Scuola e Lavoro

Lettera aperta del MIDA al ministro del Welfare Sacconi

Dubbi sulla dislocazione della Direzione provinciale del Lavoro. Non idonea Bisceglie, non è capoluogo di provincia

Il Comitato di Lotta "Barletta Provincia", in merito alla lettera del 1 giugno 2010, inoltrata alla S.V.I., dall´Assessore Provinciale alle Politiche Attive del Lavoro dr. Pompeo CAMERO e alle dichiarazioni apparse sulla Gazzetta del Mezzogiorno del 4 giugno 2010, precisa che "la localizzazione della Direzione Provinciale del Lavoro, secondo la normativa vigente, non può avvenire nella Città di Bisceglie, in quanto quest´ultima, com´è noto, non è capoluogo della nuova provincia di Barletta-Andria-Trani; mentre la localizzazione degli uffici statali periferici a livello provinciale non può che avvenire in una delle tre città capoluogo, ai sensi della legge 148/2004.

Per quanto riguarda poi specificamente la Direzione Provinciale del Lavoro, è essenziale ricordare che, con nota n. 368 del 14 maggio 2008, del Commissario di Governo prefetto Giuseppe CAPRIULO, si comunicava la volontà del Ministro del Lavoro di "... costituire nella città di Barletta la sede della Direzione provinciale del Lavoro, subordinatamente alla disponibilità della risorse aggiuntive".

Ciò posto, è evidente che proprio in puntuale applicazione della normativa vigente, il Suo Ministero competente si è espresso, già da tempo, in maniera inequivocabile per la istituzione della Direzione Provinciale del Lavoro nella Città di Barletta.

Conclusivamente, il Comitato di Lotta fa presente che nessuna competenza ha l´Amministrazione Provinciale nella localizzazione degli uffici periferici dello Stato. Sarebbe opportuno che, per il futuro, l´Amministrazione Provinciale si astenga dal compiere atti invasivi in ambiti di competenza che non le appartengono.

  • Lavoro
  • Comitato di lotta "Barletta provincia"
  • MIDA
Altri contenuti a tema
Tra favole e lavoro: una barlettana a Disneyland Paris Tra favole e lavoro: una barlettana a Disneyland Paris Federica Dibenedetto, giornalista di Barletta, ci racconta da Parigi la sua "magica" esperienza
Job orienta e la cultura d'impresa, incontro domani al Castello Job orienta e la cultura d'impresa, incontro domani al Castello Appuntamento alle 8.30 nella sala Rossa "Palumbieri"
Opportunità di lavoro, oggi la formazione diventa essenziale: le opportunità con Sicur.a.l.a S.r.l. Opportunità di lavoro, oggi la formazione diventa essenziale: le opportunità con Sicur.a.l.a S.r.l. A breve in partenza il terzo corso per OSS, oltre ai percorsi specifici con Garanzia Giovani
"Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie "Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie Si parlerà di turismo durante il primo Job Day in programma alle 14:00 a Palazzo Tupputi
Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola La presentazione delle attività questa mattina nella biblioteca Gennaro Trisorio Liuzzi di Spinazzola
Lavoro: i permessi ex art. 33, comma 3, della L. n. 104/1992 Lavoro: i permessi ex art. 33, comma 3, della L. n. 104/1992 Un focus a cura della dott.ssa Floriana Dibenedetto (Giudice del Lavoro - Tribunale di Trani)
Decreto Lavoro in vigore dal 5 maggio, la parola al dottor Giovanni Assi Decreto Lavoro in vigore dal 5 maggio, la parola al dottor Giovanni Assi L'intervista al consulente del lavoro e consigliere nazionale di Unimpresa
Centri per l’impiego Bat: le imprese cercano quasi 650 persone da assumere Centri per l’impiego Bat: le imprese cercano quasi 650 persone da assumere In un anno oltre 18.000 candidature ricevute e quasi 5000 inviate alle aziende
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.