Scuola Rodari
Scuola Rodari
La città

Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto

Al via l’intervento di impermeabilizzazione dei lastrici solari di copertura

L'Amministrazione Comunale di Barletta annuncia la sottoscrizione del contratto per i lavori di manutenzione straordinaria di impermeabilizzazione dei lastrici solari di copertura della scuola "G. Rodari" di via Donizetti.

L'intervento era già stato programmato e finalmente prenderanno il via i lavori.
Ad aggiudicarsi l'intervento è stata la società "Tecno Costruzioni S.r.l. Unipersonale" per un complessivo importo di €.443.983,45, oltre i.v.a., di cui €.373.401,13 per lavori, al netto del ribasso del 6,50% sull'importo posto a base della procedura, ed €.70.582,32 quali oneri e costi previsti per la sicurezza non soggetti a ribasso.

"Con la firma del contratto – spiega il sindaco Cosimo Cannito – si conclude l'iter che ci porterà a mettere in sicurezza la scuola ma soprattutto a garantire l'incolumità di docenti, personale e piccoli alunni. Un impegno che avevamo preso, di concerto con l'assessore ai Lavori Pubblici, Lucia Ricatti e il vice sindaco con delega alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Dileo, negli incontri intercorsi con il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Gabriella Catacchio e i genitori, che avrò piacere di rincontrare a breve. L'attenzione verso la scuola e la sicurezza dei nostri studenti è prioritaria per l'Amministrazione Comunale che, compatibilmente alle proprie risorse economiche, resta a disposizione di tutti per pianificare interventi che possano rendere, nel futuro, gli edifici scolastici di competenza comunale più vivibili e sicuri".
  • Amministrazione Comunale
  • Scuola
  • Lavori pubblici
  • Cosimo Cannito
  • Scuola Rodari
Altri contenuti a tema
Festa della Repubblica, il messaggio del sindaco Cannito Festa della Repubblica, il messaggio del sindaco Cannito Sia un giorno di riflessione per i più giovani
1 Nuova area fitness in via degli Ulivi già rovinata Nuova area fitness in via degli Ulivi già rovinata Qualcuno ha scavalcato le transenne lasciando un segno nel nuovo pavimento
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023
11 Lavori dell'Acquedotto Pugliese sul lungomare Mennea Lavori dell'Acquedotto Pugliese sul lungomare Mennea Istituito il divieto di sosta su un tratto della controstrada fino al 9 giugno
Il sindaco incontra gli studenti della "Giovanni Paolo II" Il sindaco incontra gli studenti della "Giovanni Paolo II" I piccoli alunni in visita a Palazzo di Città
Stadio "Puttilli", Cannito assicura: «Siamo al lavoro per la completa agibilità» Stadio "Puttilli", Cannito assicura: «Siamo al lavoro per la completa agibilità» Il punto del primo cittadino sull'impiantistica sportiva
Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale L'anno scolastico 2023/2024 inizierà il prossimo 14 settembre e terminerà il 7 giugno 2024
Il sindaco Cannito incontra i medagliati del taekwondo e l'associazione "Amici del Cammino" Il sindaco Cannito incontra i medagliati del taekwondo e l'associazione "Amici del Cammino" Dialogo all'insegna dei valori dello sport
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.