Istituto Sacri Cuori Barletta all'inaugurazione dell'anno scolastico
Istituto Sacri Cuori Barletta all'inaugurazione dell'anno scolastico
Scuola e Lavoro

L'Istituto delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori di Barletta ha rappresentato la Puglia all'apertura dell'anno scolastico

Alla cerimonia di Cagliari ha partecipato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella

L'Istituto delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori di Barletta è stato selezionato per la Puglia a partecipare alla cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico 2024/2025 a Cagliari alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella. Di seguito una riflessione di suor Gianfranca.


"Ci sono esperienze talmente toccanti e meravigliose che non si può fare a meno di parlarne!" Grande protagonista di un evento di alto profilo umano e didattico è stato l'Istituto delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori di Barletta. selezionato per partecipare alla cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico 2024/2025. La manifestazione si è tenuta il giorno 16 Settembre presso il convitto nazionale "Vittorio Emanuele II" di Cagliari, dalle 16:30 alle 19:00, alla presenza del nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e del Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Cascata di applausi e sentimenti di approvazione generale, alla conclusione dell'esibizione di danza che ha portato in scena lo scottante tema della violenza; la performance ha incarnato il bisogno delle nuove generazioni di pace e di sicurezza. Si è trattato di un'esperienza molto importante che è stata vissuta con impegno e passione dagli studenti dell'istituto, i quali, accompagnati dalla Dirigente scolastica Marta Maria Petruzzella e dalla maestra di danza, Maria Luisa Danila Defazio, con altrettanta umiltà e con spirito di unione, hanno fatto il possibile per rendere concreto questo aforisma "Ad maiora semper".
WhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Scuola
Altri contenuti a tema
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie La nota di palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.