Gas
Gas
La città

Ispezione impianti termici, per tutelare l'ambiente ed evitare incidenti letali

Approvato il nuovo regolamento comunale. Per incentivare saranno esentati dal pagamento per i primi quattro anni

Il Sindaco Nicola Maffei e l'Assessore comunale alle Manutenzioni (con delega alle Politiche per l'Energia ed il Risparmio Energetico), Pasquale Guerrieri, rendono noto che nella seduta di Consiglio comunale di martedì 13 marzo 2012 è stato approvato il nuovo regolamento del servizio di accertamento ed ispezione degli impianti termici.

Si tratta di un adempimento obbligatorio connesso a norme nazionali ed al regolamento n. 24 approvato dalla Regione Puglia nel 2007. Questo regolamento stabilisce le modalità che il Comune di Barletta deve obbligatoriamente adottare per garantire il controllo degli impianti termici presenti sul territorio cittadino.

L'obiettivo é quello di tutelare l'ambiente per il miglioramento della qualità dell'aria, contenere i consumi di energia, controllare e ridurre le emissioni inquinanti nell'aria ma, soprattutto, di evitare pericolosi incidenti (fughe di gas, esplosioni, emissioni velenose) derivanti dal cattivo funzionamento delle caldaie non sottoposte ad una corretta manutenzione con gravi danni alla salute dei cittadini.

I controlli del personale incaricato dal Comune saranno effettuati annualmente a campione almeno sul 5% di tutti gli impianti presenti sul territorio comunale, a partire dagli impianti non denunciati, e in maniera programmata su impianti vecchi o pericolosi. Il regolamento prevede anche forme di pubblicità per fornire ai cittadini adeguata informazione.

Per incentivare l'installazione di nuovi generatori di calore a basse emissioni e con un migliore rendimento energetico, saranno esentatati dal pagamento del contributo, per i primi quattro anni, i suddetti impianti. Inoltre, il Consiglio comunale ha approvato i seguenti emendamenti:
  • Riduzione del contributo per le attività di controllo degli impianti termici, che ciascun utente responsabile di impianto termico deve versare, da 16 a 15 Euro;
  • Esenzione per gli indigenti del pagamento del suddetto contributo per le attività di controllo degli impianti termici (l'esenzione sarà concessa su richiesta del responsabile dell'impianto con le modalità stabilite dall'ufficio competente).
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Tentato furto in un attività commerciale a Barletta: colpo sventato in pochi minuti Tentato furto in un attività commerciale a Barletta: colpo sventato in pochi minuti Evidenti segni di effrazione a uno degli ingressi. Sul posto la Vegapol
"100 anni di Sicurezza Stradale": cerimonia di premiazione delle scuole "100 anni di Sicurezza Stradale": cerimonia di premiazione delle scuole Un' iniziativa volta a sensibilizzare le giovani generazioni sul tema della sicurezza stradale
1 L'appello di un barlettano: «Possiamo almeno ritirarci a casa la sera in santa pace?» L'appello di un barlettano: «Possiamo almeno ritirarci a casa la sera in santa pace?» La segnalazione di un cittadino
Ancora bancomat nel mirino, colpo fallito a Barletta Ancora bancomat nel mirino, colpo fallito a Barletta L'allarme la notte scorsa dalla filiale della BCC Appulo Lucana
Cimitero e giardini del castello regolarmente aperti Cimitero e giardini del castello regolarmente aperti Termina il periodo di allerta a causa del vento forte
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Serranda forzata nella notte: sul posto pattuglie Vegapol e forze dell'ordine
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.