondamentale per la loro crescita umana e per le loro affermazioni professionali. Un ringraziamento speciale dagli organizzatori va alla dirigente dell'Istituto comprensivo, la dottoressa Lucia Riefolo, e a tutti gli sponsor che hanno permesso l'organizzazione dell'evento.
  • Teatro Curci
Altri contenuti a tema
Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Iniziativa in collaborazione con l'associazione culturale "La rinascita"
31 I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo «Colori neutri per ricordare la facciata originaria». Intervista al restauratore Cosimo Cilli
1 Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» La nota del giornalista
Nuova facciata per il teatro "Curci" Nuova facciata per il teatro "Curci" Lunedì la consegna dell'opera di restauro
La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" Conferenza scientifica e spettacolo sul palco del "Curci" con Bianca Atzei, per l'iniziativa voluta dal "Circolo Marida"
Scienza, arte e solidarietà: ecco la terza edizione di "Un calice per la ricerca" Scienza, arte e solidarietà: ecco la terza edizione di "Un calice per la ricerca" Tre location per l'evento promosso dal Circolo Marida a Barletta
La Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro Giulini La Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro Giulini Due straordinarie tappe in Puglia: a dirigere la rinomata orchestra il Maestro Alessandro Crudele, di origini barlettane
Il 26 novembre a Barletta la Philharmonia Orchestra di Londra con il Maestro Alessandro Crudele Il 26 novembre a Barletta la Philharmonia Orchestra di Londra con il Maestro Alessandro Crudele Sarà un concerto-omaggio a Carlo Maria Giulini: oggi conferenza di presentazione
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.