Liceo Classico 2
Liceo Classico 2
La città

Liceo Classico "A. Casardi", fiat lux

Dopo il degrado, l'inaugurazione del nuovo impianto di illuminazione. Venerdì 4 giugno alle ore 20.00, alla presenza delle autorità

Finalmente la luce sul Liceo Classico "Casardi" di Barletta. A seguito delle numerose segnalazioni giunte nelle scorse settimane ed indirizzate all'Assessore provinciale al Bilancio ed al Patrimonio Dario Damiani (l'ultima delle quali a firma dei ragazzi della Giovane Italia di Barletta), l'istituto di via Ferdinando d'Aragona potrà tornare a risplendere.

Nello scorso mese di aprile, infatti, la sezione barlettana del movimento politico "Giovane Italia", dopo le innumerevoli richieste di intervento rivolte all'Amministrazione comunale di Barletta (sempre rimaste inascoltate) circa lo stato di degrado ed abbandono del plesso scolastico e dell'area prospiciente, scrivevano all'Assessore Damiani chiedendo che la Provincia ponesse rimedio ad una situazione divenuta col tempo inaccettabile. L'immediata replica dell'Assessore al Bilancio ed al Patrimonio della Bat si traduceva in una richiesta al Dirigente del Settore Edilizia e Manutenzioni, affinchè la Provincia si facesse carico, con massima urgenza, della questione, provvedendo all'illuminazione dell'area e dei giardini antistanti l'Istituto, divenuti col tempo «luogo di "bivacco", frequentato da persone che, approfittando del buio, vi esercitavano attività illecite».

A distanza di poche settimane, dunque, preso atto dell'elevato grado di pericolosità in cui versava il plesso scolastico di competenza provinciale e valutata la necessità di garantire la sicurezza degli studenti che frequentano la scuola anche in orari pomeridiani e serali, venivano effettuati gli ordinari interventi di illuminazione dell'edificio. Così, venerdì 4 giugno alle ore 20.00, alla presenza del Dirigente Scolastico dell'Istituto, prof. Giuseppe Lagrasta, del Presidente della Provincia di Barletta, Andria e Trani Francesco Ventola e dello stesso Assessore provinciale Dario Damiani sarà inaugurato l'impianto di illuminazione che riporterà finalmente la luce sul "Casardi" di Barletta.
  • Francesco Ventola
  • Liceo Classico "A. Casardi"
  • Degrado
Altri contenuti a tema
17 “Donne, vita, libertà”, la tavola rotonda al Casardi “Donne, vita, libertà”, la tavola rotonda al Casardi Nella giornata internazionale della donna un focus su diritti delle donne e sui diritti umani
“Donna, vita, libertà”, domani al Liceo Casardi “Donna, vita, libertà”, domani al Liceo Casardi L’evento per la giornata internazionale della donna verterà dalla Resistenza delle italiane alla Resistenza delle iraniane
A rischio il Cimitero dei Greci di Barletta, tra indifferenza e abbandono A rischio il Cimitero dei Greci di Barletta, tra indifferenza e abbandono La situazione peggiora di giorno in giorno
1 Esondazione Ofanto, «le cause sono sciatteria e incuria» Esondazione Ofanto, «le cause sono sciatteria e incuria» Interviene il consigliere regionale ed ex presidente della Bat Francesco Ventola
Barletta, la lettera di una cittadina su vandalismo e degrado Barletta, la lettera di una cittadina su vandalismo e degrado «L'immagine di m.... non è solo per le deiezioni canine»
31 Via Reichlin, «quel buco vergognoso nell'ex distilleria» Via Reichlin, «quel buco vergognoso nell'ex distilleria» La segnalazione: «Totale indifferenza degli enti e delle istituzioni non più tollerabile»
Liceo “Classico”, la premiazione per un concorso dedicato a Francesco Conteduca Liceo “Classico”, la premiazione per un concorso dedicato a Francesco Conteduca Il concorso ha visto protagoniste due classi di studenti
1 Via Patricolo finalmente appare pulita, ne dà la notizia il Consigliere Doronzo Via Patricolo finalmente appare pulita, ne dà la notizia il Consigliere Doronzo La questione era stata sollevata in Consiglio Comunale da Doronzo e Diviccaro
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.