Ragazza
Ragazza
Servizi sociali

La provincia Bat ha forse dimenticato le donne?

O forse abbiamo poca voglia di indignarci. Cosa rimarrà della “palpata” e di una provincia troppo assonnata

L'avevamo chiamata invisibile quella "palpata" che ora, assordante, irrompe nella cronaca ricordandoci che ci fu davvero un colpevole, e ci fu davvero una vittima. L'avevamo chiamata invisibile forse per persuaderci che una tentata violenza sessuale sul luogo di lavoro fosse accaduta proprio nel giorno dedicato alle donne, quell'8 marzo che invece, in altri palazzi non troppo distanti, si festeggiava a suon di applausi e ipocrisia. L'avevamo chiamata invisibile perché della "palpata" in provincia nessuno ne parlava se non i più caparbi, come se dovesse essere dimenticata prima ancor che accadesse.

Eppure, in quanto accaduto c'è davvero poco di invisibile. Gli arresti domiciliari per il dirigente della provincia di Barletta-Andria-Trani parlano di un presunto colpevole, e di una vicenda che sta finalmente uscendo dalle porte del Palazzo. Fin'ora la "palpata" era rimasta occultata crisalide di silenzi, voci soffuse, reticenze e incertezze: ora "inconfutabili elementi di colpevolezza" gettano una nuova luce sull'increscioso accaduto, offrendone forse una conclusione che sappia vagamente di giustizia.

Sicuramente oggi non conosceremmo il nome del presunto colpevole se non grazie alle indagini e alla risolutezza delle Forze dell'Ordine, che nel dignitoso silenzio del loro mestiere hanno continuato ad approfondire il caso, sventrando il pur robusto muro di silenzi che lo circondava. Un muro fatto di docilità maschili e anche femminili, che forse hanno dimenticato di indignarsi a tale scandalo. O quantomeno di sollevare un altrettanto rigido muro di solidarietà, che a quanto pare è mancato alla dipendente tranese vittima delle molestie.

Nelle profondità di un caso di cronaca come questo, dietro freddi comunicati e dovute prese di posizione, si nasconde la fragilità di una donna che nessuno di noi ha potuto conoscere, ma nei confronti della quale è mancato quel minimo di umana comprensione, come donna, come dipendente pubblico, come emblema di una femminilità sempre più calpestata nei luoghi di lavoro. E allora, nelle dichiarazioni del presidente Ventola che hanno immediatamente seguito la notizia dell'arresto per il dirigente, perché non leggiamo di solidarietà per la vittima, o per lo meno condanna per il vigente maschilismo? Perché le donne che abitano i palazzi della politica nostrana, le "assessore", le tanti dirigenti non hanno alzato la voce, non hanno fatto gruppo compatto e bipartisan per un valore che oggi spesso ci sfugge, quale il rispetto del corpo femminile? Perchè nessuno più si scandalizza? C'é davvero bisogno, per sdegnarci ed insegnare valori migliori, che casi come questo diventino di dominio pubblico? C'é davvero bisogno, per prender coscienza di chi siamo, di indire un 8 marzo permanente?

Forse che la Barletta-Andria-Trani sia una provincia di "belli addormentati"? Di sonnolenze morali per le quali sono in pochi ad ascoltare la sveglia? A quei pochi insonni che leggono, speriamo che questo sdegno possa essere condiviso, così come la ricerca di una morale un tantino più umana. Morale, dopotutto, è femmina.
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Donne
Altri contenuti a tema
100 km per 100 donne: da Firenze a Faenza anche tre atlete di Barletta 100 km per 100 donne: da Firenze a Faenza anche tre atlete di Barletta La corsa lungo il tracciato della celebre ultramaratona “Il Passatore”: ma non è solo una sfida sportiva
Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Oltre 5 milioni di euro in meno per il periodo 2025–2028
“La Festa della Mamma”, domenica un evento promosso dalla FIDAPA Barletta “La Festa della Mamma”, domenica un evento promosso dalla FIDAPA Barletta Poesia, musica e prosa con la guida di Francesco Paolo Dellaquila
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Una voce per tutte le donne: spettacolo di sensibilizzazione al Cinema Paolillo di Barletta Una voce per tutte le donne: spettacolo di sensibilizzazione al Cinema Paolillo di Barletta La cantante Grace DB omaggia la forza delle donne
8 marzo: le donne di Barletta e l'energia dello sport, auguri da BarlettaViva 8 marzo: le donne di Barletta e l'energia dello sport, auguri da BarlettaViva Un omaggio alla vitalità e al valore delle sportive barlettane, attraverso la loro viva voce in questa speciale giornata
“La voce delle donne”, il 7 marzo appuntamento al Castello “La voce delle donne”, il 7 marzo appuntamento al Castello Evento promosso in occasione della Giornata Internazionale della Donna
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.