Istituto Sacri Cuori Barletta all'inaugurazione dell'anno scolastico
Istituto Sacri Cuori Barletta all'inaugurazione dell'anno scolastico
Scuola e Lavoro

L'Istituto delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori di Barletta ha rappresentato la Puglia all'apertura dell'anno scolastico

Alla cerimonia di Cagliari ha partecipato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella

L'Istituto delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori di Barletta è stato selezionato per la Puglia a partecipare alla cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico 2024/2025 a Cagliari alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella. Di seguito una riflessione di suor Gianfranca.


"Ci sono esperienze talmente toccanti e meravigliose che non si può fare a meno di parlarne!" Grande protagonista di un evento di alto profilo umano e didattico è stato l'Istituto delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori di Barletta. selezionato per partecipare alla cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico 2024/2025. La manifestazione si è tenuta il giorno 16 Settembre presso il convitto nazionale "Vittorio Emanuele II" di Cagliari, dalle 16:30 alle 19:00, alla presenza del nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e del Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Cascata di applausi e sentimenti di approvazione generale, alla conclusione dell'esibizione di danza che ha portato in scena lo scottante tema della violenza; la performance ha incarnato il bisogno delle nuove generazioni di pace e di sicurezza. Si è trattato di un'esperienza molto importante che è stata vissuta con impegno e passione dagli studenti dell'istituto, i quali, accompagnati dalla Dirigente scolastica Marta Maria Petruzzella e dalla maestra di danza, Maria Luisa Danila Defazio, con altrettanta umiltà e con spirito di unione, hanno fatto il possibile per rendere concreto questo aforisma "Ad maiora semper".
WhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola "D'Azeglio": si cerca una soluzione Scuola "D'Azeglio": si cerca una soluzione Le parole del sindaco Cannito e della dirigente scolastica Corvasce al consiglio d'istituto
Il Liceo Cafiero incontra la Fisica del CERN di Ginevra Il Liceo Cafiero incontra la Fisica del CERN di Ginevra Il 30 maggio si è tenuto l’evento finale della Masterclass ITP, che ha coinvolto studenti di scuole di tutta Italia
Inclusione scolastica, Vito Tupputi propone soluzioni condivise per garantire l’educatore anche agli alunni senza 104 Inclusione scolastica, Vito Tupputi propone soluzioni condivise per garantire l’educatore anche agli alunni senza 104 La nota del consigliere comunale
1 Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta Sarà incaricata di verificare il buon andamento del servizio
"Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti "Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti Nuove panchine colorate nel giardino scolastico
Campionato Provinciale di Disegno Tecnico: i vincitori della II edizione Campionato Provinciale di Disegno Tecnico: i vincitori della II edizione Il 30 maggio si è svolta la premiazione all'istituto "E. Fieramosca” di Barletta
La Polizia incontra gli studenti con il progetto "Train...to be cool" La Polizia incontra gli studenti con il progetto "Train...to be cool" Un'iniziativa di sensibilizzazione sui rischi presenti in ambito ferroviario
"BATtiamo gli infortuni sul lavoro": vince il Liceo Scientifico Statale Carlo Cafiero di Barletta "BATtiamo gli infortuni sul lavoro": vince il Liceo Scientifico Statale Carlo Cafiero di Barletta Menzioni speciali per le Istituti Colasanto, Jannuzzi, Einaudi e Cassandro Fermi Nervi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.