Disfida di Barletta
Disfida di Barletta
Territorio

In bicicletta verso il Monumento della Disfida nell'agro di Trani

Per ricordare il luogo dove si svolse il certame cavalleresco. Un'iniziativa realizzata dagli 'Amici di Klara'

Tredici febbraio: l'anniversario della Disfida di Barletta. Il gruppo di Fare Verde si incontra a Trani, in contrada S.Elia. E' infatti nell'agro di Trani, all'epoca sotto il controllo dei Veneziani, che fu individuata l'area idonea per la sfida. Il Duca d'Airola Ferrante Caracciolo, prefetto delle province di Bari e Otranto, nel 1583 fece erigere un monumento a cui si aggiunsero nella metà dell' 800 i versi di Giovanni Bovio. A causa di alcuni fattori, spesso si ignora questo particolare della Disfida di Barletta.

L'epitaffio versa in abbandono costante, in questi anni abbiamo cercato di porre in evidenza la questione. ripulendolo simbolicamente dalle erbe infestanti. "Necessiterrebbe" di una riqualificazione che possa prevedere il restauro lapideo del manufato e soluzioni adatte per rendere fruibile il sito .

Mai come quest'anno, nella ricorrenza della Disfida , secondo Andrea Moselli va colto un sottile messaggio che puo essere spunto di riflessione. In un'Italia lontana dal concetto di stato unitario, cavalieri italiani scesero in campo per dimostrare il proprio valore, difendendo l' onore della loro terra. Mentre ci apprestiamo a compiere i 150 anni dell'unità Italia fra giusti approfondimenti e pericolose distanze che alcuni vorrebbero o hanno espresso in questi giorni, i versi di Bovio sono carichi di un significato profondo quasi emozionante.

"Tredici di ogni terra italiana
nell'unità nell'amore antico
e tra due invasori provarono
che dove l'animo sovrasti la fortuna
gli individui e le nazioni risorgono".


Siamo tornati a rendere omaggio al dimenticato Epitaffio, ritenendolo una testimonianza importante per la nostra storia locale ma sopratutto un'autentico simbolo della fratellanza, del sentirsi Italiani. Fare Verde con il gruppo che abbiamo costituito "gli amici di Klara" proseguendo nel progetto che mira alla riscoperta dell'agro e alla mobilità sostenibile, organizzerà questa mattina una biciclettata alla volta del Monumento della Disfida.
  • Trani
  • Disfida di Barletta
Altri contenuti a tema
Fondazione Disfida di Barletta, la precisazione di Cannito Fondazione Disfida di Barletta, la precisazione di Cannito «Il valore materiale e immateriale resta in capo al Comune di Barletta
1 Protocollata la proposta di legge per la Fondazione della Disfida di Barletta Protocollata la proposta di legge per la Fondazione della Disfida di Barletta Tupputi: «Ora comincia l'iter che porterà alla realizzazione di questo progetto importantissimo»
La Puglia che va, il 3 marzo giornata di approfondimento a Palazzo San Giorgio La Puglia che va, il 3 marzo giornata di approfondimento a Palazzo San Giorgio Si parlerà delle opportunità e criticità di fare impresa in Puglia
Fondazione Disfida, il consigliere regionale Tupputi risponde al gruppo consiliare FdI Barletta Fondazione Disfida, il consigliere regionale Tupputi risponde al gruppo consiliare FdI Barletta «Metto a disposizione della città il mio ruolo istituzionale, in un percorso che condividerei, se il sindaco lo ritenesse opportuno»
17 "La Fondazione per la Disfida di Barletta richiede un lavoro corale" "La Fondazione per la Disfida di Barletta richiede un lavoro corale" La nota dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia
13 febbraio 1503, il giorno della Disfida di Barletta 13 febbraio 1503, il giorno della Disfida di Barletta Documenti storici e fotografie a cura di Michele Grimaldi
Carosello Rinascimentale, disposizioni per il traffico Carosello Rinascimentale, disposizioni per il traffico Domani l’appuntamento con il 520 anniversario della Disfida
520° anniversario della Disfida di Barletta, il programma delle celebrazioni 520° anniversario della Disfida di Barletta, il programma delle celebrazioni Si parte domenica 12 febbraio, tante le iniziative in programma
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.