Liceo Classico 2
Liceo Classico 2
La città

Liceo Classico "A. Casardi", fiat lux

Dopo il degrado, l'inaugurazione del nuovo impianto di illuminazione. Venerdì 4 giugno alle ore 20.00, alla presenza delle autorità

Finalmente la luce sul Liceo Classico "Casardi" di Barletta. A seguito delle numerose segnalazioni giunte nelle scorse settimane ed indirizzate all'Assessore provinciale al Bilancio ed al Patrimonio Dario Damiani (l'ultima delle quali a firma dei ragazzi della Giovane Italia di Barletta), l'istituto di via Ferdinando d'Aragona potrà tornare a risplendere.

Nello scorso mese di aprile, infatti, la sezione barlettana del movimento politico "Giovane Italia", dopo le innumerevoli richieste di intervento rivolte all'Amministrazione comunale di Barletta (sempre rimaste inascoltate) circa lo stato di degrado ed abbandono del plesso scolastico e dell'area prospiciente, scrivevano all'Assessore Damiani chiedendo che la Provincia ponesse rimedio ad una situazione divenuta col tempo inaccettabile. L'immediata replica dell'Assessore al Bilancio ed al Patrimonio della Bat si traduceva in una richiesta al Dirigente del Settore Edilizia e Manutenzioni, affinchè la Provincia si facesse carico, con massima urgenza, della questione, provvedendo all'illuminazione dell'area e dei giardini antistanti l'Istituto, divenuti col tempo «luogo di "bivacco", frequentato da persone che, approfittando del buio, vi esercitavano attività illecite».

A distanza di poche settimane, dunque, preso atto dell'elevato grado di pericolosità in cui versava il plesso scolastico di competenza provinciale e valutata la necessità di garantire la sicurezza degli studenti che frequentano la scuola anche in orari pomeridiani e serali, venivano effettuati gli ordinari interventi di illuminazione dell'edificio. Così, venerdì 4 giugno alle ore 20.00, alla presenza del Dirigente Scolastico dell'Istituto, prof. Giuseppe Lagrasta, del Presidente della Provincia di Barletta, Andria e Trani Francesco Ventola e dello stesso Assessore provinciale Dario Damiani sarà inaugurato l'impianto di illuminazione che riporterà finalmente la luce sul "Casardi" di Barletta.
  • Francesco Ventola
  • Liceo Classico "A. Casardi"
  • Degrado
Altri contenuti a tema
Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità La proposta del giornalista e scrittore Nino Vinella
Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo A seguire appuntamento con un convegno nella sala dalla comunità Sant'Antonio
Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia "Segnale del radicamento della cultura patriarcale"
«Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» «Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» La nota della Segretaria cittadina di Forza Italia Barletta, Rosa Tupputi
11 Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Gesto da condannare, stiamo cercando il responsabile
2 Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito «L’autore chieda scusa e si vergogni. Tutta Barletta è contro chi semina violenza e odio»
Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Sit-in davanti all'istituto per gridare no alla violenza di genere: "Viva Turetta non è uno scherzo"
Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Il Coordinamento Belle Ciao: "Chiediamo un’azione chiara e decisa da parte delle istituzioni scolastiche e locali"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.