Cav. Giovanni Pomarico
Cav. Giovanni Pomarico
Speciale

La Fondazione Megamark premia i giovani talenti con 49 borse di studio

75 mila euro in totale destinati ai figli dei dipendenti del Gruppo

Sono 49 le borse di studio, per un totale di 75mila euro, consegnate nel corso della cerimonia, tenutasi in modalità telematica, della undicesima edizione di "Giovani talenti", iniziativa promossa dalla Fondazione Megamark di Trani, onlus dell'omonimo gruppo, leader nella distribuzione moderna del Mezzogiorno con oltre 500 punti vendita A&O, dok, famila, iperfamila e Sole 365 in Puglia, Campania, Molise, Basilicata e Calabria.

"Giovani talenti", bando riservato ai figli più brillanti dei collaboratori, ha l'obiettivo di contribuire concretamente alla loro carriera scolastica e accademica. Dalla prima edizione del 2010/2011 a oggi sono stati premiati 237 studenti, stanziando borse di studio per un totale di 475 mila euro.

Anche quest'anno la Onlus ha erogato risorse in favore dei neodiplomati, dei laureati, sia con laurea trimestrale che magistrale e di chi si iscrive a un master o corso di formazione post lauream registrando numeri da record sia per quanto riguarda i premiati che i fondi assegnati.

Dei ragazzi premiati quest'anno 35 sono pugliesi, nove molisani e cinque campani. Sono state assegnate 20 borse di studio per i neodiplomati; 15 sono invece i neolaureati con titolo magistrale e 10 con titolo triennale. Quattro hanno ricevuto la borsa di studio per il master.

«Anche quest'anno - ha dichiarato il Cavaliere del Lavoro Giovanni Pomarico, presidente della Fondazione Megamark – abbiamo scelto prudentemente di premiare a distanza i nostri 'Giovani talenti', ragazzi che hanno raggiunto eccellenti risultati scolastici e che vogliamo gratificare e allo stesso tempo incentivare a fare di più e sempre meglio. Investire nel capitale umano, e in particolare sulle menti brillanti, significa assicurare un futuro al Paese perché le nuove generazioni sono il vero motore trainante per la ripartenza».

La Fondazione, costituita più di 20 anni fa con lo scopo principale di sostenere i collaboratori in caso di malattia, ha allargato sempre di più il proprio raggio di azione, con iniziative di carattere sociale e culturale. Oltre all'iniziativa 'Giovani talenti' organizza anche vacanze-studio all'estero per permettere ai figli adolescenti dei collaboratori di accrescere le loro competenze linguistiche. Inoltre, la Fondazione promuove il bando 'Orizzonti Solidali', giunto all'ottava edizione e rivolto al terzo settore pugliese, che ha finanziato complessivamente progetti con una donazione di oltre 1,5 milioni di euro e il premio "Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi", giunto alla quinta edizione e destinato alle opere prime di narrativa italiane.
  • Fondazione Megamark
Altri contenuti a tema
Sapo Matteucci con il romanzo "Per futili motivi" è il vincitore dell'ottava edizione del "Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi" Sapo Matteucci con il romanzo "Per futili motivi" è il vincitore dell'ottava edizione del "Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi" Ieri sera a Trani la cerimonia finale con Luca Ward e Neri Marcorè
Neri Marcorè e Luca Ward a Trani per la cerimonia finale del “Premio Fondazione Megamark” Neri Marcorè e Luca Ward a Trani per la cerimonia finale del “Premio Fondazione Megamark” Venerdì verrà proclamato il vincitore, sabato in Fiera del Levante secondo evento con Antonio Stornaiolo
"Orizzonti Solidali 2023" da record: in totale saranno erogati quasi 350mila euro "Orizzonti Solidali 2023" da record: in totale saranno erogati quasi 350mila euro Premiati due progetti nella provincia Bat
Annunciata la cinquina dei romanzi finalisti dell’ottava edizione del Premio Fondazione Megamark Annunciata la cinquina dei romanzi finalisti dell’ottava edizione del Premio Fondazione Megamark Il 15 settembre a Trani la premiazione del vincitore
Ottantotto i romanzi in gara per il “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi” Ottantotto i romanzi in gara per il “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi” In programma il 15 settembre la cerimonia di premiazione
Fondazione Megamark, 271 progetti concorrono all’undicesima edizione del bando "Orizzonti Solidali" Fondazione Megamark, 271 progetti concorrono all’undicesima edizione del bando "Orizzonti Solidali" Grande attenzione al tema della dispersione scolastica. Pomarico: «Ci sta molto a cuore il futuro dei giovani, sono loro il perno della nostra società»
Al via l’ottava edizione del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi” Al via l’ottava edizione del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi” Montepremi di 13.000 euro per vincitore e finalisti
L'abbandono scolastico tra i nuovi ambiti del bando "Orizzonti solidali" della Fondazione Megamark L'abbandono scolastico tra i nuovi ambiti del bando "Orizzonti solidali" della Fondazione Megamark Presentata l'undicesima edizione del bando di concorso destinato al terzo settore pugliese
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.