Mensa scolastica
Mensa scolastica
Scuola e Lavoro

Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta

Sarà incaricata di verificare il buon andamento del servizio

Si è recentemente insediata la Commissione Mensa del Comune di Barletta, organismo di partecipazione costituito da rappresentanti dell'Amministrazione comunale, dei docenti e dei genitori degli alunni con il compito di garantire qualità e buon funzionamento del servizio di ristorazione scolastica.

Nel corso della prima riunione convocata dall'Assessore delegato alla Pubblica Istruzione Massimiliano Dileo e dalla Dirigente del competente Settore, Rosa Di Palma, si è proceduto alla nomina della Presidente della Commissione e della Vicepresidente, rispettivamente Mirella Napoletano e Raffaella Dimastromatteo.

Il Regolamento comunale della Commissione mensa, approvato lo scorso anno con deliberazione del Consiglio Comunale, prevede modalità di comportamento e norme igieniche che i componenti devono osservare. Ad esempio, i rappresentanti della Commissione potranno accedere, indossando abbigliamento idoneo (camici monouso, calzari, copricapo), ai locali di preparazione/centro cottura, alle dispense e al deposito accompagnati da un addetto alla refezione in fasce orarie e con modalità concordate con il responsabile della struttura. Modalità apposite sono state previste per l'assaggio dei cibi, da effettuare in aree dedicate. Ogni membro potrà verificare, anche autonomamente, la conformità del servizio alle tabelle dietetiche predisposte dalla ASL.

Il Comune di Barletta ha messo a disposizione, così come previsto dal citato regolamento e da una recente determina dirigenziale, una sala riunioni al terzo piano del palazzo ex INA in piazza Moro da utilizzare per due martedì al mese, dalle 15.30 alle 18, unitamente alla strumentazione tecnologica e multimediale ivi installata. La funzione di Segretario della citata Commissione sarà svolta dal funzionario/istruttore del settore competente per i servizi scolastici del Comune di Barletta, Rocco Capobianco.

L'insediamento a Giugno, a ridosso della parentesi estiva, risponde all'opportunità di disporre di una Commissione già collaudata alla ripresa della attività didattiche, garantendo la qualità dei pasti, la corretta somministrazione e la sicurezza alimentare attraverso la partecipazione attiva degli insegnanti e dei genitori e assicurando, in generale, un servizio conforme alle esigenze degli studenti e alla norme che lo disciplinano.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Avviso presentazione domande per il servizio di trasporto scolastico Avviso presentazione domande per il servizio di trasporto scolastico I requisiti di accesso
Scuola "D'Azeglio": si cerca una soluzione Scuola "D'Azeglio": si cerca una soluzione Le parole del sindaco Cannito e della dirigente scolastica Corvasce al consiglio d'istituto
Il Liceo Cafiero incontra la Fisica del CERN di Ginevra Il Liceo Cafiero incontra la Fisica del CERN di Ginevra Il 30 maggio si è tenuto l’evento finale della Masterclass ITP, che ha coinvolto studenti di scuole di tutta Italia
Inclusione scolastica, Vito Tupputi propone soluzioni condivise per garantire l’educatore anche agli alunni senza 104 Inclusione scolastica, Vito Tupputi propone soluzioni condivise per garantire l’educatore anche agli alunni senza 104 La nota del consigliere comunale
"Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti "Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti Nuove panchine colorate nel giardino scolastico
Campionato Provinciale di Disegno Tecnico: i vincitori della II edizione Campionato Provinciale di Disegno Tecnico: i vincitori della II edizione Il 30 maggio si è svolta la premiazione all'istituto "E. Fieramosca” di Barletta
La Polizia incontra gli studenti con il progetto "Train...to be cool" La Polizia incontra gli studenti con il progetto "Train...to be cool" Un'iniziativa di sensibilizzazione sui rischi presenti in ambito ferroviario
"BATtiamo gli infortuni sul lavoro": vince il Liceo Scientifico Statale Carlo Cafiero di Barletta "BATtiamo gli infortuni sul lavoro": vince il Liceo Scientifico Statale Carlo Cafiero di Barletta Menzioni speciali per le Istituti Colasanto, Jannuzzi, Einaudi e Cassandro Fermi Nervi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.