Linea verde
Linea verde
Attualità

Lineaverde a Barletta, Vinella: Troppe imprecisioni, la RAI intervenga

La nota del giornalista e presidente del Comitato Pro Canne della Battaglia

"Diffusa insoddisfazione virale da Barletta sui social per alcuni "svarioni" (chiamiamoli così...) nella puntata in onda ieri, domenica 13 agosto, e visibile sempre su Raiplay per doverose verifiche, di "Linea Verde Estate 2023". Così il giornalista Nino Vinella che prosegue nella sua nota: "Numerosi post e commenti hanno infatti evidenziato quanto segue:

1) l'attribuzione di Barletta come di tutti gli altri Comuni citati all'inesistente BAT, la Provincia di Barletta Andria Trani che così andrebbe menzionata o tutt'al più riassunta nella corrispondente (e corretta) targa automobilistica BT; 2) l'ancora più sorprendente citazione dell'inesistente data del 12 gennaio 1503 alla Disfida che, come tutti sanno fin dai primi anni di scuola, si è invece svolta il 13 febbraio di quell'anno.

Il sottoscritto, quale giornalista senior nonché nella sua duplice veste di Presidente a nome dei propri Soci di due realtà associative impegnate su Beni Culturali e turismo (Comitato Italiano pro Canne della Battaglia ODV ed Archeoclub d'Italia APS Sede storica di Canne della Battaglia Barletta "Annibale, San Ruggiero Vescovo, Ettore Fieramosca e Pietro Mennea"), invoca il diretto intervento istituzionale della nostra Provincia - tramite canali ufficiali - sulla RAI nazionale affinché adegui e conformi i propri format con la corretta e permanente citazione di BT eliminando dai files di regia l'erronea e sempre mal digerita BAT".

Conclude Vinella: "Altresì il sottoscritto invoca il diretto e mirato intervento dell'Amministrazione comunale (sindaco, vice sindaco con delega alla pubblica istruzione ed assessore al turismo) sempre sulla RAI nazionale ma più in particolare sulla produzione di Linea Verde Estate per dare conto all'Italia televisiva del macroscopico "svarione" preso con lo sbaglio nella data (12 gennaio invece di 13 febbraio 1503), magari con una diretta "rettificatoria" per il prossimo Certame cavalleresco nel fossato del Castello".
  • Storia
Altri contenuti a tema
Intitolazione delle vie, il racconto di Michele Grimaldi Intitolazione delle vie, il racconto di Michele Grimaldi La riflessione dello storico e archivista
Strada per Sergio Ramelli, Gioventù nazionale: «Sconcertante strumentalizzazione della sinistra» Strada per Sergio Ramelli, Gioventù nazionale: «Sconcertante strumentalizzazione della sinistra» La nota firmata da Riccardo Alicino
Anthony Albanese, un po’ di Barletta alla guida dell’Australia Anthony Albanese, un po’ di Barletta alla guida dell’Australia Il leader laburista di origini barlettane confermato primo ministro
Barletta e la storia di porta San Leonardo Barletta e la storia di porta San Leonardo Oggi un incontro promosso dalla Società di Storia Patria per la Puglia, Sezione “Salvatore Santeramo” di Barletta
Barletta nel '700: un incontro dedicato alla Pianta Esperti (1793) Barletta nel '700: un incontro dedicato alla Pianta Esperti (1793) Parteciperà la prof.ssa Antonietta Fioravante Esperti
Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» «Non si tratta solo di celebrare il passato, ma di costruire il futuro di Barletta su basi solide, valorizzando ciò che ci rende unici»
"Giacomo Matteotti e Giuseppe Di Vagno: gli uomini che sfidarono il regime" "Giacomo Matteotti e Giuseppe Di Vagno: gli uomini che sfidarono il regime" Domani mattina incontro a Palazzo San Domenico
Centenario dalla morte di Giacomo Matteotti, le iniziative a Barletta Centenario dalla morte di Giacomo Matteotti, le iniziative a Barletta Il via domani alle 11
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.