"Train...to be cool"
Scuola e Lavoro

La Polizia incontra gli studenti con il progetto "Train...to be cool"

Un'iniziativa di sensibilizzazione sui rischi presenti in ambito ferroviario

Nei giorni scorsi, gli operatori della Polizia Ferroviaria hanno ospitato le classi quinte della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo "Botticelli", nell'ambito del progetto nazionale "Train…to Be Cool".

L'iniziativa, promossa dal Ministero dell'Interno, dal Ministero dell'Istruzione ed R.F.I., ha l'obiettivo di sensibilizzare i ragazzi sui rischi presenti in ambito ferroviario e promuovere comportamenti sicuri e responsabili.

Durante l'incontro, gli agenti hanno accompagnato gli alunni in visita ai vari ambienti della stazione ferroviaria e, dopo averne analizzato le principali insidie, hanno mostrato loro tutti i comportamenti responsabili da adottare.

I ragazzi hanno visitato un treno "Pop" e, successivamente, gli uffici della Polizia Ferroviaria dove hanno avuto la possibilità di conoscerne i compiti istituzionali.

Sono stati affrontati temi come la prevenzione degli incidenti, il contrasto a comportamenti pericolosi (ad esempio, attraversamenti non consentiti, lancio di oggetti contro i treni, danneggiamenti).

I ragazzi, che ogni giorno utilizzano il treno per andare a scuola o frequentano le stazioni come luoghi di incontro, sono stati invitati a riflettere sull'importanza delle regole per la propria sicurezza e quella degli altri.

L'incontro si è svolto in un clima di dialogo e partecipazione attiva e gli studenti hanno posto alcune domande al Comandante della Sottosezione, Ispettore Nicola Amoroso ed ai suoi collaboratori, dimostrando interesse e partecipazione.

La Polizia Ferroviaria ringrazia la Dirigenza scolastica e i docenti per la collaborazione e rinnova l'invito a tutti i giovani: rispettare le regole salva la vita.
train to be cooltrain to be cooltrain to be cooltrain to be cool
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Avviso presentazione domande per il servizio di trasporto scolastico Avviso presentazione domande per il servizio di trasporto scolastico I requisiti di accesso
Scuola "D'Azeglio": si cerca una soluzione Scuola "D'Azeglio": si cerca una soluzione Le parole del sindaco Cannito e della dirigente scolastica Corvasce al consiglio d'istituto
Il Liceo Cafiero incontra la Fisica del CERN di Ginevra Il Liceo Cafiero incontra la Fisica del CERN di Ginevra Il 30 maggio si è tenuto l’evento finale della Masterclass ITP, che ha coinvolto studenti di scuole di tutta Italia
Inclusione scolastica, Vito Tupputi propone soluzioni condivise per garantire l’educatore anche agli alunni senza 104 Inclusione scolastica, Vito Tupputi propone soluzioni condivise per garantire l’educatore anche agli alunni senza 104 La nota del consigliere comunale
1 Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta Sarà incaricata di verificare il buon andamento del servizio
"Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti "Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti Nuove panchine colorate nel giardino scolastico
Campionato Provinciale di Disegno Tecnico: i vincitori della II edizione Campionato Provinciale di Disegno Tecnico: i vincitori della II edizione Il 30 maggio si è svolta la premiazione all'istituto "E. Fieramosca” di Barletta
"BATtiamo gli infortuni sul lavoro": vince il Liceo Scientifico Statale Carlo Cafiero di Barletta "BATtiamo gli infortuni sul lavoro": vince il Liceo Scientifico Statale Carlo Cafiero di Barletta Menzioni speciali per le Istituti Colasanto, Jannuzzi, Einaudi e Cassandro Fermi Nervi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.