Bud Spencer nel Soldato di Ventura
Bud Spencer nel Soldato di Ventura
La città

La proposta di civica benemerenza di Barletta per Bud Spencer

L'attore interpretò Ettore Fieramosca nel film "Il soldato di ventura"

In occasione dell'anniversario della sua nascita avvenuta a Napoli nel 1929, giunge la proposta della civica benemerenza di Barletta Città della Disfida all'attore Carlo Pedersoli a tutti noto come Bud Spencer, ultimo Fieramosca sul grande schermo, da parte dell'Archeoclub d'Italia - Sede storica di Canne della Battaglia

La richiesta ufficiale del conferimento è stata inoltrata via PEC alla I^ Commissione consiliare comunale permanente "Affari generali ed istituzionali Annona - Sicurezza - Legalità" dall'Archeoclub d'Italia Associazione di Promozione Sociale Sede storica di Canne della Battaglia Barletta come scrive il giornalista Nino Vinella, attuale presidente: "In virtù delle proprie riconosciute competenze statutarie quale Ente di Terzo Settore ed ai sensi del vigente Regolamento, abbiamo proposto l'assegnazione di Civica Benemerenza – nelle forme e nelle modalità ritenute da chi compete più congrue e pertinenti - da conferire alla memoria di Carlo Pedersoli ​in arte Bud Spencer (Napoli, 31 ottobre 1929 – Roma, 27 giugno 2016), in quanto – come richiamato dall'articolo 1 - si ritiene di "additare alla pubblica estimazione l'attività del medesimo, con opere concrete nel campo delle arti abbia in qualsiasi modo giovato a Barletta, sia rendendone più alto il prestigio attraverso la personale virtù".

La vicinanza ed il particolare affetto di Barletta verso Bud Spencer – che oggi avrebbe compiuto 93 anni - sono stati evidenziati in alcuni momenti promossi e curati dall'Archeoclub, suggellati dal Patrocinio ufficiale dell'Ente Civico: dagli incontri svolti presso il Circolo Unione di Barletta alla mostra nella cantina della Sfida dell'originale armatura indossata dall'attore nel film. Anche i figli dell'attore, Giuseppe e Cristiana Pedersoli, sono intervenuti a Barletta durante le iniziative.

Un riconoscimento - quello della civica benemerenza - che potrebbe essere viatico per un'ulteriore tappa di riconoscenza a Bud Spencer in occasione della prossima rievocazione storica della Disfida o di altri appuntamenti da definire in calendario anche per il prossimo 520° anniversario della Disfida il 13 febbraio 2023
  • Disfida di Barletta
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Il barlettano Giuseppe Arcieri premiato al New York International Cult Film Festival Il barlettano Giuseppe Arcieri premiato al New York International Cult Film Festival Ben due riconoscimenti per il cortometraggio "Passi di ritorno"
Presentato in Senato il volume sul francobollo Disfida di Barletta Presentato in Senato il volume sul francobollo Disfida di Barletta A curare l'opera il barlettano Antonio Luzzi
Pubblicazione celebrativa per il francobollo della Disfida Pubblicazione celebrativa per il francobollo della Disfida Domani evento in Senato con l’autore Antonio Luzzi
"Corti di una notte di terrore": a Barletta il cinema è protagonista "Corti di una notte di terrore": a Barletta il cinema è protagonista Domenica scorsa una serata tra proiezioni, teatro, arte e degustazioni
Successo per Michele Ragno, l'attore di Barletta alla Festa del Cinema di Roma Successo per Michele Ragno, l'attore di Barletta alla Festa del Cinema di Roma Red carpet e applausi per tre progetti che vedono coinvolto il giovane attore barlettano
"Medea" di Giuseppe Arcieri vince il Basilicata International Film Festival "Medea" di Giuseppe Arcieri vince il Basilicata International Film Festival L'opera è stata premiata come miglior corto scuola
Il regista salentino Alessandro Valenti presenta a Barletta “Oltre il confine” Il regista salentino Alessandro Valenti presenta a Barletta “Oltre il confine” Giovedì l'incontro con il pubblico al Politeama Paolillo
Un filo rosso unisce la Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola Un filo rosso unisce la Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola Se ne è discusso nell'ambito degli eventi cerignolani della "Fiera del Libro"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.