Scuola e Lavoro

Interventi di riqualificazione nelle scuole “De Nittis” e “Moro”

Per mettere in sicurezza gli edifici scolastici. I lavori si svolgeranno nei prossimi due anni

Il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei e l'Assessore comunale alle Manutenzioni, Pasquale Guerrieri comunicano che, con le deliberazioni n° 213 e 214 del 13 ottobre 2011 sono stati approvati gli accordi con gli istituti scolastici secondari di 1° grado "Renato Moro" e "Giuseppe De Nittis" per la realizzazione dei progetti di riqualificazione e manutenzione straordinaria dei rispettivi edifici.

Si tratta di interventi promossi e interamente finanziati dal Ministero per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca (MIUR) congiuntamente all'omologo per l'Ambiente, Tutela del Territorio e del Mare. Gli obiettivi perseguiti sono compresi nel Programma Operativo Nazionale (PON) "Ambienti per l'Apprendimento" 2007 – 2013. Soggetti beneficiari dei finanziamenti le istituzioni scolastiche. Propedeutica la cooperazione con gli enti locali proprietari degli edifici.

Gli istituti scolastici di competenza comunale hanno sottoposto al MIUR, unitamente al Comune di Barletta, proprietario, le candidature. Riconosciute ammissibili a finanziamento:

Per l'anno 2012 : Scuola secondaria di I° grado "Renato Moro" via Mons. Dimiccoli.

Intervento: manutenzione straordinaria e riqualificazione della scuola; importo complessivo: € 350.000,00. Progettista: ing. Vito Vacca. Opere previste :
•Realizzazione di un impianto fotovoltaico;
•Isolamento dell'edificio mediante nuovi infissi esterni con vetrate di sicurezza;
•Realizzazione impianto illuminotecnico al servizio del laboratorio teatrale della scuola;
•Realizzazione di n° 3 bagni idonei per persone diversamente abili (attualmente la scuola è frequentata da oltre 20 ragazzi con disabilità);
•Acquisto di attrezzature al servizio dei campi di gioco e della palestra.

Per l'anno 2013 : scuola secondaria di I° grado "Giuseppe De Nittis", via Libertà
Intervento: manutenzione straordinaria e riqualificazione. Importo complessivo: € 350.000,00. Progettista: ing. Vito Vacca. Opere previste :

•Isolamento esterno dell'edificio mediante nuovi infissi con vetrate di sicurezza
•Realizzazione impianto elettrico;
•Realizzazione di n° 1 bagno idoneo per persone diversamente abili;
•Adeguamento della zona archivi e laboratori alla normativa di prevenzione incendi;
•Realizzazione del nuovo cancello d'ingresso della scuola;
•Sistemazione palestra (pavimento, tinteggiatura pareti, rifacimento porta);
•Acquisto di attrezzature al servizio dei campi di gioco e della palestra.

Ottenuto il finanziamento ora inizia la parte esecutiva dei due interventi che sarà disciplinata dagli accordi approvati con le due deliberazioni sopra citate.
L'esecuzione dei lavori è prevista nella seconda metà dei rispettivi anni di competenza di ciascun intervento.
  • Scuola
  • Settore manutenzione
Altri contenuti a tema
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie La nota di palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.