j.jpg)
Religioni
L'abbraccio del quartiere Settefrati di Barletta per Santa Rita
Tradizione, gioia e musica per le vie
Barletta - venerdì 23 maggio 2025
11.06
È una festa che anima tutto il quartiere, coinvolgendo grandi e piccini: ieri quartiere Settefrati in festa per le celebrazioni in onore di Santa Rita, tra i più attesi nel rione barlettano. I festeggiamenti sono iniziati già in mattinata con la Santa Messa e la benedizione delle simboliche Rose di Santa Rita, poi anche offerte ai fedeli all'esterno della Chiesa per tutta la giornata.
Durante il pomeriggio, tra le strade impreziosite dalle luminarie e già pronte per accogliere la santa con i balconi adornati di drappi e fiori, la banda annunciava e preparava per l'arrivo della processione.
Intorno alle ore 20, in seguito alla Sacra Messa solenne, la Santa è stata portata in processione. Il corteo sacro, composto anche da tanti bambini, tra preghiere e banda musicale, ha sfilato per Via Regina Margherita, Via Pastrengo, Via Dicuonzo, Via Canne, Via Carducci per poi proseguire per Piazza Divittorio, Via Roma, Piazza Umberto e tornare nella Chiesa di San Benedetto acclamata dai credenti e festeggiata da maestosi fuochi d'artificio. La via principale di questa festa, quella in cui è collocata anche la Chiesa, pullulava di gente, mossa dalla fede e dalla tradizione, girando per le bancarelle di dolciumi, giocattoli e oggettistica varia. All'interno di una sala della chiesa, lo storico mercatino di merce fatta a mano e di seconda mano, oltre che al sorteggio di premi. Tutto i contributi sono stati liberi ed utilizzati per interventi caritativi.
Nella piazzetta davanti alla Chiesa, in via don Ruggero Caputo, il palco ha accolto il cantante pugliese Antonio da Costa, nella serata di musica e divertimento organizzata da Franco Gobbo.
Quella di Santa Rita, oltre ad essere per tanti barlettani simbolo di preghiera e devozione, è anche un simbolo di tradizione, fratellanza e gioia per il quartiere Settefrati di Barletta.
Durante il pomeriggio, tra le strade impreziosite dalle luminarie e già pronte per accogliere la santa con i balconi adornati di drappi e fiori, la banda annunciava e preparava per l'arrivo della processione.
Intorno alle ore 20, in seguito alla Sacra Messa solenne, la Santa è stata portata in processione. Il corteo sacro, composto anche da tanti bambini, tra preghiere e banda musicale, ha sfilato per Via Regina Margherita, Via Pastrengo, Via Dicuonzo, Via Canne, Via Carducci per poi proseguire per Piazza Divittorio, Via Roma, Piazza Umberto e tornare nella Chiesa di San Benedetto acclamata dai credenti e festeggiata da maestosi fuochi d'artificio. La via principale di questa festa, quella in cui è collocata anche la Chiesa, pullulava di gente, mossa dalla fede e dalla tradizione, girando per le bancarelle di dolciumi, giocattoli e oggettistica varia. All'interno di una sala della chiesa, lo storico mercatino di merce fatta a mano e di seconda mano, oltre che al sorteggio di premi. Tutto i contributi sono stati liberi ed utilizzati per interventi caritativi.
Nella piazzetta davanti alla Chiesa, in via don Ruggero Caputo, il palco ha accolto il cantante pugliese Antonio da Costa, nella serata di musica e divertimento organizzata da Franco Gobbo.
Quella di Santa Rita, oltre ad essere per tanti barlettani simbolo di preghiera e devozione, è anche un simbolo di tradizione, fratellanza e gioia per il quartiere Settefrati di Barletta.